• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa: al teatro Perracchio, la rassegna per ragazzi I colori della fantasia

by Redazione
11 Febbraio 2019
in Cultura
Ragusa: al teatro Perracchio, la rassegna per ragazzi I colori della fantasia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Bisogna dare ai propri figli ali per volare e radici per tornare a casa. E’ questo, in estrema sintesi, il filo conduttore di uno spettacolo delicato, divertente e un po’ magico. Torna la nona edizione della Rassegna di teatro per giovani e ragazzi denominata “I colori della fantasia” promossa dal Centro teatro Studi di Ragusa con il sostegno degli assessorati alla Cultura e alla Pubblica istruzione del Comune. Dopo il primo spettacolo già andato in scena a dicembre, Novecento di Baricco con protagonista Giuseppe Ferlito, e che grande successo ha riscontrato con la presenza di oltre 700 ragazzi nei due giorni di rappresentazione, domani, martedì 12 febbraio, e mercoledì 13, sarà proposto “Spiga, Spago e le avventure di Bandiera” di Laura Tornambene con la regia di Franco Giorgio. Protagonisti la stessa autrice Laura Tornambene e Giuseppe Ferlito, due attori molto eclettici e bravi. Gli appuntamenti prenderanno il via alle 10 e si terranno al teatro comunale Marcello Perracchio di via Fieramosca 39. “E una storia – dice il regista Giorgio del Centro Teatro Studi – per insegnarci, con leggerezza e fantasia, a vivere liberi nel rispetto degli altri e, vivendo liberi, scoprire il mistero dell’esistenza”. La trama? Spiga e Spago sono due squattrinati artisti di strada che vanno in giro per il mondo a raccontare bellissime storie ai bambini. Stavolta raccontano le avventure di Bandiera, una fogliolina di un vecchio albero di ciliegio, che ha un grande desiderio: viaggiare, scoprire e conoscere i misteri del mondo. Sì, è vero, è una fogliolina e, per suo destino, è costretta a rimanere attaccata ai rami del suo vecchio padre. Ma Bandiera ha sete di sapere ed è assai curiosa di scoprire cosa succede “al di là del proprio naso”. Convince perciò il vecchio ciliegio a lasciarla andare. Va. Bandiera sfida il vento della morte per vedere e per sapere. E’ una delle più delicate storie create da un grande scrittore e maestro di vita come Mario Lodi. Una storia in cui la fantasia è intesa non come mezzo di evasione dalla realtà, ma come mezzo interpretativo dell’esistenza e di crescita. Lo spettacolo è rivolto ai piccoli studenti di età compresa tra i 5 e gli 11 anni. Tra le tematiche proposte dal testo: il rapporto con i genitori, l’attenzione per la natura, il rispetto reciproco tra esseri viventi. Intanto, lo spettacolo “Novecento” con Giuseppe Ferlito, e con la regia di Franco Giorgio, sarà portato in scena, sabato 16 febbraio, nell’auditorium di una delle 10 biblioteche più belle d’Europa, il “Pertini” di Cinisello Balsamo, a Milano. La rappresentazione avverrà nell’ambito di una rassegna organizzata da uno dei docenti dell’Accademia dei filodrammatici e del Piccolo di Milano. Il 23 e il 24 febbraio “Novecento” andrà in scena a Catania al teatro Roots.

Tags: colorifantasiaPerracchioRagusaRassegnateatro

Redazione

Next Post
A Vittoria, si presenta il libro di Maria Badalamenti

A Vittoria, si presenta il libro di Maria Badalamenti

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica