• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Ragusa, la giornata diocesana del malato. Tutti gli appuntamenti

by Redazione
5 Febbraio 2019
in Attualità
A Ragusa, la giornata diocesana del malato. Tutti gli appuntamenti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dopo che, domenica scorsa, i riflettori sono stati puntati sulla Giornata diocesana per la vita, con la santa messa e la benedizione dei neonati da parte del vescovo di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, in visita al reparto di Ostetricia dell’ospedale Maria Paternò Arezzo, proseguono le iniziative promosse dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute in occasione della Giornata diocesana del malato. Da aggiungere, inoltre, che, sabato scorso, all’ospedale Giovanni Paolo II, ha preso il via la novena alla Madonna di Lourdes e che, per l’occasione, si è tenuta nei locali interni del nosocomio una processione con le candele visto che deporre una candela a Lourdes, soprattutto per i malati, è diventata un’usanza, una tradizione. Tre, intanto, gli appuntamenti di approfondimento che si terranno nel corso della settimana. Domani, mercoledì 6 febbraio, alle 19, il saloncino della parrocchia San Pietro apostolo, a Ragusa, ospiterà, in collaborazione con l’ufficio liturgico diocesano, un incontro su “Il servizio ai malati dei ministri straordinari della comunione”. E’ la prima parte del corso di preparazione per i nuovi ministri straordinari della comunione eucaristica che verterà su “Come stare accanto al malato” e che sarà tenuto da don Giorgio Occhipinti, direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute. Altro appuntamento è quello di venerdì 8 febbraio su “Gli hospice e la speranza”. Ci sarà la presentazione della prima edizione del concorso artistico “Una carezza per chi soffre: i sentieri del sollievo”. Si tratta di un progetto indirizzato agli studenti delle terze e quarte classi degli istituti di istruzione secondaria superiore. Interverranno Antonella Battaglia, responsabile hospice oncologico del Maria Paternò Arezzo e Stefania Antoci, psicologa-psicoterapeuta della stessa struttura. La presentazione si terrà nella sala ex cappella dell’Asp di Ragusa in piazza Igea. L’iniziativa è in collaborazione tra Asp Ragusa (hospice Maria Paternò Arezzo), Samot Ragusa e Samot Onlus. Sempre venerdì, ma alle 15, nella cappella della Clinica del Mediterraneo di via Ettore Fieramosca, è in programma la celebrazione eucaristica e la benedizione dei medici e degli operatori sanitari all’insegna del tema “La missione del medico nel lenire la sofferenza del malato”. Domenica, infine, è in programma la celebrazione eucaristica in preparazione alla XXVII giornata diocesana del malato, fissata per il giorno dopo, negli ospedali, nelle case di cura e nelle parrocchie della diocesi. In questo caso, riflettori puntati sul tema della giornata, vale a dire “Il servizio della Chiesa ai malati e alle loro famiglie”.

Tags: diocesanaGiornataMalatoRagusa

Redazione

Next Post
La scatola di Marlene, il divertimento al Piccolo Teatro Popolare di Ragusa

La scatola di Marlene, il divertimento al Piccolo Teatro Popolare di Ragusa

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica