La sintomatologia del virus consiste in un ingiallimento a mosaico delle foglioline, crescita anomala della venatura centrale, margine fogliare ripiegato verso il basso, con conseguente compromissione dello sviluppo vegetativo. Sui frutti si verificano rugosità cutanee e spaccature che rendono il prodotto invendibile. Come buona parte dei virus la sua trasmissione da pianta a pianta avviene tramite un insetto vettore, il Bemisia tabaci (Mosca bianca del tabacco). Stiamo parlando del virus New Delhi che, purtroppo, è stato segnalato nelle campagne di Rosolini. Danneggiate le produzioni di zucchine, con un’incidenza che avrebbe superato il 50 per cento, anche nei territori di Noto e Portopalo. Un sopralluogo è stato effettuato ieri da alcuni deputati regionali e anche dai rappresentati delle imprese agricole della provincia. L’auspicio è che possano essere immediatamente attivate tutte le attenzioni necessarie dal Governo e dalla regione.
Foto: Repertorio