• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Al Palacultura di Modica aperte tre nuove sale

by Redazione
18 Febbraio 2019
in Cultura
Al Palacultura di Modica aperte tre nuove sale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Tre nuove sale arricchiscono di contenuti legati al passato della città il Museo Civico “F.L.Belgiorno”: sono quelle di Lumi (62) e Bilance (4), Armi (19 tra fucili, pistole e sciabole) e Documenti risorgimentali, Collezioni storiche e Libri antichi (16).
Sabato 16 febbraio scorso nella sala “Salvatore Triberio” del Palacultura è stata aperta alla pubblica fruizione a questa nuova collezione che, come ha sostenuto lo storico Giuseppe Barone, per la parte documentale introduce delle novità nella storia della Città e della Contea.
Una rivisitazione che sarà il frutto di uno studio sui testi antichi con l’obiettivo ultimo di creare un archivio storico di Modica grazie anche agli incunaboli del quattrocento e le cinque centine che sono conservati nella Biblioteca comunale “Salvatore Quasimodo”.
“Il museo restituisce memoria alla città, afferma Barone, e da orgoglio alla comunità.
Si deve compiere un lavoro di ricerca mettendo insieme tutte la documentazione necessaria, peraltro esistente, per realizzare un archivio storico della città: una sorta di laboratorio della memoria”.
Ma cosa contengono questi sedici faldoni appartenuti alla nobile famiglia dei Lorefice, un vero e proprio archivio privato, sui duecento quaranta complessivi ?
I manoscritti, compreso l’indice sistematico dell’intera opera, contengono alberi genealogici di molte famiglie nobili modicane vissute nel ‘500, ‘600, e ‘700. Si tratta del patriziato modicano delle varie epoche e ovviamente compresa la famiglia Lorefice, proveniente da Napoli nel XV secolo. Famiglia che ha una dimensione internazionale: Emanuele Lorefice, gesuita, compie la prima traduzione di Confucio e un teologo Giacinto Lorefice che scrive i tre volumi sulla Storia del Brasile.
I tre nuovi ambienti, come ha sottolineato il direttore onorario del Museo, prof. Giovanni Di Stefano, completano un polo museale di prim’ordine che comprende l’archivio Quasimodo, il ricco museo archeologico, il museo dello scultore Enzo Assenza, l’Eracle di Modica, la galleria degli uomini illustri e prossimamente altri reperti inediti e quindi mai osservati come i bronzi del mulino del Salto.
Il museo sta acquistando dunque una dimensione regionale. Interessante la documentazione risorgimentale con due lettere spedite da Garibaldi da Caprera (1863) e altra documentazione garibaldina che fa capo a due modicani che parteciparono alla spedizione dei mille.
“Stiamo mettendo a raccolta il nostro patrimonio d’arte, commenta il sindaco Ignazio Abbate, e lo illustreremo, con filmati, documenti e brochure, a Firenze il 22 febbraio p.v. in occasione di Tourisma, il salone internazionale di archeologia, in cui saremo presenti con un nostro stand. Come si vede non solo barocco, non solo Cioccolato ma anche il paesaggio e l’antichità in vetrina in un’occasione internazionale e assai prestigiosa”.
La nuova collezione è il frutto di atti di liberalità di cittadini che hanno voluto arricchire il museo di importanti testimonianze del passato donando il frutto della loro ricerca, delle loro risorse e della loro passione per conservare memoria e stili di vita appartenenti al passato.
“Quella di oggi, ha dichiarato l’assessore alla Cultura Maria Monisteri, non è solo un’operazione di valore culturale; lo valuto un atto dovuto di grande rispetto e gratitudine nei confronti di chi ha deciso di donare alla Città un patrimonio personale pazientemente custodito. Questo da per intero il senso dell’appartenenza a Modica e di questo siamo tutti particolarmente orgogliosi.
E noi trasmetteremo nel modo che sarà il migliore possibile questo nostro orgoglio partecipando alle fiere internazionali del Sud America, all’Oriente e in Europa unitamente ai Comuni del Val di Noto”.
La nuova collezione è stata poi illustrata al numeroso pubblico dalla signora Catia Bernava, responsabile delle collezioni del Museo.

Tags: aperteModicamuovepalaculturasaletre

Redazione

Next Post
I dipendenti delle ex province in piazza a Palermo

I dipendenti delle ex province in piazza a Palermo

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

20 Agosto 2025
Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica