• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Pino Insegno e Roberto Ciufoli al Teatro Perracchio di Ragusa

by Redazione
2 Febbraio 2019
in Cultura
Pino Insegno e Roberto Ciufoli al Teatro Perracchio di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Che coppia straordinaria, piena di spunti ironici e capace di incollare il pubblico alle sedie dal primo all’ultimo minuto. Tornano insieme Pino Insegno e Roberto Ciufoli, coppia di una coppia di coppie dello spettacolo che ha imperversato sui palcoscenici italiani da oltre trent’anni. Ed eccoli qui. Eccoli di nuovo qui. Saranno giovedì 7 febbraio al Marcello Perracchio di Ragusa per il nuovo, accattivante appuntamento della rassegna “Teatro in Primo Piano” proposto dall’associazione Progetto Teatrando. L’appuntamento tra i più attesi di questa stagione prenderà il via alle 21. Il palcoscenico diventerà il tempio della risata e aprirà le braccia ai due attori comici che, approfittando di un’occasione così appetibile, portano in scena pezzi inediti insieme al meglio del loro repertorio e dell’avanspettacolo italiano.
“Vieni avanti cretino”, questo il titolo dello spettacolo che sarà proposto al pubblico ragusano, è una carrellata irresistibile di gag, monologhi, sketch, in un fuoco di fila di personaggi e risate, con la preziosa partecipazione di Federico Perrotta e Vito Ubaldini, che solo per la capacità di sopportare i due “ragazzi terribili”, andrebbero già applauditi. In più la Cretinetti Band che dal nome è tutto un programma. La regia è affidata a Guglielmo Ferro. “Stiamo parlando di un vero e proprio evento comico – dice Angelo Cascone di Progetto Teatrando – che merita tutta l’attenzione degli spettatori della provincia di Ragusa che, per l’occasione, sono certo non faranno mancare tutto il loro affetto ai due grandi attori. I quali, tra l’altro, e lo hanno detto a chiare lettere in un video che sta girando all’impazzata sui social, non vedono l’ora di esibirsi al Perracchio e di tornare a degustare le bontà culinarie della nostra terra. Da parte nostra, siamo pronti ad applaudire e a divertirci con due veri e propri maestri della risata”. Insegno e Ciufoli hanno esordito in “Pronto chi gioca?” trasmissione Rai “firmata” da Gianni Boncompagni. Amici da sempre, Insegno e Ciufoli hanno dato vita ad uno dei quartetti più longevi, trent’anni, e divertenti dello spettacolo italiano – La premiata ditta con Francesca Draghetti e Tiziana Foschi – ed ancora adesso, con qualche reiterato proposito di reunion, non possono fare a meno l’uno dell’altro. Hanno cominciato la loro avventura artistica nel 1981 fondando con altri 8 colleghi, tra i quali Massimo Popolizio, Fabio Ferrari, Claudio Insegno, Francesca Draghetti e Massimo Cinque, l’Allegra Brigata, con la quale condivideranno 5 spettacoli e 2 edizioni del G. B. Show.
Nel 1986, con Francesca Draghetti e Tiziana Foschi formano il gruppo comico La Premiata Ditta che debutta in Rai partecipando alle trasmissioni “Pronto, chi gioca?” e “Pronto, è la Rai?”, vero e proprio trampolino di lancio del quartetto comico verso la popolarità. Successivamente partecipano a numerose trasmissioni per le reti Rai tra cui “Jeans 2” e “Chi tiriamo in ballo”, mentre nei primi anni Novanta partecipano a trasmissioni più popolari come “E saranno famosi” e “Ricomincio da due” entrambi in onda su Rai 2. In seguito partecipano ad altre trasmissioni come “I cervelloni” condotto da Paolo Bonolis su Rai 1, e “Vita da cani” in onda su Rai 2. Il grandissimo successo arriva all’inizio degli anni 2000 con la sitcom “Finché c’è ditta c’è speranza” e con il programma “Premiata Teleditta”, in cui il quartetto si esibisce interpretando in maniera irriverente le produzioni televisive di successo del periodo. Il programma ebbe un buon riscontro di audience e fu riproposta una seconda serie nel 2001. Nell’autunno 2005 tornano in Mediaset con lo spettacolo comico Premiata Teleditta. Per informazioni sullo spettacolo di Ragusa è possibile contattare il 338.1011688 oppure visitare la pagina Facebook “Teatro in Primo Piano”. Il costo del biglietto è 25 euro per la platea, 18 per la tribuna. Il botteghino del teatro Perracchio di via Fieramosca a Ragusa è aperto il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 16 alle 18.

Tags: ciufoliInsegnoPerracchioPinoRagusaRobertoteatro

Redazione

Next Post
Ragusa: al Maria Paternò Arezzo, il vescovo Cuttitta in visita per la benedizione dei neonati

Ragusa: al Maria Paternò Arezzo, il vescovo Cuttitta in visita per la benedizione dei neonati

Cronaca ed Attualità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

21 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

21 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, tre gruppi consiliari chiedono la convocazione di una seduta aperta del consiglio comunale

21 Maggio 2025
Pozzallo, furti allo stadio comunale

Pozzallo, furti allo stadio comunale

21 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

21 Maggio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Furto di autovetture in provincia di Ragusa, condannati tre vittoriesi

21 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica