• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Hybla Music Aid: una rassegna musicale per la solidarietà

by Redazione
19 Dicembre 2018
in Attualità
Hybla Music Aid: una rassegna musicale per la solidarietà
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Momento di grande musica, dal pop contemporaneo alla musica popolare siciliana, quello che gli spettatori hanno avuto la fortuna di ascoltare domenica 9 dicembre 2018 al Teatro Comunale “Marcello Perracchio” di Ragusa.
Il Leo Club Ragusa, il Lions Club Scicli Plaga Iblea e il Lions Club Ragusa Monti Iblei, con lo scopo di raccogliere fondi per le attività del Convento del Rosario di Scicli e per gli interventi nei paesi in via di sviluppo coordinati da LCIF, Fondazione Internazionale Lions, hanno organizzato la prima edizione dell’HYBLA MUSIC AID, rassegna musicale che vuole valorizzare e far conoscere i giovani talenti del nostro territorio.
Il progetto nasce dall’idea di Gaetano Gibilisco, presidente del L.C. Ragusa Monti Iblei, e si sviluppa con la collaborazione di Melania Carrubba ed Eloisa Amarù, presidente e segretaria del L.C. Scicli Plaga Iblea, e di Andrea Giummarra, presidente del Leo Club Ragusa.
Durante oltre due ore di musica e ballo, con il tema “Il canto pop(olare): dalla modernità alla tradizione”, la platea ha assistito a un percorso a ritroso, che dai giovani talenti delle ultime edizioni dello Zecchino d’Oro è tornato indietro fino alla musica popolare della più antica tradizione, interpretata da Carlo Muratori.
Eccezionali le esibizioni di tutti gli artisti in gara: dai giovani talenti delle ultime edizioni dello Zecchino d’Oro (con Alessandro Lorefice, alla sua prima uscita pubblica dopo la partecipazione all’ultima edizione, Alessandro Gibilisco, Alice Martino e Carla Gibilisco), alla teenager band Black-Out, al gruppo hip hop Kawabonga, campione d’Italia nella sua categoria, alla rock – pop band Spaghetti and Roll, esibitasi in un percorso ideale di musica italiana che va dalla metà degli anni ’60 alla metà degli anni ’80.
Un trascinante Carlo Muratori, accompagnato da Francesco Bazzano alla batteria e Teresa Asturia, fisarmonica e voce, ha concluso la manifestazione, incantando la platea per più di un’ora con la sua musica.
Carlo Muratori è fra i più autorevoli e storici cantautori siciliani. Durante la sua quarantennale carriera artistica ha alternato sapientemente l’impegno nel recupero di antichi canti di tradizione orale alla composizione di nuove canzoni. Ha collaborato con il poeta Ignazio Buttitta e con l’indimenticabile folk-singer siciliana Rosa Balistreri.
Un’intensa attività concertistica lo vede impegnato in tournee trionfali in giro per il mondo e nei cartelloni delle più importanti rassegne nazionali ed internazionali.

Un sentito ringraziamento va a chi ha patrocinato la manifestazione: il Comune di Ragusa, che ha concesso l’uso del Teatro – e in particolare il signor sindaco avv. Giuseppe Cassì, il segretario Nunzio Basile, l’assessore all’istruzione dr. Giovanni Iacono, e tutti i dirigenti e gli operatori comunali che si sono adoperati – e l’Associazione “Premio Ragusani nel Mondo”- e in particolare il presidente Franco Antoci e il direttore Sebastiano D’Angelo.
Il ringraziamento più grande va a tutti coloro che, mettendo mano alle proprie risorse, hanno sostenuto il Convento del Rosario di Scicli nel suo impegno per i giovani del proprio territorio e la LIONS Club International Foundation per le attività rivolte ai Paesi in via di sviluppo.

Tags: aidHyblamusicmusicaleRassegnasolidarietà

Redazione

Next Post
Modica supera il 50% di raccolta differenziata

Modica supera il 50% di raccolta differenziata

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica