• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Agosto 15, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Modica: La Locandiera, con una straordinaria Amanda Sandrelli

by Redazione
10 Dicembre 2018
in Cultura
Modica: La Locandiera, con una straordinaria Amanda Sandrelli
Share on FacebookShare on Twitter

Continua con un nuovo sold out la stagione di prosa 2018/19 organizzata dalla Fondazione Teatro Garibaldi di Modica, guidata dal direttore artistico Giovanni Cultrera e dal sovrintendente Tonino Cannata. Ieri sera all’interno del Teatro Garibaldi, si è svolta, di fronte ad un numeroso ed attento pubblico, la rappresentazione dell’opera forse più famosa del grande Carlo Goldoni: “La Locandiera”. Applausi a scena aperta hanno fatto da cornice alla protagonista, la bravissima Amanda Sandrelli, che ha interpretato con grandi capacità artistiche il personaggio di “Mirandolina”, centrale nei tre atti della commedia goldoniana. La rappresentazione, che ha visto la regia di Paolo Valerio e Francesco Nicolini e le scene di Antonio Panzuto, ha raccontato la storia della locandiera consapevole della sua bellezza e che ha come primo ed unico interesse il profitto della sua attività, rifiutando i tentativi di seduzione di conti, marchesi e cavalieri. Mirandolina è così regista e attrice della sua vita e si rivolge spesso al pubblico in sala coinvolgendolo e argomentando nei dettagli le sue azioni ed infine mette in guardia dalle abilità delle donne e dalle loro lusinghe. L’opera “La Locandiera” infatti, raffigura al meglio il teatro di Goldoni che, in contrapposizione con la commedia dell’arte, rappresenta i propri personaggi ciascuno in maniera peculiare e definita e senza l’utilizzo di maschere. Accanto all’applauditissima Amanda Sandrelli, si sono esibiti sul palco anche i bravi Alex Cendron, Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti e Lucia Socci. Un altro successo per il Teatro Garibaldi che può affrontare adesso il periodo natalizio alle porte forte dei numeri importanti ottenuti già per i primi appuntamento della nuova stagione di prosa. Il prossimo appuntamento al Teatro Garibaldi di Modica è in programma venerdì 21 dicembre con la rappresentazione di “Love Letters” di A.R. Gurney e con gli attori Carla Cassola e Andrea Tidona per una produzione del “Teatro della città”. Precedentemente presso il Teatro Garibaldi, esattamente venerdì 14 alle 21:00 e sabato 15 alle ore 19:00, ci sarà spazio per l’appuntamento fuori abbonamento con “West Side Story”, un balletto in due atti con le musiche di Leonard Bernstein. Il giorno successivo, domenica 16 dicembre alle ore 19:00 invece, spazio ad uno degli ultimi appuntamenti della stagione musicale 2017/2018 con lo spettacolo “Il quintetto: classicismo e romanticismo” con il violino di Vito Imperato e Giovanni Anastasio, la viola di Alberto Salomon, il violoncello di Benedetto Munzone e il pianoforte di Epifanio Comis. Per qualsiasi informazione è possibile consultare le pagine social della Fondazione Teatro Garibaldi di Modica, il sito internet www.fondazioneteatrogaribaldi.it o telefonare al 0932/946991. Va ricordato che è ancora possibile abbonarsi alla nuova stagione musicale.

Tags: amandalocandieraModicasandrellistraordinaria
Previous Post

A Ibla classica International la straordinaria esibizione di Vincenzo Paci

Next Post

Chiude lo stabilimento torinese del caffè Hag e Splendid

Redazione

Related Posts

I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

by Redazione
10 Agosto 2022
0

Il 2022 per la comunità cristiana della chiesa di Maria Santissima delle Grazie di contrada Barco a Modica è significativo...

Dopo lo stop dovuto alla pandemia è ripresa l’attività dell’orto sociale nella città di Modica

Dopo lo stop dovuto alla pandemia è ripresa l’attività dell’orto sociale nella città di Modica

by Redazione
27 Luglio 2022
0

Dopo lo stop degli anni della pandemia, da alcuni mesi è ripresa, a pieno ritmo, l’attività del progetto di agricoltura...

Modica, presentato un lavoro di ricerca su: “Qualità del sonno in pazienti ESRD prima e dopo l’emodialisi”

Modica, presentato un lavoro di ricerca su: “Qualità del sonno in pazienti ESRD prima e dopo l’emodialisi”

by Redazione
20 Luglio 2022
0

Il Servizio di Psicologia dell’ospedale “Maggiore Nino Baglieri” – Modica - con il team composto da: Agata Romeo – psicoterapeuta,...

I pazienti del Centro Diurno di Modica in visita alla mostra del pittore Salvatore Fratantonio:  “Nella cura non si tratta, dunque, solo di sintomi, ma di arte, di vita”

I pazienti del Centro Diurno di Modica in visita alla mostra del pittore Salvatore Fratantonio: “Nella cura non si tratta, dunque, solo di sintomi, ma di arte, di vita”

by Redazione
19 Luglio 2022
0

Nei giorni scorsi i pazienti del Centro Diurno di Modica sono andati in visita alla mostra del maestro Salvatore Fratantonio,...

Modica: un arresto per spaccio di cocaina

Modica: un arresto per spaccio di cocaina

by Redazione
8 Luglio 2022
0

Nella serata del 4 luglio 2022, personale del Commissariato di P.S. di Modica, mediante una mirata attività info-investigativa e di...

“Punti di vista”: Il nuovo spettacolo teatrale dell’UOC di Psichiatria di Modica

“Punti di vista”: Il nuovo spettacolo teatrale dell’UOC di Psichiatria di Modica

by Redazione
6 Giugno 2022
0

"Punti di vista" è il titolo del nuovo spettacolo del laboratorio teatrale dell’U.O.C. di Psichiatria di Modica - direttore ff...

Next Post
Chiude lo stabilimento torinese del caffè Hag e Splendid

Chiude lo stabilimento torinese del caffè Hag e Splendid

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Auto con 500 kg di uva bianca abbandonata sulla Ragusa-Catania

Furti d’uva a Comiso, due arresti. Denunce a Chiaramonte per furti di carrube e in abitazione

2 giorni ago
Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

2 giorni ago
100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

2 giorni ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 12 agosto

3 giorni ago
Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

3 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Auto con 500 kg di uva bianca abbandonata sulla Ragusa-Catania

Furti d’uva a Comiso, due arresti. Denunce a Chiaramonte per furti di carrube e in abitazione

13 Agosto 2022
Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

13 Agosto 2022
100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

13 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In