• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Economia

Modica e il suo cioccolato alla Bit di Milano

by Redazione
13 Febbraio 2019
in Economia
Modica e il suo cioccolato alla Bit di Milano
Share on FacebookShare on Twitter

La Regione Siciliana ha offerto a Modica e al suo cioccolato l’opportunità di essere presente alla BIT di Milano nel padiglione della SICILIA. Per il cioccolato di Modica consacrato quale primo cioccolato europeo a marchio IGP, la Borsa internazionale del turismo è stata una vetrina di grande prestigio. Nell’area dedicata alle eccellenze siciliane, offerte migliaia di degustazioni di cioccolato di Modica, messe a disposizione dalle imprese consortili Casalindolci, Di Lorenzo, Nacrè, Peluso e Antica Dolceria Rizza, accompagnate da un pieghevole sulla storia del cioccolato di Modica, con testi di Grazie Dormiente e citazioni sul cioccolato di Modica di Ortheil, Morosi, Alberto di Monaco e Sciascia, in lingua italiana e inglese. Atteso che la Regione ha selezionato cantine ed etichette di vini siciliani, il Sommelier professionista Giorgio Solarino, della enoteca Sotto San Pietro, ha scelto di proporre in abbinamento con il cioccolato di Modica, un Moscato bianco 100% Adorè prodotto di punta della cantina Casa di Grazia. L’area del cioccolato di Modica è stata meta di tantissimi visitatori che in alcuni momenti sono stati costretti a fare la fila per degustare l’oro vero di Modica; per tutti immagini mozzafiato sia sulla città che sulla tecnica settecentesca di lavorazione del cioccolato. Particolarmente apprezzato il video “Quattro giorni in quattro minuti” dedicato alla promozione di Chocomodica 2019; la festa del cioccolato di Modica, in programma dal 31 ottobre al 3 novembre, è stata presentata dall’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana, anche mediante la pubblicazione “Grandi Eventi in Sicilia. 2019 un anno di emozioni” distribuita alla BIT in tantissime copie. HAPPINESS IS A JOURNAY, claim della Bit, è stato completato con l’aggiunta, in un francobollo commemorativo prodotto dal Consorzio … IN THE P.G.I. CHOCOLATE OF MODICA. La felicità è un viaggio… nel cioccolato di Modica IGP. Domenica, nella giornata inaugurale della BIT, è stato l’Assessore Regionale al Turismo Pappalardo a presenziare l’area del cioccolato di Modica, cimentandosi personalmente nella distribuzione e presentazione del cioccolato, mentre lunedì è stata la volta del Presidente della Regione Musumeci a soffermarsi nell’area Modica, peraltro accompagnato da un illustre ospite, il suo collega Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. I due Presidenti hanno, degustato il cioccolato, si sono soffermati a parlare con i visitatori e infine hanno posato per i fotografi alla presenza dell’Assessore al Turismo Maria Monisteri a Milano in rappresentanza del Comune di Modica. Da segnalare la presenza dell’Istituto di Istruzione Superiore Valdichiana per il Turismo di Montepulciano (Sez. Redi) che il prossimo mese di aprile sarà a Modica per avviare un gemellaggio con l’Alberghiero Principi Grimaldi. Grande soddisfazione esprime il Sindaco di Modica Ignazio Abbate che con il Direttore del Consorzio Nino Scivoletto ha coordinato l’iniziativa. “La sinergia tra Amministrazione Comunale e Consorzio da una parte e la attenzione riservata alla nostra città dal Presidente Musumeci e dagli Assessori Regionali Pappalardo e Bandiera – dichiara il Sindaco Abbate – hanno consentito a Modica e al suo cioccolato IGP, di incontrare gli operatori turistici di tutto il mondo accrescendo la notorietà di Modica oramai indiscutibilmente “Capitale Europea del Cioccolato”.

Tags: bitCioccolatomilanoModica
Previous Post

A Vittoria, una mostra di Luciano Vadalà

Next Post

Nuovo bando Anas da 660 milioni per il risanamento di ponti, gallerie e viadotti

Redazione

Related Posts

“Punti di vista”: Il nuovo spettacolo teatrale dell’UOC di Psichiatria di Modica

“Punti di vista”: Il nuovo spettacolo teatrale dell’UOC di Psichiatria di Modica

by Redazione
6 Giugno 2022
0

"Punti di vista" è il titolo del nuovo spettacolo del laboratorio teatrale dell’U.O.C. di Psichiatria di Modica - direttore ff...

Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentano di entrare in una casa per rubare, due arresti a Modica

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Nell’ambito di mirati servizi di polizia finalizzati al controllo del territorio, personale di questo Commissariato di P.S., nella giornata del...

Modica: Oral Cancer Day, la Fondazione ANDI Onlus in piazza contro il tumore del cavo orale

Modica: Oral Cancer Day, la Fondazione ANDI Onlus in piazza contro il tumore del cavo orale

by Redazione
12 Maggio 2022
0

Torna l’Oral Cancer Day, l'appuntamento annuale con la salute della bocca e la prevenzione dei tumori del cavo orale organizzato...

L’ospedale Maggiore di Modica sarà intitolato a Nino Baglieri

L’ospedale Maggiore di Modica sarà intitolato a Nino Baglieri

by Redazione
5 Maggio 2022
0

L’ospedale “Maggiore” di Modica sarà ufficialmente intitolato a “Nino Baglieri” sabato 7 maggio alle ore 17.00. Alla cerimonia sono state...

La denuncia di Federfarma Ragusa: “Persone positive vanno lo stesso in farmacia”

Vendevano farmaci in nero: sequestrata farmacia a Modica, denunciato titolare e magazziniere

by Redazione
4 Maggio 2022
0

Per almeno un anno hanno continuato a vendere a numerosi allevatori della zona tra Modica e Ragusa farmaci veterinari “in...

Domani Modica festeggia San Giorgio

Domani Modica festeggia San Giorgio

by Redazione
23 Aprile 2022
0

Domani è il giorno della grande festa. Domani è il giorno del ritorno del santo cavaliere in mezzo al suo...

Next Post
Nuovo bando Anas da 660 milioni per il risanamento di ponti, gallerie e viadotti

Nuovo bando Anas da 660 milioni per il risanamento di ponti, gallerie e viadotti

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 giorni ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 giorni ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

2 giorni ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In