• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Parla la Bapr: Inammissibili le informazioni diffuse sulla situazione della banca

by Redazione
5 Febbraio 2019
in Economia
BAPR: IL PREGIUDIZIO SOFFOCA LA VERITA’
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Riceviamo e pubblichiamo una nota diffusa da Banca Agricola popolare di Ragusa.

In relazione ai recenti articoli pubblicati su alcuni media sia nazionali che locali, recanti informazioni, commenti e valutazioni aventi ad oggetto il riacquisto di fondi propri e la mancanza di liquidabilità del titolo azionario della BAPR, nonché la sua situazione patrimoniale e finanziaria, Banca Agricola Popolare di Ragusa precisa che si tratta di informazioni diffuse con tono allarmistico, spesso assai imprecise e assolutamente prive di ogni fondamento con riguardo alla reale situazione aziendale.

Ritenendo alcune di tali condotte inammissibili, si è dato mandato professionale per adottare le più opportune iniziative, davanti alle competenti Autorità, volte a perseguirne l’illegittimità,  anche a tutela di soci e clienti dell’Istituto.

Nello specifico e con l’intento di fare chiarezza:

1. con riferimento al riacquisto di fondi propri, tale attività è regolamentata dagli artt. 77, par. 1, lett. a) e 78 del Regolamento (UE) n. 575/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 giugno 2013, nonché dall’art. 32, par. 2, del Regolamento delegato (UE) n. 241/2014 della Commissione del 7 gennaio 2014. Queste norme comunitarie non impediscono il riacquisto di fondi propri da parte di una banca popolare, ma lo assoggettano alla preventiva autorizzazione dell’Autorità di Vigilanza nazionale (Banca d’Italia) e lo limitano in relazione al capitale primario di classe 1, laddove le suddette Autorità “sono convinte che tale azione non potrà costituire un pericolo per la situazione di solvibilità attuale o futura dell’ente”. Dall’entrata in vigore della richiamata normativa (1.1.2014), la BAPR ha presentato alla Banca d’Italia 5 istanze di autorizzazione al riacquisto sempre accolte a fronte della sua solida situazione patrimoniale e di solvibilità. Il “Fondo riacquisto azioni proprie” di recente autorizzato è destinato, nel rispetto delle disposizioni regolamentari, al soddisfacimento dei rimborsi spettanti per previsione statutaria, nonché a far fronte alle esigenze dei soci meno abbienti e che versano in grave stato di salute (Fondo di Solidarietà);

2. con riguardo alla situazione patrimoniale e finanziaria della Banca, i bilanci ufficiali pubblicati sul sito web (www.bapr.it) sono soggetti, in conformità alla normativa vigente, a certificazione da parte di primaria società di revisione. Qualsiasi illazione sulla loro veridicità non è solo infondata, ma anche gravemente lesiva. La BAPR è una delle banche più solide del sistema bancario nazionale. Al 30 settembre 2018 il Common Equity Tier 1 (CET1 – rapporto tra il Capitale primario di classe 1 ed il totale delle attività ponderate per il rischio) è pari al 22,55%, a fronte di un minimo regolamentare del 7%.

La diffusione di notizie infondate con riferimento al patrimonio della Banca o alla qualità dei suoi crediti si presta a gratuite strumentalizzazioni. Parimenti, l’accostamento a passate o recenti situazioni di dissesti bancari ha il solo scopo di cercare facili clamori di cronaca.

“Tutto il vertice aziendale”, precisa il Presidente del Consiglio di Amministrazione, Dott. Arturo Schininà, “continua a manifestare la propria disponibilità ad ascoltare le esigenze dei propri soci e clienti ed a ricercare soluzioni atte a soddisfarle, nel rigoroso rispetto delle norme. Certi che non saremo i soli ad agire secondo la legge. Ed il buon senso.”

Tags: bancabaprdiffuseinammissibiliinformazioniparlasituazione

Redazione

Next Post
A Modica, i casalinghi disperati!

A Modica, i casalinghi disperati!

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

13 Luglio 2025
Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

12 Luglio 2025
San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

12 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, domani la processione

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, domani la processione

12 Luglio 2025
Scoglitti, incidente autonomo a Lucarella

Scoglitti, incidente autonomo a Lucarella

12 Luglio 2025
Modica, ennesimo incidente stradale lungo la rete viaria del polo commerciale

Modica, ennesimo incidente stradale lungo la rete viaria del polo commerciale

12 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

13 Luglio 2025
Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

12 Luglio 2025
San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

12 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica