• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Giarratana: sabato sera lo storytelling su Freddie Mercury, con Bruno Stanzione

by Redazione
13 Febbraio 2019
in Cultura
Giarratana: sabato sera lo storytelling su Freddie Mercury, con Bruno Stanzione
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo aver trascorso gran parte dell’adolescenza in India con la nonna e la zia ed aver fatto ritorno a Zanzibar, nel 1964, all’età di 18 anni, dovette spostarsi con la famiglia in Inghilterra per via della rivoluzione di Zanzibar, che stava minando la stabilità politica del paese e che portò alla nascita dello stato indipendente della Tanzania. Con la famiglia, così, si stabilì in una piccola casa a Feltham, nel Middlesex, nei pressi dell’aeroporto di Heathrow, vicino a Londra. Qui proseguì la sua formazione al politecnico di Isleworth; oltre a studi d’arte, nei suoi primi anni inglesi lavorò in un servizio di catering presso il vicino aeroporto e in un magazzino nella zona commerciale a Feltham. Sono queste alcune chicche sulla vita di Freddie Mercury che saranno illustrate nel dettaglio in occasione dello storytelling promosso per sabato 16 febbraio a Giarratana, a partire dalle 21,30, nell’ex cinema Bellini. Una iniziativa promossa da Puma Events che tornerà a fare esibire lo storyteller romano Bruno Stanzione il quale, con la capacità affabulatoria che gli è consona, farà rimanere incollati alla poltrona per un’ora mezza i numerosi spettatori che parteciperanno. “Chiedi chi era Freddie Mercury” è il titolo dell’appuntamento che si propone di svelare alcuni arcani, di sfatare dei luoghi comuni e, soprattutto, di affrontare una serie di segreti sulla vita del leader dei Queen che, dopo la sua scomparsa, ha visto crescere, sempre di più, le proprie quotazioni sino ad essersi trasformato, al giorno d’oggi, in una sorta di leggenda, tra l’altro rilanciata ulteriormente dal biopic che, nelle sale cinematografiche, ha consentito di tracciare un quadro del suo percorso esistenziale. “Ma nel racconto di Stanzione – afferma Giacomo Puma della Puma Events – ci saranno ulteriori novità, altri elementi che saranno messi in luce per l’occasione e che faremo conoscere al pubblico che verrà a trovarci. E sarà soprattutto il filo del racconto che si dipanerà dal primo all’ultimo minuto a rendere attraente una storia che merita di essere raccontata perché è la storia di un personaggio che si è trasformato in un mito”. Per informazioni e prenotazioni occorre rivolgersi al 329.7408999 oppure allo 0932.976376.

Tags: Brunofreddiegiarratanamercurysabatoserastanzionestorytelling
Previous Post

Pozzallo: difesa costiera, via libera ai lavori di Pietrenere

Next Post

Vittoria: proclamato sciopero degli operatori ecologici

Redazione

Related Posts

San Giuseppe a Giarratana, ieri si sono conclusi i festeggiamenti

San Giuseppe a Giarratana, ieri si sono conclusi i festeggiamenti

by Redazione
21 Marzo 2022
0

Si è conclusa ieri la festa di San Giuseppe a Giarratana. Certo, le condizioni meteo avverse non hanno consentito una...

San Giuseppe a Giarratana, domani la festa

San Giuseppe a Giarratana, domani la festa

by Redazione
19 Marzo 2022
0

Domani è l’ultimo atto della festa di San Giuseppe a Giarratana. Sarà celebrata, infatti, la festa esterna. Prima della pandemia,...

San Giuseppe a Giarratana, sabato la premiazione del concorso “Poesia al Papa”

San Giuseppe a Giarratana, sabato la premiazione del concorso “Poesia al Papa”

by Redazione
16 Marzo 2022
0

Riprendono domani, a Giarratana, i festeggiamenti in onore del patriarca San Giuseppe. Sarà il sacerdote Salvatore Cannata, parroco di San...

San Giuseppe a Giarratana: si parte con la tradizionale scinnuta

San Giuseppe a Giarratana: si parte con la tradizionale scinnuta

by Redazione
11 Marzo 2022
0

Si parte. Per celebrare il patrono della Chiesa universale. Per invocare la grazia del Patriarca con riferimento a un periodo...

San Giuseppe a Giarratana, la festa inizia il 12 marzo

San Giuseppe a Giarratana, la festa inizia il 12 marzo

by Redazione
7 Marzo 2022
0

Torna una delle feste più attese per i fedeli di Giarratana. E torna in un periodo caratterizzato da quella che...

Sant’Antonio Abate a Giarratana: il simulacro, simbolicamente, fuori dalla chiesa

Sant’Antonio Abate a Giarratana: il simulacro, simbolicamente, fuori dalla chiesa

by Redazione
17 Gennaio 2022
0

Il momento più significativo, ieri, quando il simulacro seicentesco di Sant’Antonio Abate, nel giorno della festa che avrebbe dovuto essere...

Next Post
Vittoria: proclamato sciopero degli operatori ecologici

Vittoria: proclamato sciopero degli operatori ecologici

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

9 ore ago
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

10 ore ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

15 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

16 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

1 Luglio 2022
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In