• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Mostra di Toni Campo a Chiaramonte Gulfi

by Redazione
28 Dicembre 2018
in Cultura
Mostra di Toni Campo a Chiaramonte Gulfi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un teatro “Leonardo Sciascia” pieno in ogni ordine e posto per seguire, domenica sera, la conferenza stampa di presentazione del vernissage “My Heads, My Souls, Negative Positive”, inaugurata poco dopo nella suggestiva chiesa di Santa Teresa in Corso Umberto a Chiaramonte Gulfi.
Di notevole spessore gli interventi dei protagonisti dell’evento.
Toni Campo, originario di Comiso, l’anima degli scatti con soggetti dai tre agli 83 anni, compresi i diversamente abili che fanno parte della cooperativa sociale “PietrAngolare” che dal 2014 s’impegna a inserire questa categoria nel mondo sociale e professionale, ha voluto esaltare, con i giochi di luce sul voto, la positività e la negatività.
Le rughe della vita che scorre, gli occhi che sono lo specchio dell’anima, le emozioni, le tensioni muscolari di una donna, il viso candido e innocente di un bambino, la virilità dell’uomo.
Un regalo, che supera il valore economico, che il noto photographer Toni Campo ha voluto omaggiare alla comunità iblea, prendendo spunto dalle teste di moro, grazie a un’intuizione del set designer Francesco Palazzolo.

Definita la winning couple della moda: fashion photographer e set designer/coreografo hanno scelto la provincia di Ragusa, dove hanno origine, come nuova sede professionale per trasferire il loro know how, dopo una lunga esperienza a Milano dove continuano, tuttavia, a tornare per apprendere nuove tendenze.
Le foto sono in vendita a 200 euro e il ricavato sarà devoluto all’associazione PietrAngolare
Alla conferenza è intervenuto il Presidente di MondialGranit, Giovanni Leonardo Damigella, che ha dato l’opportunità di lavorare i mosaici ai giovani diversamente abili della cooperativa sociale di Angelo Buscema, anche lui presente sul palco. Il Dott. Damigella ha anticipato la nascita della Fondazione “I tre Giovanni” insieme con Giovanni Ciurciù e Giovanni Giudice: una struttura sui monti chiaramontani per accogliere i diversamente abili che avranno un loro alloggio e un lavoro e case disponibili anche per le famiglie, oltre ad ospitare disabili orfani.
Un territorio che porta alta la maglia della solidarietà e un’amministrazione che sostiene il progetto.
Il sindaco, Iano Gurrieri, si è detto entusiasta dell’attenzione su Chiaramonte Gulfi per iniziative sociali e si è detto pronto a difendere e sostenere i progetti in ogni sede, anche per avvicinare la città più alla portata dei meno fortunati.
Alle istituzioni, Toni Campo ha regalato un libro contenente le foto della mostra.
A seguire è stato aperto il sipario del vernissage con la proiezione di un video sulla facciata della chiesa e successivamente è stato dato il via al viaggio di “My heads, my souls, negative positive” accompagnato da un aperitivo offerto “en passant” da uomini con il turbante, in perfetta sintonia con il tema dell’outfit pensato per gli scatti.
La mostra rimarrà aperta fino al 6 gennaio dalle 10 alle 13, dalle 16 alle 22.

Tags: CampoChiaramonteGulfimostratoni

Redazione

Next Post
Il gospel americano al Teatro Garibaldi di Modica

Il gospel americano al Teatro Garibaldi di Modica

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica