Seimila ettari di carciofi gelati a causa del maltempo della scorsa settimana e per questo i produttori sono costretti a saltare il raccolto. E’ il volto impietoso della crisi agricola che, a causa delle avverse condizioni climatiche, ha messo in ginocchio i produttori i questo pregiatissimo ortaggio coltivato fra Gela, Niscemi e Acate. I produttori, adesso, dovranno attendere febbraio e cercare di salvare il salvabile. Intato, hanno chiesto che le istituzioni locali si adoperino affinchè venga dichiarato lo stato di calamità naturale.
A Niscemi, la sagra del carciofo
Dal 30 marzo al 7 aprile va in scena la 29ma Sagra del Carciofo di Niscemi, autentico tributo a una...