• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 24, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Economia

Il 2018 è stato l’anno della birra: in Italia record di consumi

by Redazione
18 Febbraio 2019
in Economia
Il 2018 è stato l’anno della birra: in Italia record di consumi
Share on FacebookShare on Twitter

E’ record per gli acquisti di birra in Italia che nel 2018 hanno raggiunto per la prima volta il miliardo di euro, con un consumo pro capite medio di 32 litri, il più alto di sempre. Emerge da una analisi della Coldiretti in occasione del ‘Beer Attraction’, la fiera di settore che si tiene a Rimini fino al 19 febbraio, che evidenzia anche come a fare segnare il record sono anche le esportazioni che sfiorano il valore di 200 milioni di euro con un aumento di ben l’11% nell’ultimo anno, in una situazione di commercio con l’estero stagnante per tutto il Made in Italy. A spingere la crescita sono i birrifici artigianali che in Italia – sottolinea la Coldiretti – sono più che quadruplicati negli ultimi dieci anni, con un aumento del 330%, passando da poco più di 200 a oltre 860: produzione annuale stimata in 55 milioni di litri. Un fenomeno favorito dall’ultima manovra dove è stata approvata una norma che prevede per i birrai artigianali una riduzione delle accise del 40% per chi produce fino a 10 mila ettolitri all’anno. La nascita di nuove attività propone una forte diversificazione dell’offerta per un consumo che – spiega Coldiretti – è diventato negli anni sempre più raffinato e consapevole: dalla birra aromatizzata alla canapa a quella pugliese al carciofo di colore giallo paglierino.

Ma c’è anche quella alle visciole, al radicchio rosso tardivo Igp o al riso, fino alla prima agri-birra terremotata a 1.600 metri sulle montagne tra Amatrice e Leonessa che nasce utilizzando lo scarto del pane e che cambia e modifica sapore, colore e consistenza a seconda del tipo di pane che l’azienda riesce a raccogliere dai residui di vendita. “La birra artigianale – spiega Coldiretti – rappresenta anche una forte spinta all’occupazione soprattutto tra gli under 35 che sono i più attivi nel settore con profonde innovazioni, che vanno dalla certificazione dell’origine a chilometro zero al legame diretto con le aziende agricole, ma anche alla produzione di specialità altamente distintive o forme distributive innovative come i “brewpub” o i mercati degli agricoltori di Campagna Amica.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: annobirraconsumirecord
Previous Post

Incidente sulla Palermo-Catania, muore il magistrato Giovanni Romano

Next Post

Ragusa Rugby vince su San Giorgio del Sannio

Redazione

Related Posts

A Vittoria avvio del nuovo anno scolastico, macchiato da un episodio di violenza

A Vittoria avvio del nuovo anno scolastico, macchiato da un episodio di violenza

by Redazione
24 Settembre 2020
0

Primo giorno di scuola che si apre con un episodio di violenza proprio davanti ad un istituto scolastico. “È inqualificabile...

Italiani, popolo rancoroso. L’impietoso rapporto del Censis: ci siamo incattiviti

Consumi giù dell’8,7% nel mese di agosto, le rilevazioni dell’ufficio studi Confcommercio per la provincia di Ragusa

by Redazione
18 Settembre 2020
0

Ancora dati, ancora rilevazioni dell’ufficio studi Confcommercio che riguardano anche la provincia di Ragusa. “Ad agosto – afferma il presidente...

Italiani, popolo rancoroso. L’impietoso rapporto del Censis: ci siamo incattiviti

Pil e consumi nella Fase2: a maggio, anche in provincia di Ragusa, un crollo

by Redazione
24 Giugno 2020
0

Per quanto riguarda il Pil e i consumi della Fase 2, Confcommercio nazionale ha condotto una ricerca con riferimento a...

Italiani, popolo rancoroso. L’impietoso rapporto del Censis: ci siamo incattiviti

ConfCommercio: ad aprile consumi giù del 47,6% mentre il Pil a maggio è regredito del 16%

by Redazione
20 Maggio 2020
0

L’ufficio studi Confcommercio ha elaborato i dati relativi al lockdown. Una sorta di consuntivo degli effetti su Pil e consumi....

Al Castello di Donnagufata, la rassegna Palchi Diversi Estate

Castello Donnafugata: record di visitatori nel mese di gennaio 2020

by Redazione
12 Febbraio 2020
0

Gennaio 2020 si distingue per essere stato il mese che ha fatto registrare il maggior numero di visitatori da quando...

Maratona città di Ragusa, è record di iscrizioni

by Komunica Ragusa
16 Gennaio 2020
0

E’ record di partenti per la 17esima edizione della Maratona di Ragusa. Le iscrizioni sono già chiuse. E’ sold out...

Next Post
Ragusa Rugby vince su San Giorgio del Sannio

Ragusa Rugby vince su San Giorgio del Sannio

Please login to join discussion

Consigliati

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

7 ore ago
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

8 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

8 ore ago
Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

10 ore ago
Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

12 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

23 Gennaio 2021
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

23 Gennaio 2021
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In