• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Ottobre 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Avis Ragusa, arriva l’accreditamento del Servizio Trasfuzionale

by Redazione
4 Gennaio 2019
in Attualità
Avis Ragusa, arriva l’accreditamento del Servizio Trasfuzionale

cof

Share on FacebookShare on Twitter

Si completa, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del Rinnovo dell’autorizzazione e dell’accreditamento del Servizio Trasfusionale e delle sue articolazioni organizzative di Modica e di Vittoria, un percorso che è iniziato nel 2014 con il primo accreditamento, proseguito con il rinnovo conseguito nel 2016. Assieme al Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale – SIMT-, in un contesto di condivisione e di piena integrazione, e tutte le dodici le AVIS della provincia di Ragusa, presenti in ognuno dei 12 comuni iblei, hanno conseguito tale accreditamento.

Infatti, con cadenza biennale il Centro Regionale Sangue, per tramite dei valutatori nazionali del Sistema Trasfusionale, provvede a verificare il mantenimento dei requisiti previsti dall’attuale normativa al fine di autorizzare e accreditare – o meno – le varie strutture trasfusionali operanti sul territorio regionale. Tale autorizzazione e accreditamento consente, alle varie strutture sanitarie – non solo ai Servizi Trasfusionali – di poter operare per il Servizio Sanitario Nazionale/Regionale. Il mancato superamento di tali visite ispettive di verifica impedisce tale operatività; si tratta, infatti, di un accreditamento istituzionale che deriva da una specifica normativa generale e di settore. Le visite ispettive sono state svolte da due valutatori nazionali che hanno verificato, in tutti e tre i Servizi Trasfusionali e nella sede dell’AVIS di Ragusa – capofila -, tutti i 64 requisiti previsti dalla specifica check list redatta dal Centro Nazionale Sangue.

Il mantenimento di tale fondamentale obiettivo è possibile grazie alla piena collaborazione tra la struttura pubblica – il Servizio Trasfusionale dell’ASP di Ragusa – e le strutture private, quale deve essere considerate l’AVIS. Solo la piena e completa integrazione di queste strutture consente di conseguire quegli obiettivi comuni, provinciali regionali e nazionali, che identifica il sistema SIMT-AVIS come modello virtuoso di buona prassi.

Nel contesto di tale clima “ispettivo” si è inserito anche il rinnovo della Certificazione di qualità dello stesso sistema SIMT-AVIS. In questo caso si tratta di una scelta non obbligatoria, ma su base volontaria, di rispettare i requisiti presenti nella specifica norma ISO 9001-2015. La visita ispettiva è stata svolta da due ispettori dell’ente certificatore Certiquality che hanno svolto la loro ispezione presso i SIMT di Ragusa e di Modica e le sezioni AVIS di Giarratana, Santa Croce e Modica. La certificazione ISO è stata conseguita nel 2000 dall’AVIS Comunale di Ragusa, nel 2006 dal SIMT di Ragusa con le AVIS Comunali di Chiaramonte, Giarratana, Monterosso e Santa Croce.

Nel 2011, con la unificazione dell’Azienda Ospedaliera con l’ASL di Ragusa, la certificazione è stata ottenuta anche per i SIMT di Modica e di Vittoria e le AVIS Comunali di Acate, Comiso, Ispica, Modica, Pozzallo, Scicli e Vittoria-Scoglitti a conferma e riprova di una piena e totale integrazione SIMT-AVIS. Oltre le attività tipiche di un SIMT: raccolta, validazione, qualificazione delle unità di sangue ed emocomponenti – sono certificati anche il Centro di Diagnosi e Cura delle Emoglobinopatie – Centro Talassemia, l’Unità Operativa di Ematologia, il Centro per il reclutamento e tipizzazione HLA dei donatori di midollo osseo, la Banca Regionale dei Gruppi Rari e i tre centri per il trattamento dei pazienti anticoagulati – centri TAO.

«Il mio ringraziamento personale va a tutti gli operatori, sanitari e non, operanti nei SIMT e nelle AVIS, a tutti e dodici gli assicuratori qualità delle AVIS, ai tre assicuratori qualità dei SIMT, al dottor Franco Bennardello, responsabile qualità del SIMT Provinciale, che coordina tutto il sistema per la gestione della qualità, ai consulenti che sono al nostro fianco dal 1999.» ha dichiarato il dott. Giovanni Garozzo – Direttore UOCC Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Asp – Ragusa.

«Senza l’impegno e la disponibilità di tutto il personale operante nei Simt e nelle Avis, non avremmo mai raggiunto e mantenuto questi esaltanti obiettivi i cui punti di forza, descritti nel verbale di Certiquality, sono : “Punto di riferimento regionale per la medicina trasfusionale e la compensazione regionale; cultura della qualità diffusa in tutto il sistema comprese le Unità di Raccolta periferiche; eccellente competenza dell’equipe dedicata alla gestione del sistema”.» ha aggiunto il Commissario Straordinario, arch. Angelo Aliquò.

Tags: accreditamentoarrivaAvisRagusaserviziotrasfusionale
Previous Post

Hook, Ritorno all’isola che non c’è. Al teatro Garibaldi di Modica

Next Post

Tom Corradini è Benito Mussolini. Al teatro Naselli di Comiso

Redazione

Related Posts

Ritornano a Ragusa e Scicli “Le vie dei tesori”

Ritornano a Ragusa e Scicli “Le vie dei tesori”

by Redazione
29 Settembre 2023
0

Le Vie dei Tesori ritornano nel Val di Noto dove Ragusa e Scicli sono unite da un nodo sincero che...

Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

by Redazione
26 Settembre 2023
0

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa nei giorni scorsi hanno tratto in arresto in flagranza di reato...

Rapina alle poste di Giarratana

Vandalizzò l’Ufficio Postale di piazza Sturzo. Identificato e denunciato dai Carabinieri di Ragusa

by Redazione
18 Settembre 2023
0

I Carabinieri della Stazione di Ragusa Principale, all’esito di una serie di accertamenti tecnici volti ad identificare il responsabile del...

“Un treno per il futuro”. Un convegno venerdì 22 settembre a Ragusa

“Un treno per il futuro”. Un convegno venerdì 22 settembre a Ragusa

by Redazione
18 Settembre 2023
0

Si terrà venerdì 22 settembre alle ore 17 presso l'assessorato allo sviluppo economico, un interessante convegno dal titolo "Un treno...

Pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica. Cittadino gambiano espulso e rimpatriato  coattivamente al paese di origine

Ragusa: denunciati 4 minorenni per il furto di un’auto

by Redazione
18 Settembre 2023
0

A Ragusa nei giorni scorsi i poliziotti delle Volanti della Polizia di Stato hanno denunciato 4 giovani, di età compresa...

Movida iblea: denunciate tre persone per guida in stato di ebbrezza

Fugge dal luogo di un incidente: rintracciato a Ragusa pirata della strada

by Redazione
8 Settembre 2023
0

L’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Ragusa ha rintracciato e denunciato il cittadino P.D., 21 anni, per...

Next Post
Tom Corradini è Benito Mussolini. Al teatro Naselli di Comiso

Tom Corradini è Benito Mussolini. Al teatro Naselli di Comiso

Consigliati

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

3 giorni ago
Ragusa: matrimonio con intossicazione alimentare, in venti al pronto soccorso

Scoglitti, prorogato fino al 31 ottobre il servizio infermieristico a bordo dell’ambulanza del 118

3 giorni ago
Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

3 giorni ago
Vittoria: un kg di hashish, arrestato algerino

Vittoria: durante un servizio di controllo del territorio i Carabinieri denunciano un giovane vittoriese per detenzione di 14 gr. di hashish suddiviso in dosi pronte per la cessione

4 giorni ago
Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

4 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

29 Settembre 2023
Ragusa: matrimonio con intossicazione alimentare, in venti al pronto soccorso

Scoglitti, prorogato fino al 31 ottobre il servizio infermieristico a bordo dell’ambulanza del 118

29 Settembre 2023
Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

29 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}