• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Settembre 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Al Nuovo Ospedale di Ragusa si inaugura il presepe multietnico

by Redazione
13 Dicembre 2018
in Attualità
Al Nuovo Ospedale di Ragusa si inaugura il presepe multietnico
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Allestire un presepe non convenzionale, per lanciare un segnale spiritualmente molto forte da poter smuovere le coscienze in un momento in cui la solidarietà fra i popoli e l’amore verso il prossimo sembrano non avere più valore. E’ il senso del messaggio che arriva dal presepe multietnico inaugurato ieri pomeriggio nel nuovo ospedale di Ragusa, Giovanni Paolo II, che ha dato il via alle iniziative del Natale 2018 predisposte dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, in collaborazione con l’Asp 7. Un presepe fortemente voluto dal gruppo Agesci Ragusa 7. Il presepe è strutturato in tre blocchi. Il primo è la capanna dove è adagiato Gesù Bambino. E’ costruita in stile scout con pioli e castagnole opportunamente assemblati secondo l’arte tipica scout delle legature. La struttura è triangolare per ricordare la Santissima Trinità. Il secondo blocco è la struttura del presepe che idealmente ricopre tutti i continenti del mondo. “Abbiamo voluto sottolineare – spiegano gli scout – che Cristo è venuto indistintamente per tutti i popoli, da Oriente ad Occidente, credenti e non credenti, ricchi e diseredati. Infatti abbiamo rappresentato l’Oriente con il lusso delle pagode in contrapposizione alla povertà dell’operaio raccoglitore di riso nelle risaie; nella fascia sahariana e del Magreb (popoli la cui migrazione è molto presente nel nostro territorio) la tenda dei nomadi del deserto ed una carovana di cammelli; l’America dei nativi amerindi con la tenda e i loro idoli-totem; l’Oceania con una capanna tipica aborigena, l’Africa sub-sahariana con un caratteristico villaggio di capanne di fango; le terre artiche con gli igloo; infine tutto il mondo occidentale delle grandi città metropolitane con i grattacieli e i murales che i ragazzi hanno immaginato con la scritta Ragusa 7 e una fenice per simboleggiare la rinascita del gruppo. Qui abbiamo posizionato in primo piano un ponte che simboleggia la speranza di unire tutte le culture del mondo sotto un unico segno, quello di Gesù che nasce nel mondo”. Il terzo blocco è dedicato a tutti coloro che non hanno più niente al mondo, né casa, né amore, né dignità, né speranza. Ultimi tra gli ultimi. “Ringrazio gli scout di Ragusa 7 – sottolinea il direttore della Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti – per essersi fatti portatori di questo messaggio. L’allestimento del presepe è stato inserito nel contesto di una cerimonia molto emozionante. Miglior modo per dare il via alle iniziative del Natale 2018 in seno all’ospedale Giovanni Paolo II non poteva esserci. E le stesse proseguiranno domenica 16 dicembre quando, alle 10, in cappella ci sarà la santa messa che sarà caratterizzata dalla benedizione dei bambinelli da porre nel presepe. Il rito sarà animato dai componenti dell’associazione di comico terapia “Ci ridiamo su”. E sono certo che si tratterà di un altro bel momento. Per cui invito tutti a partecipare”.

Tags: inauguramultietniconuovoospedalepresepeRagusa

Redazione

Next Post
Gioco d’azzardo patologico, un convegno a Ragusa

Gioco d'azzardo patologico, un convegno a Ragusa

Cronaca ed Attualità

Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Tragico scontro, perdono la vita due persone

13 Settembre 2025
Modica, studente con disabilità firma il suo primo contratto di lavoro dopo il diploma all’Alberghiero

Modica, studente con disabilità firma il suo primo contratto di lavoro dopo il diploma all’Alberghiero

13 Settembre 2025
Nuovi presidenti dell’Iacp e del Consorzio universitario a Ragusa

Iacp di Ragusa, parla il neopresidente Moscato

13 Settembre 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, assolta ex dirigente del Comune

13 Settembre 2025
Addolorata a Ibla, da lunedì celebrazioni al via

Addolorata a Ibla, da lunedì celebrazioni al via

13 Settembre 2025
Monterosso Almo, proseguono le iniziative in onore della patrona Maria Santissima Addolorata

Monterosso Almo, proseguono le iniziative in onore della patrona Maria Santissima Addolorata

13 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, perde il controllo della Jeep e si ribalta

Vittoria, perde il controllo della Jeep e si ribalta

13 Settembre 2025
Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

13 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Tragico scontro, perdono la vita due persone

13 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica