• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Castelbuono, la raccolta differenziata con gli asini di razza ragusana

by Irene Savasta
21 Gennaio 2019
in Attualità
A Castelbuono, la raccolta differenziata con gli asini di razza ragusana
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Castelbuono è un centro di circa 10 mila abitanti, in provincia di Palermo, che si trova a 400 metri d’altezza. Molto vicino alle Madonie, ricorda tantissimo un centro montano del Trentino o della Valle D’Aosta, pur non essendo particolarmente alto. E’ un centro graziosissimo, con un bellissimo maniero appartenuto alla famiglia dei Ventimiglia e alcune prelibatezze gastronomiche che hanno fatto storia in Italia e nel mondo, come la celeberrima azienda di panettoni artigianali Fiasconaro. Inoltre, a Castelbuono vi è la produzione esclusiva della manna da frassino, un dolcificante naturale che si ricava dai frassini da sughero. Ci troviamo a passeggio fra questi vicoli senza tempo e, vicino alla torre dell’orologio, ci accorgliamo della presenza di alcuni asini carichi di sacchetti della spazzatura. Chiediamo delle informazioni e scopriamo che nel 2007,  l’allora sindaco Mario Cicero si è inventato un modo ecologico, originale, simpatico per fare la raccolta differenziata: sei asine di razza ragusana girano per i quartieri del centro storico, accompagnate da un operatore, raccogliendo i rifiuti porta a porta. La raccolta avviene in tutto il centro abitato, salvo le frazioni che, invece, vengono raggiunte con i camion. Le ragioni sono molto semplici: l’ asino non inquina, l’auto compattatore sì, soprattutto nelle piccole vie di un borgo medievale.
L’asino è economico, si stima un costo annuo di 2000€ tutto compreso, mentre le spese per un mezzo a motore ammontano a 8000 € l’anno. Inoltre, scopriamo che le persone che guidano l’asino e che quindi si occupano della raccolta della spazzatura, sono persone che vivono un disagio sociale, o che devono essere reinserite nella società.

L’asino è stato sempre di grande aiuto all’uomo, dagli egizi fino ad un secolo fa, oggi la sua utilità sarebbe pari a zero, ma a Castelbuono torna protagonista.

Abbiamo letto anche di alcune polemiche, sorte negli ultimi anni, circa un presunto sfruttamento dell’asino per compiere questo lavoro. Secondo noi, invece, soprattutto avendoli visti (sono particolarmente docili e si fanno accarezzare facilmente), si tratta di un progetto meritevole sia per ragioni ambientali che sociali. Un progetto da cui prendere spunto.

Tags: asinicastelbuonocondifferenziataraccoltaragusanarazza

Irene Savasta

Next Post
Incidente Rosolini-Ispica: il giovane ferito è grave ma stabile. E’ accusato di omicidio stradale plurimo

Incidente Rosolini-Ispica: il giovane ferito è grave ma stabile. E' accusato di omicidio stradale plurimo

Cronaca ed Attualità

Ragusa, celebrati i 100 anni di Paola Distefano

Ragusa, celebrati i 100 anni di Paola Distefano

23 Novembre 2025
Ragusa, conclusa oggi al Preziosissimo sangue la settimana vocazionale

Ragusa, conclusa oggi al Preziosissimo sangue la settimana vocazionale

23 Novembre 2025
Ragusa, la Giunta Cassì perde un altro pezzo: va via anche D’Asta

Ragusa, la Giunta Cassì perde un altro pezzo: va via anche D’Asta

23 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Antonio Ottaviano

Ragusa piange la scomparsa di Antonio Ottaviano

23 Novembre 2025
Ragusa e l’incidente stradale di ieri sera in corso Italia, Confimprese: “Installare i dissuasori di velocità”

Ragusa e l’incidente stradale di ieri sera in corso Italia, Confimprese: “Installare i dissuasori di velocità”

23 Novembre 2025
Perde il controllo dell’auto che si ribalta: muore una donna di 54 anni

Perde il controllo dell’auto che si ribalta: muore una donna di 54 anni

23 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, lite violenta tra tunisini in via Roma e uno subisce in faccia lo spray al peperoncino: è alta tensione

Ragusa, lite violenta tra tunisini in via Roma e uno subisce in faccia lo spray al peperoncino: è alta tensione

23 Novembre 2025
La Viola Reggio Calabria è dilagante, si ferma a sette la striscia di vittorie della Virtus Ragusa

La Viola Reggio Calabria è dilagante, si ferma a sette la striscia di vittorie della Virtus Ragusa

23 Novembre 2025
Il Volley Modica cede in casa a un Lecce che si è dimostrato più cinico

Il Volley Modica cede in casa a un Lecce che si è dimostrato più cinico

23 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica