• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ccn Antica Ibla, la proposta: 3mila euro ad ogni nuovo residente a Ragusa Ibla

by Redazione
28 Febbraio 2019
in Attualità
Ccn Antica Ibla, la proposta: 3mila euro ad ogni nuovo residente a Ragusa Ibla
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Offrire 3mila euro a chiunque, dalla prossima primavera, decida di venire a vivere a Ragusa Ibla è la proposta emersa martedì pomeriggio nel corso della partecipatissima assemblea dei soci del Centro commerciale naturale “Antica Ibla”, tenutasi al Teatro Donnafugata.
Una “card residente”, così è stata definita, se dovesse passare la proposta alla prossima riunione servirà ai nuovi residenti del quartiere barocco per avere agevolazioni, sconti e omaggi negli esercizi commerciali dell’antico centro storico, fino ad arrivare alla cifra di 3mila euro.
“Nella mission del Ccn – spiegano dal direttivo – si aspira ovviamente ad intercettare sempre di più i flussi turistici, ma non possiamo dimenticare che Ibla è un centro storico Patrimonio dell’Umanità che, però, rischia lo spopolamento. Insomma: turismo sì, ma mantenendo il più possibile la dimensione di un borgo che deve vivere partendo proprio dai residenti. Per questa ragione è nata questa proposta che ha lo scopo di far diventare Ibla appetibile innanzitutto agli stessi ragusani”.

Oltre a questa idea della “card” per i nuovi residenti, diversi sono stati gli argomenti affrontati durante il lungo pomeriggio d’assemblea: “Dal lavoro fatto negli ultimi due anni, del quale siamo estremamente soddisfatti perché abbiamo consolidato la nostra presenza nel territorio diventando un’entità definita e importante per il quartiere, è emersa con forzala necessità che ci si doti un ‘destination manager’ – spiega il presidente Daniele La Rosa – cioè una figura professionale in grado di analizzare le attrattive dell’area in cui si opera e, in base al risultato, ottimizzare le risorse per progettare campagne di promozione turistica estremamente mirate, direi quasi chirurgiche. Oltre a questo si è discusso dell’importanza di proseguire nell’attività di organizzazione di piccoli e grandi eventi in modo da offrire, a residenti, forestieri e turisti, sempre un motivo in più per trascorrere del tempo a Ibla. Altro nodo di una certa rilevanza è quello della mobilità da e per il quartiere: siamo sempre più convinti che Ibla debba essere accessibile soprattutto con servizi di bus navetta e, a proposito di questo, plaudiamo all’iniziativa dell’Amministrazione comunale che proprio in questi giorni ha pubblicato una manifestazione di interesse per un bando proprio per affidare il servizio per la primavera e l’estate. Quando e se il servizio sarà attivo, probabilmente entro la fine di marzo, saranno i nostri stessi consociati a suggerire all’utenza di utilizzare i bus per raggiungerci. Vogliamo in ultimo, ma non meno importante, rinsaldare in modo sempre maggiore la collaborazione con l’Università e troveremo dei sistemi per ‘coccolare’ gli studenti che hanno scelto Ibla per la propria carriera di studio. Sono circa mille gli studenti dell’Università di Ibla e molti di questi provengono da fuori Ragusa, ma noi intendiamo farli sentire a casa”.

Tags: 3milaanticaCcneuroiblanuovoognipropostaRagusaresidente

Redazione

Next Post
Chiaramonte: quel semaforo bicolore a Sperlinga. VIDEO

Chiaramonte: quel semaforo bicolore a Sperlinga. VIDEO

Cronaca ed Attualità

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025
La tratta di esseri umani e prostituzione passa anche da Pozzallo

Porto di Pozzallo, ancora uno sbarco

8 Luglio 2025
Vittoria, in manette un rapinatore di 44 anni

Ragusa e Vittoria, la polizia esegue due ordini di carcerazione

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

9 Luglio 2025
La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica