• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Presepe vivente all’Ecce Homo: una lectio del professor Flaccavento sugli antichi mestieri

by Redazione
30 Dicembre 2018
in Cultura
Presepe vivente all’Ecce Homo: una lectio del professor Flaccavento sugli antichi mestieri
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una lezione storica che è molto più di una lezione. E’ il racconto di uno studioso appassionato della propria terra, profondo conoscitore della storia e delle storie che la animano, in grado di catturare l’attenzione di chi lo ascolta. E così ancora una vola il prof. Giorgio Flaccavento, studioso locale, ha colto nel segno, animando, ieri sera, la serata culturale che ha fatto da corollario al previsto appuntamento del presepe vivente nel centro storico superiore. All’interno della chiesa dell’Ecce Homo, il professor Flaccavento si è soffermato a descrivere con minuzia di particolari l’architettura dell’edificio di culto, gli antichi mestieri di una volta, parlando delle tradizioni da rivivere, citando letterati che non hanno bisogno di presentazioni come il Pitrè, Amabile Guastella e Vann’Antò, facendo riferimento a una serie di stralci letterari che hanno entusiasmato l’assemblea. E poi, naturalmente, Flaccavento si è soffermato sulla nascita del quartiere degli “acciumari” tutto attorno alla chiesa che da sempre rappresenta uno dei punti di riferimento principali del centro storico superiore della città. Intanto, proseguono con grande successo le repliche del presepe vivente del centro storico superiore promosso dai parrocchiani e dai residenti del quartiere. Le rappresentazioni continuano a richiamare visitatori provenienti da ogni dove e, anche ieri, le presenze registrate sono state nell’ordine delle centinaia. E poi, ogni serata ha una sua caratterizzazione specifica. Se ieri i riflettori sono stati puntati sulla storia dell’Ecce Homo con la conferenza del prof. Flaccavento, oggi ci penseranno gli orchestrali dell’associazione culturale musicale San Giorgio 1892 ad allietarla con le “Dolci note di Natale” mentre martedì 1 gennaio spazio sarà dato al prof. Gianni Carfì e alla sua chitarra. Inoltre, durante la visita, è possibile degustare piatti tradizionali tipici del territorio ragusano: dalla ricotta caura ai viscotta sciuti ra machina, dai mitilugghi ai ciciri, dal biancu mangiari al pani cu l’ova al pani cunzatu. Insomma, tutto è stato organizzato per assicurare la massima serenità ai visitatori. L’ingresso è libero e gratuito. Per informazioni è possibile contattare lo 0932.621778 oppure il 333.7211109.

Tags: antichiecceflaccaventohomolectiomestieripresepeprofessorvivente

Redazione

Next Post
Violenza a bordo degli aerei? La prima compagnia è Ryanair

Violenza a bordo degli aerei? La prima compagnia è Ryanair

Cronaca ed Attualità

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

13 Luglio 2025
Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

12 Luglio 2025
San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

12 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, domani la processione

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, domani la processione

12 Luglio 2025
Scoglitti, incidente autonomo a Lucarella

Scoglitti, incidente autonomo a Lucarella

12 Luglio 2025
Modica, ennesimo incidente stradale lungo la rete viaria del polo commerciale

Modica, ennesimo incidente stradale lungo la rete viaria del polo commerciale

12 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

13 Luglio 2025
Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

12 Luglio 2025
San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

12 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica