• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Modica richiede il riconoscimento di stato di calamità naturale

by Redazione
25 Febbraio 2019
in Attualità
Il vento distrugge impianti serricoli a Pachino, Vittoria, Portopalo e Rosolini
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Giunta municipale si è riunita d’urgenza deliberando la richiesta riconoscimento stato di “calamita naturale” a seguito degli avversi ed eccezionali eventi meteo del 24 febbraio 2019 verificatisi nel territorio comunale.
Si è chiesto, pertanto, al Consiglio dei Ministri di deliberare lo stato di emergenza secondo quanto previsto dall’art.5 della Legge n°225 del 24 febbraio 1992 e al Presidente della Regione Siciliana la dichiarazione dell’esistenza di eccezionale calamità o avversità atmosferica, ivi compresa l’individuazione dei territori danneggiati e le provvidenze di cui alla Legge n°185 del 14 febbraio 1992.
A motivo di tale richiesta urgente l’evoluzione delle condizioni metereologiche che ha interessato in maniera notevole il territorio comunale, il quale è stato notevolmente e pesantemente interessato da forti ed intensi venti che hanno assunto il carattere di burrasca forte.
L’evoluzione di tali fenomeni ha assunto progressivamente la connotazione della eccezionalità, in considerazione della loro intensità e persistenza nella quasi totalità del vasto territorio comunale, causando ingenti danni a beni mobili ed immobili del patrimonio pubblico e privato, oltre che al comparto agricolo e produttivo in genere;
Tale situazione ha determinato ingenti danni al patrimonio di beni mobili ed immobili del pubblico e del privato nonché alle infrastrutture viabili, con particolare riferimento alle aree limitrofe a verde, agli impianti pubblicitari e di servizio, che hanno richiesto l’adozione di provvedimenti interdittivi a causa dell’incombente pericolo per la pubblica incolumità, oltre che a beni architettonici ed impianti sportivi;
Per quanto attiene al patrimonio privato si registrano diffusi danneggiamenti a carico di tettoie, verande e locali annessi, risultati completamente divelti dalle forti raffiche di vento ed a loro volta causa di ulteriori danni a carico di beni e manufatti limitrofi;
Particolari danni si riscontrano a carico delle attività produttive particolarmente esposte, con particolare riferimento al comparto agricolo e zootecnico, il quale risulta pesantemente gravato dalle inevitabili ripercussioni economiche per la compromissioni delle strutture aziendali.
Questa sera alle 19.00, intanto, il sindaco ha convocato, al Palazasi tutti i responsabili dei vari settori e gli assessori per fare il punto della situazione.

Tags: calamitachiedeModicanaturalericonoscimentoStato

Redazione

Next Post
I bambini palermitani trionfano al settimo trofeo Internazionale di Roma Pattinaggio artistico

I bambini palermitani trionfano al settimo trofeo Internazionale di Roma Pattinaggio artistico

Cronaca ed Attualità

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Marina di Modica, oltre ai turisti anche i ladri

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica