La protesta del latte arriva anche in Sicilia e in particolare a Poggioreale, Enna e Vittoria. Il latte, trasportato in grandi quantità nei furgoncini viene gettato a terra in segno di protesta. Il motivo? Il prezzo davvero troppo basso. La protesta, com’è noto, è partita dai pastori sardi e adesso si sta diffondendo a macchia d’olio in tutta Italia. Gli allevatori chiedono un aggiustamento del prezzo, maggiore equità sia per il latte, la carne e la lana.
Il latte vaccino viene pagato agli allevatori ragusani 38 centesimi al litro che, in alcuni casi, può raggiungere anche i 42 incluse le premialità relative alla qualità del latte, carica batterica, proteine nella norma, e benessere degli animali. Sono cento le aziende zootecniche chiuse in un anno a Ragusa.
Foto e video: Franco Assenza
[ot-video type=”youtube” url=”https://www.youtube.com/watch?v=GUpC1zL-DBk”]