• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Santa Croce: grande successo per la rassegna coristica Cantando il Natale

by Redazione
9 Gennaio 2019
in Cultura
Santa Croce: grande successo per la rassegna coristica Cantando il Natale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Venerdi 04 Gennaio presso la Chiesa Madre San Giovanni Battista, gremita di gente, malgrado le condizioni climatiche avverse, si è tenuta la seconda edizone della rassegna coristica coristica “Cantando il Natale”. L’ idea nasce da Giorgio Baeli, direttore del “Coro delle tre età” e direttore artistico dell’ UNITRE di Santa Croce Camerina, il quale ha voluto fortemente questa seconda edizione, frutto dell’investimento di tempo, energie e notevole passione per il canto e la musica a cui si dedica con dedizione. L’idea è stata subito accolta dalla Presidente dell’associazione Unitre Maria Rosa Vitale.
La serata è stata magistralmente presentata da Maria Letizia Flaccavento.
I brani proposti dalle corali partecipanti alla rassegna sono stati inseriti dal direttore artistico Giorgio Baeli in un repertorio musicale , rigorosamente sacro, che ha offrerto uno spunto di riflessione in un percorso storico-culturale in quanto prevedeva canti sacri tipici della tradizione camarinense, della tradizione cristiana popolare e, infine, canti sacri appartenenti a tempi più moderni. I cori partecipanti a questa rassegna sono stati:
– Il CORO DELLE TRE ETÀ città di Santa Croce Camerina diretto da Giorgio Baeli
– IL CORO POLIFONICO ENARMONIA città di Ragusa diretto dal M° Salvatore Scannavino
– Il GRUPPO VOCALE GLI ARMINICI città di Ragusa diretto dalla prof.ssa Gisella Tirella

Ad esibirsi per primo è stato il CORO DELLE TRE ETÀ arricchito dalla presenza di bambini, adulti e nonni , diretto da Giorgio Baeli che ha eseguito : “E luverbu si fici carni” e “A la notti di Natali” brani appartenente alla tradizione Kamarinense suonati alla fisarmonica dal poliedrico strumentista Filippo La Spisa,
l’ ultimo canto ad essere intonato dal CORO DELLE TRE ETÀ è stato “È Natale” canto sacro appartenente alla tradizione alpina suonato al pianoforte da Filippo La Spisa .

Ad esibirsi successivamente è stato il GRUPPO VOCALE GLI ARMONICI di Ragusa, diretti dalla Prof.ssa Gisella Tirella accompagniati al pianoforte dalla Pro.ssa Luciana Rosso, dal basso elettrico suonato dal Bravissimo Daniele Guastella , ritmati dalle percussioni suonate da Giorgio Baeli. Che ha riscaldato il pubblico con due canti GOSPEL: “I WILL FOLLOW HIM” tratto dal celeberrimo film americano SISTER ACT 1, dal testo si evince che non c’è montagna troppo alta da non poter essere scalata che ci possa separare e portare via dall’ amore di Cristo nostro Signore. Il Secondo ed ul timo brano cantato dagli armonici ha fatto letteralmente ballare e lodare Dio l’intera chiesa è stato “AMEN”, il testo consiste della semplice ripetizione della parola Amen interludiata talvolta da frasi come “Everybody say”, “Halleluja, praise”, ecc. La semplicità del testo unita all’orecchiabilità della melodia ne fanno la canzone più ovvia da proporre al pubblico per essere cantata insieme. Sebbene questo brano sia accreditato nelle raccolte come spiritual, appartiene più propriamente al genere innico derivato dalle chiese tradizionali. La parola Amen è uno dei pochi termini ebraici entrati nell’uso comune del vocabolario italiano (come “sabato”, ed esprime il campo semantico della convinzione fiduciosa. La tradizionale traduzione di Amen con Così sia non corrisponde esattamente; più corretto sarebbe tradurre “Così è”. L’Amen non esprime quindi una vaga speranza, ma una convinzione ed è con tale senso di sigillo che l’Amen conclude la maggior parte delle preghiere e la professione di fede della chiesa cristiana.

SPECIAL GUEST della serata è stato il CORO POLIFONICO ENARMONIA di Ragusa che sotto la guida spiente del M° Salvatore Scannavino e il maestoso accompagnamento musicale della bravissima Pianista M° Claudia Ottaviano, ha eseguito magistralmente un repertorio di notevole difficoltà , in lingua originale:
“LOUDATE DOMINUM” di Hendel,
“CANTATA 147” di Bach , “HALLELUJAH CHORUS” di Hendel, “MILLE CERUBINI IN CORO” di Scubert, cantata dalla voce anglica del soprano IDA DELL’AGLI, per concludere con due canzoni natalizie inglesi “DECK THE HALLS” e “JOY TO THE WORLD”, quest’utimo è un celebre canto natalizio tradizionale composto nel 1719 da Isaac Watts (1674–1748), scrittore di inni inglese, che riadattò un Salmo su Re Davide – Salmo 97 (98). La melodia è basata sul “Messia” del compositore tedesco Georg Friedrich Händel.

I tre cori uniti , sotto la guida del direttore artistico Giorgio Baeli hanno salutato e l’assemblea con la celeberrima canzone Natalizia: “TU SCENDI DALLE STELLE”
Un ringraziamento speciale a Don Salvatore Puglisi per aver ospitato l’evento.

Tags: candandocoristicaCrocegrandenataleperRassegnasantasuccesso

Redazione

Next Post
Pachino: trovato impiccato cane di quartiere. Indagini della polizia

Pachino: trovato impiccato cane di quartiere. Indagini della polizia

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

17 Settembre 2025
Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica