• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Dicembre 10, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Antifasciscmo siciliano, quattro giornate di studio

by Redazione
15 Dicembre 2018
in Attualità
Antifasciscmo siciliano, quattro giornate di studio
Share on FacebookShare on Twitter

L’ANPPIA, Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti, organizza dal 16 al 20 dicembre a Caltagirone, Scicli, Siracusa, Augusta, Pozzallo e Sampieri le “Giornate di studio sull’Antifascismo Siciliano – vittime ed eroi della Libertà”. Si tratta di cinque incontri su momenti e figure dell’antifascismo siciliano, dal sacerdote don Luigi Sturzo al partigiano Salvatore Ficili da Scicli ucciso dai nazifascisti nel Maceratese; dall’archeologo siracusano Giuseppe Agnello al sacerdote don Paolo Liggeri di Augusta internato nei lager nazisti.

L’obiettivo è quello di avviare una riflessione non solo su un passato drammatico, ma anche su un presente caratterizzato purtroppo da un clima politico che fa leva su basse pulsioni di intolleranza e razzismo.

Le giornate avranno inizio domenica 16 dicembre alle ore 10 a Caltagirone con un “Omaggio a don Sturzo, perseguitato politico e fuoriuscito”; a seguire, presso il Bosco di Santo Pietro, a pochi chilometri da Caltagirone, l’incontro “Alla ricerca della città fantasma di Mussolinia, la grande beffa al duce degli antifascisti siciliani”.

Lunedì 17 dicembre alle ore 17,30 nella Casa delle Culture “Mediterranean Hope” in Corso Mazzini 7 a Scicli il sindaco di Scicli Enzo Giannone inaugurerà un seminario di studi sulla figura del partigiano Salvatore Ficili. Interverranno Orazio Carpino, consigliere nazionale ANPPIA; l’on. Gianni Battaglia, in rappresentanza dell’Associazione Nazionale Partigiani Italiani (ANPI) di Ragusa; Anna Maria Casavola, giornalista e ricercatrice del Museo storico della Liberazione di Roma e dell’Associazione nazionale ex internati nei Lager nazisti (ANEI); Lino Carpino, assessore comunale all’Ecologia; il deputato regionale all’Ars Orazio Ragusa; Gianfranco Motta, figlio di partigiano combattente.

Martedì 18 alle ore 10 nel Liceo classico “Gargallo” a Siracusa si ricorderà la figura di Giuseppe Agnello, intellettuale e archeologo perseguitato, cacciato dall’insegnamento per aver rifiutato la tessera fascista. Ne parleranno Maria Grazia Ficara, dirigente dell’istituto scolastico; Giuseppe Michele Agnello docente dell’Università di Catania e nipote del perseguitato politico; Carmelo Maiorca, giornalista e nipote del partigiano anarchico Alfonso Failla; Antonella Fucile, dirigente del Libero consorzio comunale di Siracusa, responsabile alle Pari opportunità e ai Servizi sociali; Salvatore Santuccio, storico e docente dell’Università di Reggio Calabria.

Nel pomeriggio, alle ore 18 a Palazzo San Biagio ad Augusta, il sindaco Maria Concetta Di Pietro aprirà i lavori in onore di don Paolo Liggeri, il sacerdote augustano sopravvissuto ai lager nazisti, fondatore del centro di assistenza sociale “La casa” a Milano. Interverranno Giuseppina Sirena, assessore comunale alla Pubblica istruzione; Giorgio Càsole, giornalista e presidente della Commissione comunale di storia patria e Salvatore Santuccio. Concluderà Orazio Carpino.

Mercoledì 19 alle ore 13 nella Scuola “Amore” di Pozzallo, gli storici Filippo La Fauci e Giovanni Criscione parleranno degli antifascisti pozzallesi tra Sicilia e America.

Infine, giovedì 20 alle ore 10,30 sul lungomare di Sampieri una delegazione dell’ANPPIA deporrà un corona di fiori sotto la targa che ricorda il sacrificio del partigiano Salvatore Ficili, ucciso il 7 dicembre 1943. A seguire, nel Centro Anziani di Sampieri, un momento di riflessione a chiusura delle Giornate di studio sull’Antifascismo Siciliano.

Nel corso delle giornate di studio sarà illustrato il Premio della Resistenza 2018/2019, il bando di concorso per gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori delle province di Ragusa e Siracusa per ricerche, opere multimediali, ecc. sui temi dell’antifascismo e della resistenza.

La manifestazione è organizzata dall’ANNPIA in collaborazione con l’ANEI e l’ANPI, con il patrocinio dell’Istituto “La casa” di Milano e dei Comuni di Scicli e di Siracusa.

Tags: antifascismogiornatequattrosicilianostudio
Previous Post

A Natale e Capodanno, tutti pazzi per i vini spumante italiani. Stapperemo 66 milioni di bottiglie

Next Post

Palermo: uccide il marito a coltellate mentre dorme, arrestata una donna di 45 anni

Redazione

Related Posts

Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Profilo di Salute ed Equità 2021: il Dipartimento di Prevenzione dell’ASP presenta lo studio sui bisogni di salute della comunità ragusana

by Redazione
19 Ottobre 2023
0

Il Profilo di Salute ed Equità Anno 2021, pubblicato dal Dipartimento di Prevenzione dell’ASP di Ragusa, verrà presentato martedì 24...

Tragedia nel Modicano, a causa del forte vento una pesante porta scaraventa a terra un agricoltore 80enne uccidendolo

Gravissimo incidente sulla Comiso-Santa Croce, morte 4 persone

by Redazione
28 Aprile 2021
0

Una tragedia si è verificata questo pomeriggio sulla Comiso-Santa Croce, la Sp. 20. A restare coinvolo un furgoneRenault condotto da...

Giornate domenicali e festive, Confcommercio Ragusa: “Aperte le attività del centro storico durante il periodo natalizio”

Giornate domenicali e festive, Confcommercio Ragusa: “Aperte le attività del centro storico durante il periodo natalizio”

by Redazione
5 Dicembre 2020
0

Giornate domenicali e festive, Confcommercio comunale Ragusa comunica che le attività commerciali del centro storico superiore rimarranno aperte, in piena...

Ergon consegna borse di studio per 50 mila euro ai figli dei propri collaboratori

Ergon consegna borse di studio per 50 mila euro ai figli dei propri collaboratori

by Redazione
31 Ottobre 2020
0

Credere in sé stessi, sempre. Solo così si avrà la forza per affrontare il futuro. Solo così i sogni potranno...

Rientro in Sicilia; “Cara mamma…” la lettera del giovane regista siciliano rimasto a Milano

Rientro in Sicilia; “Cara mamma…” la lettera del giovane regista siciliano rimasto a Milano

by Redazione
25 Marzo 2020
0

Continuano le polemiche sull’arrivo in Sicilia di tanti che non sono riusciti a rimanere lontano dalla famiglia. Per loro l’interrogativo...

Coronavirus, quattro casi nella provincia di Ragusa

Coronavirus, quattro casi nella provincia di Ragusa

by Redazione
14 Marzo 2020
0

Questi i casi di coronavirus riscontrati nelle varie province dell’Isola, aggiornati alle ore 12 di oggi (sabato 14 marzo), così...

Next Post
Smantellata a Ragusa associazione a delinquere, all’alba maxi operazione della polizia

Palermo: uccide il marito a coltellate mentre dorme, arrestata una donna di 45 anni

Consigliati

Santa C. Camerina: Carabinieri denunciano tre persone per rissa

Santa C. Camerina: Carabinieri denunciano tre persone per rissa

3 giorni ago
“Astroassaggio chiaramontano”: l’8 dicembre, un evento da non perdere

“Astroassaggio chiaramontano”: l’8 dicembre, un evento da non perdere

3 giorni ago
Girava ubriaco ed armato a Vittoria, la Polizia lo arresta

Vittoria: Carabinieri arrestano per tentato omicidio presunto accoltellatore del 1 Dicembre

4 giorni ago
“Èidola, tra memoria e oblio”: a palazzo Cosentini la mostra di Milena Nicosia

“Èidola, tra memoria e oblio”: a palazzo Cosentini la mostra di Milena Nicosia

4 giorni ago
Spaccio: arrestato a Ragusa per cocaina e hashish

Spaccio: arrestato a Ragusa per cocaina e hashish

5 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Santa C. Camerina: Carabinieri denunciano tre persone per rissa

Santa C. Camerina: Carabinieri denunciano tre persone per rissa

7 Dicembre 2023
“Astroassaggio chiaramontano”: l’8 dicembre, un evento da non perdere

“Astroassaggio chiaramontano”: l’8 dicembre, un evento da non perdere

6 Dicembre 2023
Girava ubriaco ed armato a Vittoria, la Polizia lo arresta

Vittoria: Carabinieri arrestano per tentato omicidio presunto accoltellatore del 1 Dicembre

7 Dicembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}