• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa: al teatro Perracchio, una cartolina da Napoli

by Redazione
28 Gennaio 2019
in Cultura
Ragusa: al teatro Perracchio, una cartolina da Napoli
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Raccontare la storia della canzone napoletana, si sa, è un po’ come descrivere, a larghe linee, le origini e il grande viaggio compiuto sino a oggi da buona parte della musica italiana. Un obiettivo ambizioso che, però, la proposta di Pietro Barbato è riuscita a centrare in pieno con lo spettacolo “Una cartolina da Napoli” che, sabato sera, è stato proposto sul palco del Marcello Perracchio nell’ambito della stagione Teatro In Primo Piano. E’ stato il narratore che ha condotto con mano il pubblico a conoscere le tappe più suggestive e significative il protagonista di un percorso che merita di essere narrato perché fa parte dell’immaginario collettivo di ciascuno di noi, un percorso che affonda le radici in melodie sempreverdi, da ognuno canticchiate almeno una volta nella vita. E, naturalmente, la parte del leone è stata recitata dagli orchestrali i quali si sono superati nel fornire un adeguato riscontro alle aspettative di chi ha scelto questo appuntamento per calarsi in una dimensione musicale d’altri tempi e di tutto rispetto. Lo spettacolo, nei fatti, anche se tecnicamente un pastiche, genere nato sul finire dell’Ottocento che mescolava farsa e canzonette, note e comicità, è stato un viaggio tra musica (ben 22 i brani eseguiti) e parole che dal passato ci ha portato ai nostri giorni. “Una bella serata – sottolinea Angelo Cascone di Progetto Teatrando – nel segno della memoria comune, condivisa e autentica, dove il teatro e la canzone riescono a diventare lo specchio di una società nella quale sono nati i temi, che ancora oggi affrontiamo senza riuscire a maneggiarli fino in fondo”. Tra i protagonisti della pièce portata in scena Ivano Girolamo, che collabora tuttora con il grande Nino Frassica, e Ketty Ragno. Entrambi spiegano come il progetto sia nato in cucina ed è diventato, per gradi, una bella realtà che ora riesce ad attirare l’attenzione del pubblico. Gli artisti hanno poi sottolineato come tutte le musiche interpretate nello spettacolo “sono radicate all’interno di ognuno di noi e ci fanno ritornare bambini”. Ad affiancare sul palco i due artisti Pino Ricosta (basso elettrico, basso acustico, contrabasso e percussioni), Antonio Adorno (batteria e percussioni), Eugenio Genovese (chitarra classica e basso acustico), Dario Lisitano (tastiere), Peppe Russo (fisarmonica) e Alberto Amoroso (chitarra elettrica e mandolino). Non poteva mancare, in uno spettacolo che si rispetti sulla storia della musica di Napoli, la figura di Pulcinella che è stata interpretata da Gracy Corona su coreografie di Rita Colosi. Da citare anche l’assistente alla regia, vale a dire Federico Pappalardo. Numerosi gli spettatori presenti che hanno applaudito questa performance in qualche modo al di fuori degli schemi ma in grado di regalare un paio d’ore di godibile varietà.

Tags: cartolinaNapoliPerracchioRagusateatro

Redazione

Next Post
A Ragusa, la reliquia di San Paolo proveniente da Palazzolo Acreide

A Ragusa, la reliquia di San Paolo proveniente da Palazzolo Acreide

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica