• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Ragusa: arrestato ladro seriale di bici e tablet

by Redazione
20 Gennaio 2019
in Cronaca
Ragusa: arrestato ladro seriale di bici e tablet
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Polizia di Stato – Squadra Mobile e Squadra Volanti – ha eseguito la cattura di ZYKOLLARI Arxhens nato in Albania il 17.01.1999 su disposizione della Procura della Repubblica di Ragusa che ha disposto di fermo di indiziato di delitto in ordine a più reati di furto aggravato ai danni di abitazioni ed esercizi commerciali di ogni genere.
Da più di un mese la Polizia di Stato registrava numerose attività illecite commesse ai danni di abitazioni ed esercizi commerciali, pertanto il Questore di Ragusa Salvatore La Rosa impartiva precise direttive a tutte le articolazioni, così da prevenire e reprimere ogni fatto reato.
Da una congiunta attività di indagine della Squadra Mobile e della Squadra Volanti è stato possibile ricostruire in pochissimi giorni numerosi furti commessi a Ragusa ai danni di bar, palestre, ristoranti, negozi per l’agricoltura, abitazioni, rivendite di biciclette e tabacchi.
Il modus operandi era sempre lo stesso: il giovanissimo ladro si recava sul luogo del delitto a bordo di uno scooter in tempo di notte, effettuava alcuni giri di perlustrazione e quando era sicuro di operare perché non vi era nessuno, utilizzando un piede di porco, faceva ingresso e depredava di ogni bene facilmente trasportabile il malcapitato. Quando gli oggetti erano di grosse dimensioni li trasportava a piedi per nasconderli vicino al luogo del delitto per poi andare a riprenderli.
Durante uno dei furti commessi il ladro ha lasciato un’impronta rilevata dalla Polizia Scientifica. Gli investigatori prontamente la comparavano attraverso le banche dati in uso alla Polizia di Stato; il match positivo permetteva di attribuire senza alcun dubbio la responsabilità a carico dell’odierno arrestato già conosciuto dai poliziotti della Questura di Ragusa.
L’esame delle immagini degli impianti di videosorveglianza da parte della Squadra Mobile hanno permesso di fare il resto, ovvero di ricostruire numerosi furti in base al riconoscimento del ladro.
Giorno e notte la Squadra Volanti scongiurava il verificarsi di altri furti sottoponendo a continui controlli il ladro fin quando la Squadra Mobile non ha completato le indagini e informato la Procura della Repubblica.
Il PM titolare delle indagini, una volta ricevuta la ricostruzione di numerosi furti e considerata l’escalation criminale del giovane ladro ha deciso di disporre il fermo di indiziato di delitto che è già stato convalidato dal Giudice per le Indagini Preliminari.
Non appena ricevuto il provvedimento di fermo gli uomini della Squadra Mobile e della Squadra Volanti si sono messi alla ricerca del ladro scovandolo proprio vicino la fermata dell’autobus, forse perché in procinto di partire.
Grazie alla conoscenza del territorio ed alle parziali ammissioni, i poliziotti hanno effettuato numerose perquisizioni al fine di recuperare la refurtiva degli ultimi fatti reato commessi.
L’intuito investigativo ha permesso di rivenire a casa di ben 4 ricettatori: televisioni, 4 biciclette per un valore complessivo di quasi 30.000 euro, computer, tablet e gasolio. Purtroppo in alcuni esercizi commerciali era stata asportata la cassa con all’interno banconote che non sono state rinvenute in quanto spese subito dopo il furto.
I quattro soggetti che custodivano gli oggetti di valore provento di furto sono tutti di nazionalità albanese ed hanno ammesso di aver nascosto o comprato dal ladro quanto sequestrato.
Subito dopo il rinvenimento degli oggetti di valore sono stati contattati i legittimi proprietari che hanno potuto ritirare presso gli Uffici della Squadra Mobile quanto loro rubato. Le vittime dei furti hanno dichiarato di poter così riprendere le proprie attività lavorative con serenità anche perché alcuni avevano subito danni di così ingente valore da rischiare la chiusura.
“La Polizia di Stato di Ragusa ha potuto restituire il maltolto alle vittime, questo è il risultato più importante oltre ad aver individuato un ladro che aveva commesso diversi furti creando ingenti danni economici. Difficile, quanto fondamentale, la ricostruzione della Squadra Mobile mediante i video di sicurezza installati dai commercianti ragusani”.

Tags: bicicomputerladroRagusaseriale

Redazione

Next Post
Droga dall’Albania a Ragusa: il video dell’operazione

Violazione degli obblighi familiari e resistenza a pubblico ufficiale. Arrestato modicano

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica