• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ragusa, banco farmaceutico: raccolti quasi 800 farmaci da donare

by Redazione
12 Febbraio 2019
in Attualità
Ragusa, banco farmaceutico: raccolti quasi 800 farmaci da donare
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sabato 9 febbraio si è svolta in tutta Italia la XIX edizione della GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco. In 104 Province, nelle oltre 4.500 farmacie che aderiscono all’iniziativa e ne espongono la locandina, è stato possibile, grazie alle indicazioni del farmacista e all’assistenza di circa 20.000 volontari, acquistare uno o più medicinali da banco da donare alle persone indigenti. I farmaci acquistati saranno consegnati direttamente agli oltre 1.700 enti assistenziali convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico onlus.

In provincia di Ragusa hanno aderito 10 farmacie dove i volontari del Banco Farmaceutico, grazie alla grande sensibilità dimostrata dai cittadini, hanno raccolto circa 800 farmaci che saranno distribuiti ad alcuni enti caritativi del territorio: l’Associazione “Salvuccio Agosta”, la Caritas di Ragusa e la Caritas Diocesi di Noto nei centri di aiuto di Modica e Pozzallo.
I 70 volontari che hanno collaborato fanno parte dell’associazione “Salvuccio Agosta”, della Caritas e della Chiesa dei Mormoni, a cui si sono affiancate altre persone che sono state invitate a collaborare e hanno dato gratuitamente la loro disponibilità.
Le farmacie che hanno aderito alla raccolta sono state: a Ragusa le farmacie Ottaviano, Sciveres, Ragusa22; a Comiso la farmacia Ignaccolo; a Santa Croce farmacia Carnazzo; a Modica le farmacie Amore, Del Mulino e Roccasalva; a Pozzallo la farmacia Scalia; a Chiaramonte la farmacia Tavormina.

“E’ un risultato importante quello ottenuto in questa raccolta – spiega Elisa Salina, delegata della Fondazione Banco Farmaceutico per la provincia di Ragusa e coordinatrice dell’iniziativa – L’aspetto più significativo della giornata è il valore caritativo dei farmaci donati, oltre alla sensibilità dimostrata dai tanti volontari che mettono a disposizione del tempo libero per sostenere questa raccolta. Gli enti caritativi a cui saranno donati i farmaci si occupano di famiglie in difficoltà nel nostro stesso territorio e l’aiuto a loro rivolto non è legato alla singola donazione ma, questi nuclei familiari , vengono accompagnati in un periodo di difficoltà economica. E’ bello sottolineare come, con queste importanti iniziative, emerga un principio fondamentale: quello che la sofferenza condivisa si dimezza e la gioia condivisa si raddoppia”.
Centinaia le persone che hanno acquistato e poi donato un farmaco per la raccolta. Un gesto particolarmente significativo è arrivato dai bambini della sezione D della scuola primaria di Modica del plesso via Loreto che, coordinati dalla maestra Margherita Giordanella, hanno raccolto spontaneamente in classe un fondo per l’acquisto di medicinali per bambini e li hanno consegnati in una farmacia aderente all’iniziativa, ricevendone in cambio farmaci che hanno donato ai volontari presenti.

Tags: 800bancodonarefarmaceuticofarmaciquasiraccoltiRagusa

Redazione

Next Post
Catania: odissea pellegrini in partenza per Medjugorie, Mistral Air condannata

Catania: odissea pellegrini in partenza per Medjugorie, Mistral Air condannata

Cronaca ed Attualità

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Modica, arrestata coppia gelese: nell’auto 102 grammi di cocaina purissima

Modica, arrestata coppia gelese: nell’auto 102 grammi di cocaina purissima

11 Luglio 2025
Chiaramonte, domani sera in piazza Duomo “Hollywood gala” con le più belle musiche da film

Chiaramonte, domani sera in piazza Duomo “Hollywood gala” con le più belle musiche da film

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica