• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Riabilitazione, fisioterapia e innovazione: a Ragusa, un centro d’avanguardia

by Redazione
22 Dicembre 2018
in Attualità
Riabilitazione, fisioterapia e innovazione: a Ragusa, un centro d’avanguardia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’avanguardia nelle tecniche di riabilitazione (sportiva e non) e nelle terapie fisioterapiche è a Ragusa. Stiamo parlando dell’applicazione di studi e metodi innovativi che fino a qualche anno fa erano sostanzialmente sconosciuti in Provincia ma che oggi, grazie agli esperti del centro Salus, è possibile trovare anche da noi. Ci riferiamo, ad esempio, del taping, che è un tipico cerotto con funzioni curative per i leggeri infortuni muscolari; del metodo Mulligan, il cui principio fondamentale si basa sulla combinazione della mobilizzazione passiva, eseguita dal terapista, con il movimento attivo, eseguito dal paziente per il recupero di range articolare perso o ridotto; del metodo McKenzie (o, più precisamente, la metodologia di diagnosi e terapia meccanica secondo McKenzie) che è un sistema di diagnosi e trattamento dei dolori a carico del collo e della schiena.. A parlare di queste importanti novità è il fisioterapista Renato Chessari, titolare del centro Salus che, in un’intervista rilasciata al quotidiano La Sicilia, spiega come ci siano stati professionisti che hanno deciso di investire nel privato e lo hanno fatto proprio con l’intento di dare un servizio professionalmente all’avanguardia a tutta la cittadinanza. Il centro Salus racchiude al suo interno più professionalità, ognuna specializzata in un particolare settore, ma con un unico scopo: gestire le problematiche che giornalmente vengono poste all’interno dello stesso studio in sinergia l’uno con l’altro. Ogni diagnosi e ogni terapia, dunque viene condivisa. La realtà del Centro di Diagnostica e Riabilitazione Salus nasce dalla professionalità e passione del Dr. Renato Chessari e del Dr. Francesco Brugaletta, osteopati ed esperti in riabilitazione. Dopo pochi anni, l’ambizione di creare una struttura ambulatoriale polispecialistica, porta i due Osteopati e soci fondatori a ricercare la professionalità del Dr. Giorgio Sallemi, già primario di Ortopedia all’Ospedale Civile di Ragusa. Mancava solo un ultimo anello per chiudere il percorso di diagnosi e riabilitazione e così è subentra la lunga esperienza e professionalità del Dr. Rosario Arestia, specialista in Ecografia e Radiologia Diagnostica. Con loro, anche il medico dello sport Dr. Nello Bocchieri. Condivisione delle responsabilità e suddivisione dei ruoli. Dunque. Il centro Salus è una realtà che esiste da ben 14 anni e molte società sportive si rivolgono a questi professionisti, come ad esempio la Passalacqua Ragusa.

Tags: avanguardiacentrofisioterapiainnovazioneRagusariabilitazione

Redazione

Next Post
Saldi anticipati anche a Ragusa? Federmoda non ci sta: “E’ una giungla”

Saldi anticipati, a Modica fioccano le multe

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

17 Settembre 2025
Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica