E’ stato reso noto il programma del Carnevale 2019 a Chiaramonte Gulfi
Sabato 2 marzo
Ore 16:00 – Villaggio Gulfi Sfilata delle Mascherine per le vie del Villaggio Gulfi, a seguire serata danzante all’interno del Palazzetto dello Sport a cura della Parrocchia San Nicola
Ore 17:00 – Diretta Live su Radio Tele Locale, “Speciale Carnevale 2019”. Curiosità, Interviste e tanta musica seguendoci su Facebook e Instagram.
Domenica 3 marzo
Ore 10:30 – Piazza Duomo Sfilata Bambini in Maschera e Animazione per i Bambini a cura dell’Associazione Namastè
Ore 15:30 – Contrada Petraro (vicino Bar Pentagono) “Il Parapendio Vola in Maschera” a cura dell’ASD Fly Arcibessi: esibizione di parapendio con i piloti in maschera, con fumogeni, coriandoli e tante sorprese.
Ore 16:00 – Corso Umberto Aspettando la Sfilata a cura di Street Band e Mascotte
Ore 17:30 – Corso Kennedy Apertura Sfilata Carri Allegorici, con la partecipazione dell’Associazione Culturale “Un Sogno a cielo aperto”, con il Progetto “L’Antico Carnevale nel tempo e nell’arte di S. A. Guastella” dal titolo “La Mascherata dei Gentiluomini” a cura degli alunni della scuola media dell’Ist. Comprensivo S. A. Guastella con la direzione artistica di Carmelo Pizzo, Prof. Giovanni Busacca, il corpo docenti e la presidenza.
Ore 18:00 – Piazza Duomo Animazione e Presentazione a cura di Giorgio Liuzzo e Radio Tele Locale
Ore 21:00 Ingresso in piazza a cura del gruppo “Swing Dance”, ingresso e coreografie dei carri allegorici
Ore 22:00 Gran ballo in maschera, direttamente dal KOALA MAXI, Dj Peppe Maugeri e Julio Vox
Ore 00:30 Dj Set con Underscore & Mattia Cabibbo
Lunedi 4 Marzo
Ore 19.00 XXXVII Sagra della salsiccia in Piazza Duomo, Dj Set Vincenzo B. da Radio Tele Locale e Giulio Digiacomo. Special Guest direttamente da RTL 102.5 Angelo Baiguini e DJ Set SAUTUFAU.
Martedi 5 Marzo
Ore 16:00 – Corso Umberto Aspettando la Sfilata a cura di Street Band e Mascotte
Ore 17:30 – Corso Kennedy Apertura Sfilata dei Carri Allegorici, con la partecipazione dell’Associazione Culturale “Un Sogno a cielo aperto”, con il Progetto “L’Antico Carnevale nel tempo e nell’arte di S. A. Guastella” dal titolo “La Mascherata dei Gentiluomini” a cura degli alunni della scuola media dell’Ist. Comprensivo S. A. Guastella con la direzione artistica di Carmelo Pizzo, Prof. Giovanni Busacca, il corpo docenti e la presidenza.
Ore 18:30 – Piazza Duomo Animazione e Presentazione a cura di Giorgio Liuzzo e Radio Tele Locale
Ore 21:00 – Ingresso in piazza a cura del gruppo “Swing Dance”, ingresso e coreografie dei carri allegorici
Ore 22:00 – Premiazione dei carri allegorici
Ore 22:30 – Gran ballo in maschera con Salvo & Mario Molè
Ore 24:00 – Dj Set Titta e Ghetto-Ruum