• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Gal Terrabarocca, avviato l’iter per la formazione di 24 imprenditori

by Redazione
7 Febbraio 2019
in Attualità
Gal Terrabarocca, avviato l’iter per la formazione di 24 imprenditori
Share on FacebookShare on Twitter

Il GAL Terra Barocca è stato accreditato come soggetto attuatore facente parte della “Retemicrocredito” nell’ambito dell’azione “YES I START UP – Formazione per l’Avvio d’impresa” ed ha già avviato l’iter per la realizzazione di due percorsi di accompagnamento all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità, finalizzati alla formazione di 24 aspiranti imprenditori. I giovani interessati in possesso dei requisiti richiesti possono effettuare una preiscrizione o chiedere informazioni attraverso la casella di posta elettronica del GAL Terra Barocca: microcredito@galterrabarocca.com; verranno prontamente contattati dall’ufficio del GAL. I corsi saranno avviati a cicli di 60 giorni: la prima scadenza per le iscrizioni è fissata per il 20 febbraio 2019.
Il progetto, realizzato dall’Ente Nazionale Microcredito e destinato a giovani Neet iscritti a Garanzia Giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, non occupati, non impegnati nello studio, né in percorsi di formazione, ha la finalità di supportarli nella ricerca e realizzazione del loro modello imprenditoriale e nello sviluppo del relativo piano di impresa, trasferendo ai giovani che potranno accedere ai percorsi formativi gli strumenti di pianificazione aziendale quali: analisi del mercato e della concorrenza, conoscenza approfondita del mercato di riferimento, basi legislative, economico e finanziarie, redazione di piano d’impresa e relativa business idea.
I due percorsi formativi si svolgeranno presso la sede del GAL all’assessorato allo Sviluppo Economico del Comune di Ragusa, Zona Artigianale di Contrada Mugno, e a Modica presso la sede del GAL in Piazza Matteotti 8 (ex Convento delle Carmelitane), rispettivamente per i giovani Neet residenti a Ragusa e Santa Croce Camerina e per i giovani Neet residenti a Modica, Scicli e Ispica.
A conclusione del percorso formativo i giovani, per concretizzare la loro idea imprenditoriale, potranno accedere al microcredito e a finanziamenti agevolati da un minimo di 5.000 euro ad un massimo di 50.000 euro.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: 24AvviatoformazioneGALimprenditoriiterterrabarocca
Previous Post

Le creazioni dell’artigiano orefice Marco Gurrieri al concept store Couturier Maestri d’Arte di Milano. FOTO

Next Post

La nuova avventura di Suor Cristina negli USA al The World’s Best, sulla CBS. VIDEO

Redazione

Related Posts

Grammatica valenziale, al “Caruano” di Vittoria inizia domani il corso di formazione online per docenti

Grammatica valenziale, al “Caruano” di Vittoria inizia domani il corso di formazione online per docenti

by Redazione
19 Novembre 2020
0

L’Istituto Comprensivo “G. Caruano” di Vittoria, dirigente scolastico prof.ssa Angela Fisichella, è stato individuato dall’ Indire (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione...

Fumarole abusive in provincia, denunciati 17 imprenditori agricoli

Fumarole abusive in provincia, denunciati 17 imprenditori agricoli

by Redazione
11 Settembre 2020
0

Lotta senza quartiere al fenomeno delle fumarole. Il Nucleo Ambientale della Polizia provinciale da mesi impegnato nei controlli preventivi contro...

A Chiaramonte, corso di formazione micologica

A Chiaramonte, corso di formazione micologica

by Redazione
14 Novembre 2019
0

Ai sensi della Legge Regionale n. 3/2006 è obbligatorio, per raccogliere funghi sul territorio siciliano, essere muniti di apposito tesserino....

A scuola di Endometriosi, importante corso di formazione a Roma. Ci sarà anche Vittoria

A scuola di Endometriosi, importante corso di formazione a Roma. Ci sarà anche Vittoria

by Redazione
7 Novembre 2019
0

Cristina ha sofferto sin dall'adolescenza e prima di scoprire di avere l'endometriosi nel 2013 si è sentita abbandonata. Mara dall’età...

A Ragusa, corso di formazione micologica valido per il conseguimento del tesserino

A Ragusa, corso di formazione micologica valido per il conseguimento del tesserino

by Redazione
29 Ottobre 2019
0

Ai sensi della Legge Regionale n. 3/2006 è obbligatorio, per raccogliere funghi sul territorio siciliano, essere muniti di apposito tesserino....

Modica: il Gal Terra Barocca ha formato i primi giovani “Neet” creando opportunità per autoimpiego e autoimprenditorialità

Modica: il Gal Terra Barocca ha formato i primi giovani “Neet” creando opportunità per autoimpiego e autoimprenditorialità

by Redazione
10 Ottobre 2019
0

Grazie al percorso formativo gratuito mirato all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità, attivato dal GAL Terra Barocca in provincia di Ragusa, alcuni giovani...

Next Post
La nuova avventura di Suor Cristina negli USA al The World’s Best, sulla CBS. VIDEO

La nuova avventura di Suor Cristina negli USA al The World's Best, sulla CBS. VIDEO

Please login to join discussion

Consigliati

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

1 ora ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

4 ore ago
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

5 ore ago
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

7 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

8 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

21 Gennaio 2021
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

21 Gennaio 2021
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In