• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ambiente: le best practice nel green e la filiera del paesaggio. Esperti a confronto a Cremona

by Redazione
11 Gennaio 2019
in Attualità
Ambiente: le best practice nel green e la filiera del paesaggio. Esperti a confronto a Cremona
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Le migliori pratiche nel mondo del green e l’analisi delle sinergie nella filiera del paesaggio utili a comunicare i risultati ottenuti soprattutto nel settore del verde pubblico. Sono questi gli obiettivi del convegno “The best practice green” organizzato da Asso.Impre.Di.A., Associazione Nazionale Imprese di Difesa e Tutela Ambientale, referente per l’Italia di Elca – European Landscape Contractors Association. L’appuntamento, promosso in collaborazione con Lambo, è per sabato 19 gennaio presso la sala convegni del ristorante “La Clochette” a Solarolo Rainerio in provincia di Cremona.
Sarà una giornata dedicata alla comunicazione all’interno della filiera del paesaggio con una tavola rotonda aperta a tutti gli attori per analizzare la situazione attuale con lo scopo di scambiare idee utili e qualificate.
Un incontro aperto e dedicato a tutte quelle figure professionali coinvolte nella filiera del paesaggio a qualsiasi livello, dai vivaisti agli arboricoltori, dai costruttori ai manutentori del verde, dagli agronomi agli architetti del paesaggio fino ai Comuni e ai Ministeri competenti.
Asso.Impre.Di.A. è da sempre impegnata nella difesa dell’ambiente e nel sostegno alle imprese della filiera e promuove le varie professionalità di questo settore economico e produttivo che, nonostante le politiche internazionali e i trattati sottoscritti dai vari Governi, fatica a trovare il giusto riconoscimento. In un’epoca in cui l’attenzione verso la salvaguardia dell’ambiente è in forte crescita, Asso.Impre.Di.A. crede che un’azione congiunta e integrata con l’intera filiera, porterebbe sicuramente a dei risultati qualitativi per quanto riguarda gli interventi nelle aree urbane e suburbane. E si avrebbe anche un altro importante risultato ovvero un risparmio economico dello Stato con un alto valore sociale e con la soddisfazione e la gratificazione dei cittadini.
Il convegno “The best practice green” vedrà gli interventi di Luca Bartolini presidente di Asso.Impre.Di.A., di Leonardo Capitano presidente dell’Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori, di Luigino Pirola presidente dell’Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, di Roberto Diolaiti presidente dell’Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini, di Alberta Campitelli vice presidente dell’Associazione Parchi e Giardini d’Italia, Sabrina Diamanti presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali e di Silvia Brini responsabile della sezione valutazioni ambientali nelle aree urbane dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale.
La partecipazione è gratuita con conferma di adesione da inviare a assoimpredia@gmail.com. Per info segreteria organizzativa cell. 335.7166056. Il convegno è inoltre inserito nel programma formativo dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali e consentirà ai partecipanti l’attribuzione di 0,5 crediti formativi (CFP).

Tags: ambientebestconfrontoCremonaespertifilieragreenpaesaggiopractice

Redazione

Next Post
Fondi statali per i cantieri lavoro, finanziati i 7 piccoli comuni Iblei

Fondi statali per i cantieri lavoro, finanziati i 7 piccoli comuni Iblei

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica