• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Luglio 6, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Stasera su Rai 1 La Stagione della caccia: nel cast, anche l’attrice vittoriese Giuseppina Vivera

by Irene Savasta
25 Febbraio 2019
in Attualità
Stasera su Rai 1 La Stagione della caccia: nel cast, anche l’attrice vittoriese Giuseppina Vivera
Share on FacebookShare on Twitter

L’attesa è finita: questa sera, lunedì 25 febbraio, su Rai1 andrà in onda ‘La stagione della caccia – C’era una volta Vigata‘. Il film per la tv è tratto dall’omonimo romanzo di Andrea Camilleri con protagonista Francesco Scianna. Ambientato nel 1880 narra la macabra sequenza di strani decessi che interessò la nobile famiglia dei Peluso di Torre Venerina. La mattanza ha inizio con l’arrivo a Vigata di un misterioso personaggio. Alla regia Roan Johnson. Nel cast, anche l’attrice vittoriese Giuseppina Vivera, 48 anni, affermata attrice teatrale che è stata scelta per recitare in un piccolo ruolo: la cameriera della famiglia Peluso. Il film è stato interamente girato a Ragusa, Modica, Scicli, Ispica e Chiaramonte, con alcune scene ambientate a Villa Fegotto.

Il film è ambientato nel 1880. I Borbone rappresentano già il passato e l’Italia è ormai unita. L’atmosfera a Vigata, però, è diversa. Gli abitanti hanno ancora un timore reverenziale nei confronti delle famiglie più blasonate. I più nobili sono i Peluso di Torre Venerina. Agli agi e ai privilegi che il loro rango gli ha assegnato, tuttavia, si contrappongono improvvise e costanti disgrazie. La famiglia, infatti, inizia a essere decimata da strani decessi. I Peluso perdono la vita uno dopo l’altro costringendo i nobili a un lutto continuo. Qualcuno li paragona alle prede di una battuta di caccia. Una strana coincidenza caratterizza la mattanza. Le morti, infatti, hanno avuto inizio quando a Vigata è arrivato uno strano personaggio, Fofò La Matina. È un farmacista il cui padre, un contadino, in passato lavorava presso i Peluso. Che sia in cerca di vendetta o la verità si nasconde altrove? L’appuntamento è alle 21:20.
Il cast del film di Rai1

“La stagione della caccia” è tratto da un romanzo di Andrea Camilleri.  La sceneggiatura è stata curata dallo stesso scrittore, da Francesco Bruni e da Leonardo Marini. Nel cast Tommaso Ragno, Miriam Dalmazio, Francesco Scianna, Giorgio Marchesi, Ninni Bruschetta, Alessio Vassallo e Donatella Finocchiaro.

 

Tags: attriceCacciacastgiuseppinaRaistagionestaseraUnoVittoriesevivera
Previous Post

Passalacqua Ragusa: battuta Vigarano, adesso la Final Four

Next Post

Convenzione fra Confcommercio e Siae: le indicazioni per gli associati dell’area iblea

Irene Savasta

Related Posts

Vittoriese investito da un tram in Portogallo: è grave

Vittoriese investito da un tram in Portogallo: è grave

by Redazione
9 Febbraio 2022
0

Un uomo di Vittoria è stato investito da un tram in Portogallo. Era partito nei giorni scorsi per una vacanza...

Scoglitti: denunciati due contadini, bruciavano materiali di scarto abusivamente

Fumarole abusive, denunciato un vittoriese

by Redazione
29 Luglio 2021
0

La Polizia Municipale ha denunciato l'amministratore di un'azienda agricola di contrada Macchione/ Dirillo per smaltimento illecito di rifiuti illeciti.Durante un...

Vittoria: è morto lo scultore Arturo Di Modica

Vittoria: è morto lo scultore Arturo Di Modica

by Redazione
20 Febbraio 2021
0

Lo scultore Arturo Di Modica è morto  ieri sera Vittoria, nella sua casa di contrada Pozzo Bollente. Aveva 80 anni,...

Il Cerasuolo di Vittoria on air su Radio RAI

Il Cerasuolo di Vittoria on air su Radio RAI

by Redazione
8 Dicembre 2020
0

“Cerasuolo di Vittoria, l'unico vino siciliano a denominazione di origine controllata e garantita. Prodotto in una piccola area a sud-est,...

Ha un malore mentre è in giro in bici con l’amico, muore un 65enne a Scicli

Ciclista travolto e ucciso nel vittoriese

by Redazione
29 Ottobre 2020
0

Un ciclista e' morto in un incidente stradale avvenuto stamane sulla Statale 115 Sud Occidentale Sicula, in provincia di Ragusa....

Notti di fuoco all’Hospice di Ragusa

Un’altra vittima del covid in provincia di Ragusa: si tratta di un 71enne vittoriese

by Redazione
2 Ottobre 2020
0

Un'altra vittima per Covid in provincia di Ragusa: si tratta di un anziano di 71 anni residente a Vittoria che...

Next Post
Convenzione fra Confcommercio e Siae: le indicazioni per gli associati dell’area iblea

Convenzione fra Confcommercio e Siae: le indicazioni per gli associati dell'area iblea

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Mobile Casino Games – Your Favorite Way To Have Fun & Adventure

9 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

15 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

2 giorni ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

2 giorni ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Mobile Casino Games – Your Favorite Way To Have Fun & Adventure

5 Luglio 2022
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

5 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

5 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In