• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Economia

Danni maltempo nel sud-est, Confesercenti: Ci vuole una risposta immediata del Governo

by Redazione
27 Febbraio 2019
in Economia
Danni maltempo nel sud-est, Confesercenti: Ci vuole una risposta immediata del Governo
Share on FacebookShare on Twitter

“Gli ingenti danni provocati dal maltempo del 23 e 24 febbraio che hanno distrutto impianti serricoli e gettato nello sconforto le aziende agricole necessitano di una risposta immediata da parte del Governo regionale e nazionale”. A dirlo è il neo vicepresidente regionale di Confesercenti, Luigi Marchi, nonché presidente di Confesercenti Ragusa.
“Ed è per questo che su quest’emergenza – aggiunge Marchi – ho voluto coinvolgere il Presidente Nazionale di Confesercenti, Patrizia De Luise e il Presidente Regionale, Vittorio Messina, per individuare una strategia comune e portare la questione ad un confronto alto col governo regionale e nazionale affinché siano individuati gli interventi legislativi necessari per dare risposte concrete alle centinaia aziende agricole che hanno subito ingenti danni che hanno compromesso la stagione agraria. Il coinvolgimento dei vertici di Confersecenti è necessario per attivare tutte le azioni utili d’interlocuzione politica e istituzionale. Ritengo utile, altresì, fissare un incontro con l’Assessorato Regionale all’Agricoltura e con la Protezione Civile Regionale per la costituzione di un tavolo tecnico che affronti sistematicamente queste emergenze con l’emanazione di norme mirate e interventi strutturali efficaci che non siano solamente ‘soluzioni tampone’ ma aiuti concreti alle aziende colpite dal maltempo.
Come Confesercenti – conclude il vicepresidente regionale Luigi Marchi – ci faremo carico di presentare una proposta che possa ristorare sul piano economico le aziende danneggiate, ovvero utilizzare i fondi della Protezione Civile per gli interventi strutturali come la ricostruzione delle serre. Questo consentirebbe alle aziende di avere la liquidità necessaria per riprogrammare l’attività agricola senza aspettare il ‘tradizionale’ risarcimento danni che si chiede dopo una calamità naturale che non aiuta nell’immediato le aziende danneggiate in quanto i tempi burocratici sono estremamente lunghi.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Confesercentidanniestgovernoimmediatamaltemporispostasudvuole
Previous Post

Olio Dop Monti Iblei, al Sol&Agrifood di Verona premiate tre aziende

Next Post

KeyJey Pallamano Ragusa sconfitta dall’Aretusa Siracusa

Redazione

Related Posts

I pompieri ausiliari di Santa Croce Camerina appiccavano gli incendi per percepire le indennità, in 15 sotto accusa

Terremoto: al momento non si segnalano danni, solo tanto spavento

by Redazione
23 Dicembre 2020
0

Squadre dei vigili del fuoco sono in ricognizione nel territorio di Ragusa dopo la scossa di terremoto di questa sera:...

Piove a dirotto, attivato a Ragusa il centro operativo comunale. Lunedì scuole aperte

Maltempo: situazione in peggioramento, Scicli la città che potrebbe essere più colpita

by Redazione
28 Novembre 2020
0

Il Dipartimento della Protezione civile prevede un forte peggioramento della situazione meteo in provincia di Ragusa nelle prossime ore e...

Innamorato imbratta segnaletica stradale: danni per 20 mila euro. FOTO

Innamorato imbratta segnaletica stradale: danni per 20 mila euro. FOTO

by Redazione
14 Settembre 2020
0

Un innamorato ‘mollato’ dalla sua compagna si è armato di bombolette spray di vernice rossa e nera e non ha...

Viaggio immaginario nella Sicilia della memoria: un progetto scolastico a Vittoria

“Sudest antico&moderno”, appuntamenti mensili con libri di storia e filologia, cultura antica e moderna

by Redazione
2 Settembre 2020
0

Ondaiblea (Rivista del Sudest), Associazione Prospettive Iblee e Fondazione Confeserfidi presentano la «Sudest antico&moderno», appuntamenti mensili con libri di storia...

Alberi e pali caduti: interventi per il maltempo a Ragusa e a Comiso

Alberi e pali caduti: interventi per il maltempo a Ragusa e a Comiso

by Redazione
25 Marzo 2020
0

Le squadre operative di questo Comando dalle ore 12.00 circa hanno operato per la rimozione di alberi, pali della pubblica...

Giustizia e salute: a Catania, un convegno sulla responsabilità medica

Covid 19, l’Ordine dei medici sull’appello lanciato dal governo: “La risposta è straordinaria”

by Redazione
22 Marzo 2020
1

Quasi 8 mila medici, di tutte le età, hanno risposto all’appello del governo che, attraverso un’ordinanza della Presidenza del Consiglio...

Next Post
KeyJey Pallamano Ragusa sconfitta dall’Aretusa Siracusa

KeyJey Pallamano Ragusa sconfitta dall'Aretusa Siracusa

Please login to join discussion

Consigliati

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

16 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

19 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

21 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

23 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

23 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

26 Gennaio 2021
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In