• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Modifica della norma che tutela i centri storici. Cna: Costruire? Sì, ma solo se sostenibile

by Redazione
19 Dicembre 2018
in Economia
Modifica della norma che tutela i centri storici. Cna: Costruire? Sì, ma solo se sostenibile
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Parlamento regionale ha approvato la norma che modifica la legge regionale 13/2015 in materia di centri storici. Grazie a quest’azione legislativa sarà possibile, per le piccole e medie imprese artigiane del settore delle costruzioni, intervenire sui volumi non qualificati e non di pregio. Ad onor del vero, non tutte le forze politiche hanno apprezzato questa norma: il provvedimento, infatti, è stato criticato aspramente dal Movimento Cinque Stelle. La Cna, invece, esprime soddisfazione: “Da anni – sottolinea il presidente territoriale della Cna costruzioni di Ragusa, Giorgio Biazzo, con il responsabile provinciale Vittorio Schininà – si attendeva la possibilità di avviare la riqualificazione dei centri storici senza lacci e lacciuoli ma potendo contare su un sistema complessivo di recupero che tenesse in considerazione la possibilità di una visione specifica. Stiamo parlando di consumo di suolo pari a zero e di rigenerazione urbana. Sono strumenti che noi di Cna auspichiamo possano essere utilizzati nella maniera corretta, senza fughe in avanti, ma con la concreta necessità di modificare, nel complessivo e seguendo una linea logica, il panorama dell’edilizia locale. Naturalmente, guardiamo con molto interesse agli effetti che si esplicheranno con la nuova normativa che assicura la piena tutela del patrimonio storico di pregio garantendo, al contempo, la possibilità di ridare slancio a un settore messo in ginocchio da numerose avversità. Al contempo, ci corre l’obbligo di mettere tutti al riparo dalla circostanza che è indispensabile evitare una cementificazione sproporzionata, che di fatto ha svuotato il cuore della città, così come poniamo la nostra riserva sull’aspetto che non si deve rischiare di operare per trasformare il centro storico tout court”. E sulla questione dice la sua anche il presidente della Cna territoriale di Ragusa, Giuseppe Santocono: “Come associazione di categoria siamo disponibili a sedere attorno a un tavolo per far sì che la norma possa essere attuata nella maniera migliore. Servono momenti di confronto, di valutazione, di proposta, seri e costruttivi. Costruire? Sì, ma solo se sostenibile”.

Tags: centriCNACostruiremodificanormasolosostenibilestoricitutela

Redazione

Next Post
Ragusa: torna il presepe vivente presso la parrocchia di San Paolo Apostolo

Ragusa: torna il presepe vivente presso la parrocchia di San Paolo Apostolo

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

19 Luglio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica