• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 22, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Aspettando Il Commissario Montalbano: stasera, su Rai 1, Un diario del ’43

by Redazione
18 Febbraio 2019
in Attualità
Aspettando Il Commissario Montalbano: stasera, su Rai 1, Un diario del ’43
Share on FacebookShare on Twitter

Si intitola “Un diario del ’43” il nuovo episodio del Commissario Montalbano, in onda stasera, lunedì 18 febbraio 2019 alle 21.25 su Rai 1. La puntata è la seconda – e ultima – della nuova serie, la numero 13, della fiction basata sui libri di Andrea Camilleri.

Nella puntata “Un diario del ’43” l’argomento riguarda la migrazione degli italiani verso i Paesi esteri, visto che al centro della storia c’è un italiano emigrato in America durante la seconda guerra mondiale. Montalbano entrerà in possesso di un diario, trovato sepolto nella sabbia dal preside Burgio. La data incisa sul libricino è il 1943 e il suo contenuto è a dir poco spiazzante: qualcuno, mentre si combatteva la seconda guerra mondiale, aveva scoperto qualcosa di terribile e aveva tramandato le informazioni in un piccolo diario.

A scrivere era stato un giovane fanatico fascista 15 anni, un certo Carlo Colussi, che raccontava di un attentato contro gli americani sbarcati in Sicilia. Il commissario dovrà dunque indagare per capire se l’attentato si sia verificato davvero, o se sia rimasto solo un proposito.

Nel corso della puntata, inoltre, si scoprirà che l’autore del diario è poi emigrato in America. Torna dunque il tema delle migrazioni, questa volta dall’Italia verso un altro paese.

La storia si intreccia con quella di un 90enne, John Zuck, vigatese di nascita che durante la guerra fu fatto prigioniero dagli americani. Con la morte dei genitori in un incidente stradale, l’uomo decise di restare negli Stati uniti. Una volta tornato a Vigata, però, scopre il suo nome inserito erroneamente sulla lapide dei caduti in guerra e chiede aiuto a Montalbano.

Il giorno dopo, un altro novantenne, Angelino Todaro, uno dei più ricchi imprenditori della città, viene trovato morto. Montalbano sarà dunque chiamato a indagare sulle tre storie, che si riveleranno sorprendentemente collegate tra loro.

L’episodio, inoltre, è un omaggio all’attore Marcello Perracchio, morto nel luglio 2017 a 79 anni. Nella fiction, Perracchio interpretava il dottor Pasquano, il medico legale che tante volte ha affiancato Montalbano nelle indagini.

Nel corso della puntata, Montalbano si recherà nella casa di Pasquano e seguirà il corteo funebre per il medico fino al cimitero monumentale di Scicli, dove il dottore verrà poi seppellito. La produzione, su richiesta dello stesso Zingaretti, ha deciso infatti di celebrare la morte del dottore e di non sostituirlo con un altro attore.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: aspettandoCommissariodiarioMontalbanoRaistaseraUno
Previous Post

A Modica, 15 chef per uno show cooking di beneficenza

Next Post

Cenere dall’Etna, chiuso anche stamattina un settore dello spazio aereo dell’aeroporto di Catania

Redazione

Related Posts

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
21 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Il Cerasuolo di Vittoria on air su Radio RAI

Il Cerasuolo di Vittoria on air su Radio RAI

by Redazione
8 Dicembre 2020
0

“Cerasuolo di Vittoria, l'unico vino siciliano a denominazione di origine controllata e garantita. Prodotto in una piccola area a sud-est,...

Decima edizione per il concorso di scrittura creativa “Caro diario, ti scrivo…” dedicato all’insegnante Antonella Licitra

Decima edizione per il concorso di scrittura creativa “Caro diario, ti scrivo…” dedicato all’insegnante Antonella Licitra

by Redazione
7 Giugno 2020
0

Un compleanno speciale: il concorso di scrittura creativa “Caro diario, ti scrivo…” di Ragusa, in memoria dell’insegnante Antonella Licitra, festeggia...

D’Asta e gli errori di valutazione del Comune di Ragusa: “La nostra città non può essere solo Montalbano. Ecco l’offerta che i grillini hanno rifiutato”

Il Commissario Montalbano arriva al Cinema

by Komunica Ragusa
31 Gennaio 2020
0

Dopo aver raccolto oltre un miliardo e duecento milioni gli spettatori in vent’anni su Rai1, in attesa del grande evento...

A cena con Montalbano” da Casa&Putia con i vini Horus

by Komunica Ragusa
28 Gennaio 2020
0

Sarà ancora una volta la penna di Camilleri a scandire la cena in programma il prossimo 30 gennaio al ristorante...

D’Asta e gli errori di valutazione del Comune di Ragusa: “La nostra città non può essere solo Montalbano. Ecco l’offerta che i grillini hanno rifiutato”

Il Commissario Montalbano: nel 2020 tre nuovi episodi diretti da Luca Zingaretti

by Redazione
18 Novembre 2019
0

Nel 2020 andranno in onda tre nuovi episodi del Commissario Montalbano diretti da Luca Zingaretti, dopo la scomparsa di Alberto...

Next Post
Cenere dall’Etna, chiuso anche stamattina un settore dello spazio aereo dell’aeroporto di Catania

Cenere dall'Etna, chiuso anche stamattina un settore dello spazio aereo dell'aeroporto di Catania

Please login to join discussion

Consigliati

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

16 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

18 ore ago
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

20 ore ago
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

22 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

22 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

21 Gennaio 2021
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

21 Gennaio 2021
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In