• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

A Comiso scene di panico e psicosi collettiva per un mitra giocattolo usato per il Soft Air

by Redazione
17 Febbraio 2019
in Cronaca
A Comiso scene di panico e psicosi collettiva per un mitra giocattolo usato per il Soft Air
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ormai i social network, nell’ottica popolare, sono divenuti mezzi ufficiali con i quali far circolare le notizie e purtroppo anche mezzi con i quali far circolare gli allarmi che si possono verificare nelle nostre città, facendo spesso dimenticare alla popolazione che sarebbe opportuno avvisare, prima di fare ogni altra cosa, gli organi di Polizia o di soccorso necessari.

Nonostante le campagne dei giganti dei social network che sono sempre più intenzionati a combattere le cosiddette “fake news“, ossia tutte quelle bufale che ogni giorno circolano e vediamo sotto ai nostri occhi, magari anche evidenziate tra alcuni nostri insospettabili contatti, sino a ieri sera anche a Comiso si è avuto un esempio eclatante di come sia semplice mettere in allarme la popolazione dimenticandosi, magari nel contempo, di avvisare chi è preposto al mantenimento della sicurezza pubblica.

Intorno alle ore 20:45 un operatore di Polizia del Commissariato di Comiso mentre si trovava all’interno di un panificio con le proprie figlie veniva avvisato dal titolare che doveva immediatamente chiudere perché a Comiso c’era un extracomunitario con un mitra che stava sparando per strada. Nella circostanza si meravigliava che il poliziotto fosse tranquillamente ancora in giro e per di più con le figlie e gli faceva vedere come su un social network ci fosse la notizia, già, peraltro, più volte condivisa.

L’operatore di Polizia a quel punto, e senza perdere tempo, si metteva in contatto con il personale del Commissariato per verificare i fatti e vedere se fosse necessario intervenire, ma con sommo stupore notava che i colleghi erano assolutamente all’oscuro di quanto presumibilmente accaduto.

Nonostante questo lasciava le figlie e si recava in ufficio contattando nel frattempo la centrale operativa della Polizia di Stato a Ragusa, che confermava di non essere a conoscenza dei fatti, interpellando, nel contempo, anche le altre forze di polizia presenti sul territorio.

Neppure da queste ultime si aveva la certezza dell’accaduto ma anche il personale dell’Arma dei Carabinieri riferiva che era a conoscenza dei fatti, che il poliziotto stava riportando, avendolo saputo con la stessa identica modalità, ma in un altro esercizio commerciale.

Considerato le varie fonti, pertanto non si poteva ignorare la presunta sparatoria e immediatamente si approntavano diverse pattuglie con tutti gli uomini ancora presenti in Commissariato e con l’ausilio delle pattuglie di Polizia di Ragusa che perlustravano il territorio; tra l’altro la segnalazione giungeva dalla zona di via san Biagio, pieno centro del paese ed i fatti sarebbero avvenuti proprio nei pressi di un esercizio commerciale molto frequentato in particolar modo il venerdì sera.

L’unica cosa che meravigliava ancora di più la Polizia era che le segnalazioni che circolavano sui social erano tutte molto simili rendendo ancor più difficile presupporre che il fatto potesse essere solamente una bufala.

Di fatto la notizia riportava che due persone vicine ad un furgone bianco si erano scambiate un mitra ed uno di questi, di colore, dopo averlo imbracciato aveva sparato tre colpi dall’esterno verso l’interno del furgone.

Questo era quanto riferito da tutti, ma come detto e come da biasimare, esclusivamente sui social, infatti nessuna segnalazione di quanto presumibilmente accaduto era stata data alla Polizia.

Nel contempo al Commissariato giungevano telefonate di gestori di locali, soprattutto serali e notturni, i quali chiedevano se era il caso di chiudere le attività visto quanto stava capitando a Comiso.

Le ricerche dei autori del fatto, coordinate da questo Ufficio di Polizia, sono state capillari e senza sosta sino alle 22:00 circa quando, mentre alcuni agenti stavano visionando le telecamere cittadine al fine di poter acquisire qualche elemento utile alle indagini, si è presentato in Commissariato a Comiso un ragazzo riferendo di essere a conoscenza della notizia che stava allarmando la città e che lui ed un suo amico ne erano stati gli involontari artefici.

Egli aveva incontrato nella Via San Biagio un suo amico al quale aveva venduto un mitra per soft air fedele riproduzione di una arma vera e l’acquirente aveva voluto testarlo immediatamente; per far ciò aveva sparato dalla strada all’interno del suo furgone tre colpi, prima di concludere l’acquisto ed andare a casa.

Rintracciato presso l’abitazione anche il giovane che aveva acquistato l’arma, confermava l’accaduto facendo così rientrare l’allarme per quanto successo, ma ovviamente, veniva denunciato dalla Polizia per procurato allarme e il mitra veniva sequestrato.

Tags: aircollettivaComisogiocattolomitrapanicopsicosiscenesoftusato

Redazione

Next Post
Tour Operator seleziona personale a Ragusa

Tour Operator seleziona personale a Ragusa

Cronaca ed Attualità

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, la Cna e l’Università di Catania sottoscriveranno una convenzione per il tirocinio formativo

Ragusa, oggi l’assemblea elettiva della Cna territoriale nel settore costruzioni

9 Maggio 2025
Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica