• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Giugno 4, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Cuffaro ritorna in Burundi. L’ex governatore dopo il carcere si dedica al volontariato

by Redazione
9 Gennaio 2019
in Attualità
Cuffaro ritorna in Burundi. L’ex governatore dopo il carcere si dedica al volontariato
Share on FacebookShare on Twitter

Vestiti per bambini, alimenti non deperibili, computer, migliaia di occhiali da vista per i più piccoli, e ancora, le sementi di frumento e mais e persino attrezzature mediche. C’è tutto questo nel container che sta per arrivare nel Burundi, insieme con l’ex governatore siciliano Salvatore Cuffaro, Totò per tutti, che dopodomani riparte per l’Africa per consegnare la somma di denaro raccolta di recente durante una serata di beneficenza al Teatro Massimo di Palermo e gli oggetti raccolti negli ultimi mesi con la sua onlus ‘Aiuti-Amo il Burundi’. E’ tutto pronto, ormai per la partenza. “Alle 23 di giovedì partirò da Roma per Addis Abeba e da lì raggiungerò il Burundi – spiega Cuffaro in una intervista all’Adnkronos – Abbiamo raccolto oltre 120 mila euro nella serata di gala del Teatro Massimo. E li consegneremo ai vari orfanotrofi, ma non solo”. La notizia è stata riportata dall’agenzia AdnKronos.

Nel container, già in viaggio per l’Africa, ci sono “oltre venti scatoloni pieni di vestitini per bambini, abbiamo ricevuto dall’ospedale San Raffaele computer dismessi, un’ottica di Petralia, nelle Madonie, ha regalato 1.500 paia di montature e vetri – racconta Cuffaro – I ragazzi del Rotary che hanno fatto una raccolta di fondi, hanno portato libri, quaderni e vestiti. E ancora, generi alimentari non deteriorabili, attrezzature mediche, ad esempio, ecografi portatili, elettrocardiografi, strumenti per dentisti”. Un chirurgo in pensione ha regalato a Cuffaro “una mini sala operatoria urologica”, dice l’ex Governatore. Nel container ci sono anche “le sementi di frumento e mais – spiega l’ex Presidente della Regione siciliana, che tre anni fa ha scontato una pena a sette anni di carcere per favoreggiamento aggravato a Cosa nostra e da allora si dedica al volontariato – I loro terreni sono in condizioni di fare due raccolti di grano in un anno, lo abbiamo sperimentato con l’istituto di agraria. Basta mostrare loro come funzionano e cosi imparano la semina”. “Ci stiamo attrezzando anche per avere due mezzi agricoli, due trattori. Tutto quello che serve. E lì serve tutto – dice Cuffaro – Stavolta non resto molto tempo, per motivi familiari, ma a fine gennaio ci torno per restarci molto di più”.

Nel 2003 Salvatore Cuffaro, quando era ancora Presidente della Regione siciliana, aveva costruito un ospedale nel Burundi. “Ma stando lì abbiamo preso contatto con le strutture sanitarie del Burundi e con l’ospedale di Karousi, che è una struttura che aveva bisogno di essere aiutata – spiega ancora l’ex Governatore siciliano – Mancava tutto, e le attrezzature sanitarie le metteremo là. Ci sono anche alcuni medici che ci hanno dato la disponibilità a venire. Tutto volontariato”.

“Nel Burundi – dice ancora Cuffaro – la sanità è a pagamento, se non hai soldi non puoi ricoverarti. Noi abbiamo fatto un accordo con il governo Burundi, in cambio di aiuto gestione e soldi, 5.000 al mese, ottenuti dai fondi donati. In questo modo potranno essere ricoverati gratuitamente il 30 per cento dei pazienti”. E ci saranno anche delle incubatrici “per i bambini nati prematuri che finora sono sempre morti”. “Nel Burundi le tasse le paga il 10 per cento delle persone – spiega Cuffaro – Gli stiamo portando anche piante di viti, può essere un nuovo fronte di economia. E poi, una industria tessile dismessa, che ci hanno donato da Mazzarino e siamo in contatto per metterla lì. Per dare lavoro a una trentina di persone”.

“Tutto questo è solo un centomillesimo di quello che si potrebbe fare, però questo metodo può funzionare anche per farli restare in Africa e non farli venire”, dice ancora Salvatore Cuffaro. “E tutto questo senza l’aiuto di fondi pubblici – spiega l’ex Governatore siciliano Cuffaro – La gente lo fa con il cuore, abbiamo ricevuto anche piccole donazioni di 50 euro o cento euro, che le persone tolgono all’economia familiare”. “Io non riesco a stare fermo senza fare niente – dice ancora Cuffaro – Una cosa la devo fare. Come partire per il Burundi, ad aiutare la gente che non possiede niente”.

Tags: burundiCarcerecuffarodedicadopoexgovernatoreritornavolontariato
Previous Post

E’ morto Paolo Paoloni, il megadirettore galattico di Fantozzi

Next Post

Alberto Angela presenterà il suo libro a Modica

Redazione

Related Posts

Salvatore Cuffaro torna in Burundi per una missione di volontariato

Salvatore Cuffaro torna in Burundi per una missione di volontariato

by Redazione
14 Dicembre 2022
0

L’ex governatore siciliano, oggi commissario regionale della Dc, Totò Cuffaro, è tornato in Burundi per una missione di volontariato. Si...

Ragusa: convenzione con il carcere per avviare i detenuti a lavori di pubblica utilità

Ragusa: cercava di introdurre indebitamente cellulari in carcere: denunciato un 24enne

by Redazione
5 Novembre 2022
0

Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Sezione Radiomobile delle Compagnia di Ragusa hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria un ventiquattrenne catanese per...

L’ex ospedale Civile apre le porte alle Associazioni di Volontariato e al Comitato Consultivo Aziendale

L’ex ospedale Civile apre le porte alle Associazioni di Volontariato e al Comitato Consultivo Aziendale

by Redazione
25 Marzo 2022
0

Martedì 29 marzo 2022 alle ore 11.00 – ingresso viale Sicilia -   si inaugurerà ufficialmente la sede del Volontario dell’ASP...

Cuffaro a Catania per la presentazione del suo libro. Il commissario regionale della Dc: “Il carcere ha ridefinito i valori della mia vita”

Cuffaro a Catania per la presentazione del suo libro. Il commissario regionale della Dc: “Il carcere ha ridefinito i valori della mia vita”

by Redazione
21 Novembre 2021
0

Il Commissario Regionale della Dc nuova, Totò Cuffaro, è stato il protagonista con il suo libro “L’Uomo è un Mendicante...

Scicli: tenta di scappare con un treno, ma era ai domiciliari. Arrestato

Ispica: eseguito ordine di carcerazione ai danni di un cittadino di origini marocchine condannato per spaccio

by Redazione
24 Settembre 2021
0

E’ stato arrestato Ieri mattina, in esecuzione di un ordine di carcerazione per espiazione di pena detentiva in carcere, emesso...

Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

E' stata rinviata l'udienza del processo che doveva tenersi oggi presso il Tribunale di Ragusa e che vede imputata Veronica...

Next Post
Alberto Angela presenterà il suo libro a Modica

Alberto Angela presenterà il suo libro a Modica

Consigliati

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

2 giorni ago
Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

3 giorni ago
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

3 giorni ago
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

3 giorni ago
Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

4 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

2 Giugno 2023
Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

1 Giugno 2023
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

1 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}