• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Scicli: commemorato l’eccidio dei carabinieri Fava e Garofalo

by Redazione
18 Gennaio 2019
in Attualità
Scicli: commemorato l’eccidio dei carabinieri Fava e Garofalo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nel corso della mattinata in Donnalucata di Scicli è stato commemorato il 25° anniversario dell’eccidio dei Carabinieri a Scilla (RC), nel quale persero la vita l’App. Vincenzo Garofalo e l’App.Antonino Fava, a seguito di un agguato avvenuto sull’autostrada Salerno- Reggio da parte di un gruppo di soggetti appartenenti alla ndrangheta reggina.
Alla presenza del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Ragusa, Ten.Col. Federico Reginato, del Sindaco di Scicli, Prof. Giannone, dei rappresentanti locali delle forze di Polizia, di diversi rappresentanti dell’amministrazione comunale sciclitana, del padre del caduto Vincenzo Garofalo, nato a Donnalucata, nonché una folta rappresentanza dei Comandanti di Stazione e militari della Compagnia di Modica, ed il sempre vivace contributo delle Associazioni combattentistiche e d’Arma del territorio. La breve e sentita cerimonia è stata inizialmente celebrata con una deposizione di due corone d’alloro presso il monumento situato in piazza V.Garofalo, seguita dall’intervento del Comandante Provinciale e del primo cittadino che si sono rivolti ai molti ragazzi degli istituti scolastici cittadini presenti, ricordando loro il valore della testimonianza di un figlio della Terra di Sicilia, immolatosi per la giustizia e la legalità.
Dopo la fase presso il monumento, nella locale Chiesa di San Giorgio, il Cappellano Militare della Legione Sicilia, Don Rosario Scibilia ed il parroco Don Armando Fidone hanno officiato una celebrazione eucaristica in memoria dei militari caduti nell’adempimento del dovere.
A Vincenzo Garofalo è stata tributata dal Presidente della Repubblica la massima onoreficenza concessa ad un militare, la Medaglia d’Oro al Valor Militare, con la seguente motivazione: “«Conduttore di autoradio di nucleo radiomobile in area ad elevata densità mafiosa, nel corso di predisposto servizio di controllo del territorio, intimava in movimento l’alt ad autovettura sospetta. Fatto segno a reiterata azione di fuoco da parte dei malviventi che non arrestavano la marcia, li affrontava con insigne coraggio e grande determinazione replicando con l’arma in dotazione finché, colpito in più parti del corpo, si accasciava esanime. Le successive indagini consentivano di arrestare gli autori, identificati in cinque pericolosi pregiudicati appartenenti ad agguerita organizzazione criminosa, e di recuperare le armi e l’autovettura di illecita provenienza utilizzate dai malfattori. Fulgido esempio di elette virtù militari e di altissimo senso del dovere spinto fino all’estremo sacrificio.»

Tags: CarabiniericommemoratoeccidiofavagarofaloScicli

Redazione

Next Post
Il dottor Carmelo Aprile si avvale della facoltà di non rispondere davanti al Gip

Il dottor Carmelo Aprile si avvale della facoltà di non rispondere davanti al Gip

Cronaca ed Attualità

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

18 Settembre 2025
L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

18 Settembre 2025
San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

18 Settembre 2025
Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

18 Settembre 2025
Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

18 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

18 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

18 Settembre 2025
Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

18 Settembre 2025
Ragusa, giro di vite sul centro storico: nella prima giornata controllati 18 appartamenti

Ragusa, giro di vite sul centro storico: nella prima giornata controllati 18 appartamenti

18 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica