• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Pozzallo? Troppi negozi chiusi in questi mesi. L’allarme

by Redazione
27 Febbraio 2019
in Attualità
A Pozzallo? Troppi negozi chiusi in questi mesi. L’allarme
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Grande preoccupazione da parte di Confcommercio Pozzallo per le numerose chiusure di negozi registrati in questi giorni, ma anche per quelle che si prospettano nel prossimo futuro. “Siamo consapevoli che altre imprese, seppure non lo abbiano dichiarato, chiuderanno i battenti – commenta il presidente cittadino di Confcommercio Giuseppe Cassisi – abbiamo lanciato l’allarme sulla situazione, richiamando l’attenzione su un’area centrale come quella del corso Vittorio Veneto per non parlare delle altre vie principali della città che si stanno progressivamente impoverendo”. La chiusura, a macchia di leopardo, di negozi nelle vie principali presuppone il fatto, in tempi difficili come questi, che tutti siano più responsabili oltre ad interrogarsi sulle azioni da intraprendere senza dimenticare che il futuro delle città non può prescindere dalla vitalità del commercio. “Il rischio di desertificazione commerciale dei centri storici (non solo a Pozzallo) – aggiunge Cassisi – è un fenomeno che riduce la qualità della vita dei residenti e l’appeal turistico di ogni contesto urbano. Come Confcommercio non pensiamo ci si possa rassegnare a vedere i nostri centri e le nostre strade sempre più spenti. E noi, per primi, ci siamo messi in gioco per evitarlo. Dobbiamo lavorare per favorire l’incontro tra domanda e offerta, creare le condizioni per ridurre i costi per le imprese e offrire, come contropartita, maggiori garanzie per i proprietari. In questo modo si potrà cercare di limitare il rischio di morosità. Secondo noi, serve una pressione unitaria (associazione di categoria, dei proprietari, delle istituzioni) per introdurre innovazioni assolutamente ragionevoli e difficilmente contestabili. Sicuramente, il caro affitti è una componente determinante, perché le attuali condizioni non consentono al commercio di sostenere canoni di locazione che fino a qualche anno fa rappresentavano la normalità”.
L’appello va quindi direttamente rivolto ai proprietari degli stabili del centro, ai quali Confcommercio rivolge un invito: quello di “creare le condizioni per rendere gli affitti più accessibili (evitando di avere così molti negozi vuoti). Una vetrina spenta crea danno all’immagine della città oltre che alle tasche degli stessi proprietari. “Per favorire il ripopolamento commerciale delle città – aggiunge ancora il presidente Cassisi – puntiamo alla creazione di una “local tax”, che comprenda Imu, Tasi e Tari e che sia totalmente deducibile. Servono insomma meno tasse e più incentivi per gli imprenditori che hanno una attività o che vogliono aprirne una nella nostra città. Sono necessarie strategie che sappiano far vivere nel quotidiano il centro della città. Ognuno di noi – istituzioni, imprese, cittadini – deve amare la propria città. Urge una riflessione, già da subito e prima che il declino sia irreversibile. La questione è seria ed implica una serie di impegni da mantenere. Solo così potremo valorizzare la grande (ma fragile) bellezza di Pozzallo, fatta anche di imprese commerciali. Lo diciamo a chiare lettere: non vogliamo l’agonia del commercio nella nostra città”.

Tags: AllarmechiusimesiNegoziPozzalloquestitroppi

Redazione

Next Post
Acireale, è lutto cittadino, ma si cerca ancora il corpo di Enrico Cordella. Oggi i funerali di Margherita e Lorenzo

Acireale, è lutto cittadino, ma si cerca ancora il corpo di Enrico Cordella. Oggi i funerali di Margherita e Lorenzo

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica