• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Ottobre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Nè santi, nè eroi: Sulla mia pelle è il film che tutti dovrebbero vedere

by Irene Savasta
15 Dicembre 2018
in Cultura
Nè santi, nè eroi: Sulla mia pelle è il film che tutti dovrebbero vedere
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ forse uno dei più bei film italiani del 2018 e merita certamente di essere visto. Non è agiografico, non è pietistico, non vuole dare colpe e racconta con fredda lucidità e distacco una tragedia italiana: la morte di Stefano Cucchi, giovane di 30 anni arrestato a Roma con l’accusa di spaccio e morto sette giorni il suo arresto. “Sulla mia pelle” è il film che tutti dovrebbero vedere perché racconta la vicenda di Stefano Cucchi, divenuto quasi una Figura Christi senza essere per questo santificato e perché vuole aprire uno spaccato su una realtà che appare tanto lontana quanto ricca di pregiudizi: il mondo delle carceri italiane e della sua incomprensibile burocrazia.
Il film di Alessio Cremonini non è né un documentario, né un film che vuole necessariamente presentare Stefano Cucchi come “il protagonista buono”. Racconta, invece, con una certa asciuttezza stilistica, una vicenda che forse non sarebbe mai balzata agli onori della cronaca se i parenti del ragazzo non avessero reso pubbliche le terribili foto del giovane.
Il Cucchi di Alessandro Borghi è stato interpretato secondo le testimonianze di tutti coloro che hanno avuto contatti con lui durante i sette giorni del suo arresto, né più, né meno. Stefano è un ragazzo che ha avuto problemi con la droga e che, nonostante abbia provato a tirarsi fuori da quel mondo, è comunque ricaduto nel tunnel: è un piccolo spacciatore di hashish e cocaina e appare in ottime condizioni fisiche all’inizio del film, pur soffrendo di epilessia. Geometra, proviene da una buona famiglia che ha sempre tentato di aiutarlo in cui la legalità e il rispetto della divisa sono sempre stati dei valori. Trovato dai carabinieri in possesso di droga, viene arrestato. Inizia da questo momento una specie di discesa agli inferi in cui il giovane Cucchi viene dapprima picchiato da carabinieri in borghese (la scena non viene mostrata dal regista, ma comunque è intuita dallo spettatore) e poi viene convalidato l’arresto dal giudice. Le sue condizioni, però, continuano a peggiorare: ha due vertebre rotte e diverse contusioni. Cucchi, però, rifiuta di parlare chiaramente e spesso rifiuta anche le cure mediche: non si fida di nessuno, appare sempre sulla difensiva e nessuno sembra poi preoccuparsi più di tanto di questo stato di cose. Alla fine, viene quasi lasciato al suo destino fino a quando, dopo sette giorni dal suo arresto, viene trovato morto nel suo letto d’ospedale all’interno della struttura protetta dell’ospedale Sandro Pertini, solo e denutrito. I genitori non riusciranno mai a vederlo vivo a causa di sciocchi problemi burocratici. Il film è profondamente sconfortante e fortemente angosciante. Sulla mia pelle è, in realtà, sulla nostra pelle: si rimane impotenti e profondamente turbati dalla morte di Cucchi, si sta scomodi sulla sedia perché si assiste impotenti alla fine di un ragazzo con problemi che potrebbe essere il nostro vicino di casa, nostro amico, nostro fratello. Così come sembra quasi che tutti restino a guardare il ragazzo morire, la stessa cosa avviene allo spettatore: resta impotente e angosciato di fronte a questa inspiegabile morte. Consigliato per il suo forte valore simbolico.

Tags: dovrebberoeroifilmmiapelleSantisullatuttivedere

Irene Savasta

Next Post
Palermo: donna uccide il marito, aiutata anche dai due figli maggiori

Palermo: donna uccide il marito, aiutata anche dai due figli maggiori

Cronaca ed Attualità

Vittoria, mezzi rubati agli agricoltori. E c’è chi mette una taglia per riaverli

Vittoria, mezzi rubati agli agricoltori. E c’è chi mette una taglia per riaverli

16 Ottobre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giorgio La Porta

Ragusa piange la scomparsa di Giorgio La Porta

16 Ottobre 2025
Nuova campagna per la vaccinazione antinfluenzale, l’Asp di Ragusa presenta le linee guida

Nuova campagna per la vaccinazione antinfluenzale, l’Asp di Ragusa presenta le linee guida

16 Ottobre 2025
Modica, consegnate tre navette totalmente elettriche

Modica, consegnate tre navette totalmente elettriche

16 Ottobre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Franco Manni

Ragusa piange la scomparsa di Franco Manni

16 Ottobre 2025
Maxioperazione antidroga tra Pozzallo e Ispica, tredici arresti

Maxioperazione antidroga tra Pozzallo e Ispica, tredici arresti

16 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pedopornografia online, pensionato ragusano condannato a 2 anni e 2 mesi di reclusione

Pedopornografia online, pensionato ragusano condannato a 2 anni e 2 mesi di reclusione

16 Ottobre 2025
Vittoria, mezzi rubati agli agricoltori. E c’è chi mette una taglia per riaverli

Vittoria, mezzi rubati agli agricoltori. E c’è chi mette una taglia per riaverli

16 Ottobre 2025
Ragusa, apre il XXX festival organistico internazionale di Ibla

Ragusa, apre il XXX festival organistico internazionale di Ibla

16 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica