• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Modica: ecco a voi il nuovo menù dello chef Giorgio Cicero

by Redazione
13 Dicembre 2018
in Attualità
Modica: ecco a voi il nuovo menù dello chef Giorgio Cicero
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Lo chef modicano Giorgio Cicero ha da pochi giorni realizzato il suo nuovo menu, uno dei primi che cambia dall’apertura del suo ristorante.
“Un menu più complesso rispetto al precedente perché c’è stata un’evoluzione nelle tecniche e nella materia prima”.

La prima novità è la produzione in proprio dei lievitati, che prima non faceva. Una piccola selezione composta da due tipi di pane, uno di grano duro, uno di grano tenero e di segale, focaccia, grissini e muffin, che vengono serviti a inizio pasto accompagnati da olio extravergine di oliva e da burro aromatizzato.
Per la panificazione Giorgio utilizza farine provenienti da grani antichi siciliani e un lievito madre disidratato in polvere, senza nessun miglioratore aggiunto, scelto al posto di quello normale perché più stabile. Il processo rimane quello tradizionale, si produce il pane con la biga, che ha già più di ventiquattro ore di lievitazione, e poi il giorno dopo si impasta il pane.

Nel menu, legato alla stagionalità delle materie prime, sono presenti cotti e crudi, ma la componente principale è la verdura: gli antipasti sono tutte insalate legate alle proteine, di carne o di pesce, che però diventano secondarie.
Seguendo la sua filosofia di cucina vegetale, infatti, Giorgio cerca di mettere in ogni piatto il ciclo vitale di una pianta, dal crescione alla pianta, di cui usa la foglia, il fiore e il frutto. Tutti i piatti sono legati alla verdura di stagione, prodotta direttamente da Giorgio nel suo orto biologico, che viene scomposta in ogni sua parte, utilizzata e servita con il suo crescione corrispondente.

Tra i primi non c’è il risotto, ma l’orzo perlato. Tutta la pasta è fatta in casa con farine di grani italiani macinati a pietra. Lo gnocco è realizzato con la patata arrostita, che ne cambia la consistenza e il sapore. La tagliatella è fatta con farina di canapa e di grano duro.

Nei secondi sono presenti piatti di carne, di pesce e di carne e pesce insieme.
I menu degustazione sono quattro, chiamati con i nomi dei colli modicani per il forte legame di Giorgio con la sua città.
Tra i dessert ha realizzato “La torta della nonna”, un dolce a tutti gli effetti che ricorda la tradizione però è vegetale. La frolla, infatti, è prodotta con la farina di canapa e dentro c’è una crema pasticcera alla zucca. Ha creato l’idea della torta tradizionale ma l’ha rivisitata in chiave vegetale.

Idee innovative che prendono spunto da quello che è stato fatto in passato, in un territorio ricco di tradizioni, che fanno da filo conduttore per poi essere rivisitate in chiave moderna e del tutto personale dallo chef Giorgio Cicero.

Tags: ChefciceroeccoGiorgiomenùModicavoi

Redazione

Next Post
Così potrebbero cambiare le giunte nei comuni siciliani: aumento numero assessori e incompatibilità con la carica di consigliere

Così potrebbero cambiare le giunte nei comuni siciliani: aumento numero assessori e incompatibilità con la carica di consigliere

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

19 Luglio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica