• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ibla classica, concerto dedicato alla lirica romantica

by Redazione
21 Febbraio 2019
in Cultura
Ibla classica, concerto dedicato alla lirica romantica
Share on FacebookShare on Twitter

Il romanticismo nella lirica, nelle voci di tre grandi interpreti internazionali, accompagnati al pianoforte dal maestro Ivan Manzella. Sul palco del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla tornano tre dei più apprezzati cantanti della lirica italiana nel mondo: il soprano Marianna Cappellani, il baritono Carmelo Caruso e il mezzosoprano Maria Russo. Sabato 23 febbraio, alle ore 18.00, per la stagione Ibla classica International, diretta da Giovanni Cultrera, con l’organizzazione dell’associazione Agimus, presieduta da Marisa Di Natale, una serata all’insegna della lirica romantica con un programma dedicato a grandi compositori, Mozart, Schubert, Faurè, Rossini, Bellini e Verdi. In repertorio l’esecuzione di: “La’ ci darem la mano” dal Don Giovanni di W.A. Mozart; “Vedi, quanto adoro” dal D 510 Didone abbandonata di F. Schubert; “Ständchen” e “Ganymed” di F.Schubert; “Après un rêve” di G. Faurè; “Ah per sempre io ti perdei” da I Puritani di V. Bellini; “Casta Diva” da La Norma di V. Bellini; “Cruda sorte” da Italiana in Algeri di G. Rossini. Il programma prosegue con: “Mira o Norma” da Norma di V. Bellini; “Soave sia il vento” da Don Giovanni di W. A. Mozart; “Se Romeo t’uccise un figlio” da I Capuleti e Montecchi di V. Bellini; “Ritorna vincitor” da Aida di G. Verdi; “Per me giunto…io morro'” da Don Carlo di G. Verdi; Duetto ” Ciel, mio padre” da Aida di G. Verdi.
Accompagnati al pianoforte dal maestro Manzella, sul palco si esibiranno il soprano Marianna Cappellani, il baritono Carmelo Caruso e il mezzosoprano Maria Russo.
Il soprano Cappellani è un’habitué sempre molto attesa e apprezzata della rassegna Ibla Classica International, con un curriculum di grandi successi in tutto il mondo con esibizioni e collaborazione nei teatri di maggior prestigio. Di recente è stata impegnata nel progetto “Vissi d’arte, Vissi d’amore”, insieme all’attore Bruno Torrisi e al pianista Davide Dellisanti e nell’Aida di G. Verdi al Teatro Antico di Taormina, riscuotendo ampio apprezzamento di pubblico e critica.
Sul palco del teatro ibleo anche il baritono Caruso, dall’intensa carriera nei più importanti teatri italiani e stranieri, con oltre 45 titoli in repertorio. Di recente ha debuttato il ciclo schubertiano Die Schoene Muellerin a Torino e ha cantato Ezio nell’Attila di Verdi a Tbilisi.
Il mezzosoprano Russo ha riscosso diversi successi e ottenuto importanti riconoscimenti. Tra gli altri ha debuttato il ruolo di Angelina nella Cenerentola di G. Rossini col Progetto Diderot 2014 al Teatro Nuovo di Torino, e ha poi effettuato una Tournée di 13 recite in vari teatri del Piemonte. Nel 2016 debutta nell’Opera The Fairy Queen” di H. Purcell e nel Magnificat di J. S. Bach per il Festival “Back to Bach” del Coro “Ruggero Maghini” di Torino.
Dopo il concerto ci sarà il consueto momento di rinfresco con il “Dopo Teatro Cocktail”. Per info e prenotazioni: 338.4339281 o le pagine web www.agimusragusa.it e www.iblaclassica.it.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: classicaConcertodedicatoiblaliricaromantica
Previous Post

Il bimbo morto a Comiso aveva un braccio rotto, interrogati la madre e il convivente

Next Post

Palermo: la casa delle farfalle ospita il Braille

Redazione

Related Posts

Il Presidente Giorgio Mirabella commenta il dopopartita di Vizzini

Mirabella: “La giunta Cassì negli ultimi due anni ha destinato oltre 120 mila dei fondi della legge su Ibla per feste e spettacoli”

by Redazione
19 Dicembre 2020
0

Il consigliere comunale del gruppo "Insieme", Giorgio Mirabella, non usa mezzi termini e attacca l'amministrazione Cassì con una nota in...

Non resiste al forte vento l’albero di Natale di Ibla

Non resiste al forte vento l’albero di Natale di Ibla

by Redazione
6 Dicembre 2020
0

Sicuramente, il tempo non aiuta, anche se c'era pur da aspettarselo che in questo periodo può capitare che nel ragusano...

Immacolata a Ragusa Ibla, programmato il calendario delle celebrazioni. Solo eventi prettamente religiosi

Immacolata a Ragusa Ibla, programmato il calendario delle celebrazioni. Solo eventi prettamente religiosi

by Redazione
25 Novembre 2020
0

“Ci prepariamo a rivivere con il fervore di sempre la solennità dell’Immacolato concepimento della beata vergine Maria, Madre di Dio...

Emesso oggi il francobollo dedicato al Cioccolato di Modica IGP

Emesso oggi il francobollo dedicato al Cioccolato di Modica IGP

by Redazione
15 Ottobre 2020
0

Poste Italiane comunica che oggi 15 ottobre 2020 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario appartenente alla...

Col coltello su scooter rubato. Minore denunciato a Ragusa

Tre giovani denunciati per furto a Ibla

by Redazione
13 Ottobre 2020
0

I Carabinieri iblei proseguono nella loro azione di presenza sul territorio che viene costantemente attuata con mirati e specifici servizi...

Ibla: arrestato mentre tentava di rubare le ruote di un’auto

Ibla: arrestato mentre tentava di rubare le ruote di un’auto

by Redazione
1 Ottobre 2020
0

Nella notte tra lunedì e martedì i Carabinieri della Stazione di Ragusa Ibla hanno arrestato un italiano originario della provincia...

Next Post
Palermo: la casa delle farfalle ospita il Braille

Palermo: la casa delle farfalle ospita il Braille

Please login to join discussion

Consigliati

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

11 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

11 ore ago
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

17 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso e positivi in calo

21 ore ago
Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

25 Gennaio 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

25 Gennaio 2021
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

25 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In