• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Giugno 4, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Siracusa: mostra di Giovanni Blanco alla Galleria Quadrifoglio

by Redazione
7 Febbraio 2019
in Cultura
Siracusa: mostra di Giovanni Blanco alla Galleria Quadrifoglio
Share on FacebookShare on Twitter

Una pregnante metafora sull’arte come riscatto dell’esistenza. È il significato della personale di Giovanni Blanco dal titolo “Le cose mosse dallo stesso vento”, a cura di Mario Cucè, allestita dal 16 febbraio al 6 aprile nella Galleria Quadrifoglio Arte Contemporanea di Via Santi Coronati 13 a Ortigia (inaugurazione sabato 16 alle ore 18; visite: tutti i giorni, ore 10 -13 e 17 -20).

Al centro dell’universo metaforico di Blanco, costruito attraverso una novantina di dipinti di vario formato e oggetti extrapittorici, vi sono delle scimmie, che rappresentano le figure dell’artista e del collezionista. «Il tema della scimmia – spiega Blanco – è ricorrente nell’ambito della storia dell’arte, soprattutto nel Settecento, quando il ruolo dell’artista viene scardinato perché liberato dalle grandi commissioni della storia. Da un lato, questo lo farà emancipare da una produzione per così dire “servile”, a favore di una libertà più ampia – penso all’ultimo Goya – ma, allo stesso tempo, non riuscirà a sottrarsi da una crisi che in molti paragoneranno a un labirinto senza uscita».

Eppure «lo sguardo attento sul mondo e il fare dell’arte si pongono nella vita di un uomo come esercizio di riscatto nei confronti dell’esistenza, perché le due cose sono mosse dallo stesso vento».

Il percorso espositivo inizia nella prima stanza, dal dipinto di una scimmia con tavolozza e pennello e birilli, simbolo dell’artista, considerato dalla società una figura eccentrica, fuori dagli schemi, che si muove sulla linea di confine tra l’intrattenimento, lo spettacolo e l’espressione poetica. L’opera rappresenta, sono parole di Blanco, «il duplice senso del fallimento e della conquista da parte del pittore nei confronti delle idee e della realtà. La pittura insegna a guardare in maniera paradossale, così feconda e misteriosa che sembra destinata a bruciare e a rigenerarsi». Nella seconda stanza, una scimmia-collezionista, intenta a contemplare le opere della propria collezione. Sulla parete di fronte si colloca una quadreria traboccante di dipinti e bozzetti mai esposti prima, un accumulo decennale stagliato su un fondo rosso pompeiano. Si tratta di una collezione personale dissonante eppure organica, articolata da una successione di immagini che, in un primo momento, genera caos e spaesamento, ma anche meraviglia nello sguardo del fruitore. Tra le opere e i bozzetti esposti, anche un ritratto a pastello di Charles Darwin, padre della teoria dell’evoluzione.

Giovanni Blanco è nato a Ragusa nel 1980. Ogni suo progetto espositivo è sempre generato da un’esperienza diretta con la realtà: ciò assume significato attraverso gli eventi della storia, della memoria, delle emozioni, che lo guidano nel dare forma ad un canovaccio tematico. I suoi soggetti costellano un immaginario poetico concepito per cicli narrativi, e ogni singola immagine è pensata come un frammento di un discorso più ampio, “plurale”, vivendo così l’esperienza della pittura come un mezzo e mai come un fine. Per Blanco il quadro è un dispositivo aperto, portatore di sconfinamento e memorie: quello che conta è l’atteggiamento e la posizione nei quali si opera, per stabilire nuovi legami di originarietà con i propri sensi, con il tempo, con l’arte, al fine di organizzare pensieri che sappiano restituire il suo sguardo pluridirezionale.

Tags: blancogalleriaGiovannimostraquadrifogliosiracusa
Previous Post

Pozzallo: giustizia per i marittimi esposti all’amianto

Next Post

Cara di Mineo, trasferimento dei primi 50 migranti, 10 arriveranno a Ragusa

Redazione

Related Posts

Si conclude la mostra “Dejà vu” di Campo, Palazzolo e Mioc: a breve in altre città italiane ed europee

Si conclude la mostra “Dejà vu” di Campo, Palazzolo e Mioc: a breve in altre città italiane ed europee

by Redazione
2 Gennaio 2023
0

Si concluderà il prossimo 8 gennaio la mostra "Dejà vu: dodici mali del terzo millennio e un’unica via da percorrere...

Il reliquiario della Madonna delle Lacrime di Siracusa accolto a Giarratana

Il reliquiario della Madonna delle Lacrime di Siracusa accolto a Giarratana

by Redazione
6 Dicembre 2022
0

Un bel momento di accoglienza, ieri pomeriggio, ha caratterizzato, a Giarratana, l’arrivo del reliquiario della Madonna delle lacrime proveniente dal...

Immacolata a Giarratana, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime di Siracusa

Immacolata a Giarratana, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime di Siracusa

by Redazione
3 Dicembre 2022
0

La solennità dell’Immacolata concezione, patrona e regina della Sicilia, si caratterizzerà, quest’anno, a Giarratana, per la visita del reliquiario della...

Mostra fotografica “Dejà vu” alla Corte del Vespro: il progetto di Toni Campo, Francesco Palazzolo, Florin Moric

Mostra fotografica “Dejà vu” alla Corte del Vespro: il progetto di Toni Campo, Francesco Palazzolo, Florin Moric

by Redazione
9 Novembre 2022
0

“Dejà vu. Dodici mali del terzo millennio e un'unica strada da percorrere insieme”: lo sguardo degli artisti sulle piaghe dell’umanità,...

Il reliquiario della Madonna delle lacrime di Siracusa nella chiesa di San Paolo a Ragusa

Il reliquiario della Madonna delle lacrime di Siracusa nella chiesa di San Paolo a Ragusa

by Redazione
12 Ottobre 2022
0

Tre giorni di grande intensità spirituale. Momenti speciali per devoti e fedeli nella parrocchia di San Paolo apostolo a Ragusa....

Pierre Gauthier alla Coffee House del Castello di Donnafugata…”Continuare a Sognare”

Pierre Gauthier alla Coffee House del Castello di Donnafugata…”Continuare a Sognare”

by Redazione
3 Ottobre 2022
0

Dopo "Giasira", Pierre Gauthier continua a sognare e a farci sognare nella splendida cornice della Coffee House del Castello di...

Next Post
Cara di Mineo, trasferimento dei primi 50 migranti, 10 arriveranno a Ragusa

Cara di Mineo, trasferimento dei primi 50 migranti, 10 arriveranno a Ragusa

Consigliati

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

2 giorni ago
Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

3 giorni ago
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

3 giorni ago
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

3 giorni ago
Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

4 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

2 Giugno 2023
Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

1 Giugno 2023
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

1 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}