• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Ottobre 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

La Fondazione Val di Noto festeggia 5 anni d’attività. Un convegno a Modica

by Redazione
1 Marzo 2019
in Attualità
La Fondazione Val di Noto festeggia 5 anni d’attività. Un convegno a Modica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Fondazione di Comunità Val di Noto festeggia i primi cinque anni di attività. “Nasce dal grande amore per questa terra, dall’attenzione ai più deboli, dal desiderio di giustizia, dall’affetto per i giovani, dall’impegno per il loro futuro e i loro sogni più belli”: così ne spiega la genesi il documento programmatico. Attorno a queste forti tensioni ideali, tradotte in esperienze concrete, si sono ritrovati insieme, già da 2010, diversi soggetti del terzo settore (associazioni di volontariato, cooperative sociali, enti culturali, esperienze di economia solidale) e le diocesi di Siracusa e di Noto; così si è arrivati, l’11 febbraio 2014, all’atto costitutivo della Fondazione di Comunità Val di Noto, con l’importante e prezioso sostegno di Fondazione CON IL SUD. Dall’inizio delle attività, al 31 dicembre 2018, la Fondazione di Comunità Val di Noto ha concorso alla realizzazione di 85 progetti (26 nell’ambito del welfare, 45 nel campo dell’inclusione e la coesione sociale, 12 nel settore dell’economia sociale e solidale). Sono stati erogati oltre due milioni di euro per il finanziamento dei progetti. Nei nostri progetti hanno sino a oggi lavorato 150 operatori, supportati da circa 300 volontari. Nello stesso periodo sono state, inoltre, organizzate (conferenze, giornate di studio, formazione, incontri). La Fondazione opera all’interno di cinque distretti socio-sanitari, finanziando progetti dislocati nei comuni di: Augusta, Avola, Francofonte, Ispica, Lentini, Modica, Noto, Pachino, Palazzolo Acreide, Pozzallo, Siracusa, Scicli, Solarino. «La Fondazione – spiega il presidente, Maurilio Assenza – si propone di accrescere l’infrastrutturazione sociale del territorio, attraverso alleanze per il bene comune e cammini di liberazione, legalità, sviluppo sostenibile. Attingendo al patrimonio di calore umano del nostro Sud e coniugandolo con l’impegno a lottare contro ogni forma di corruzione e di mafia. Con particolare attenzione alle città, di cui “va ritrovata l’anima”, come ricordava Giorgio La Pira, vivendoci “a misura di sguardo”, con relazioni e scelte sottoposte al “controllo etico ravvicinato”, secondo quanto diceva il cardinale Martini.. Senza trascurare le campagne, e l’impegno ad abitare e custodire il territorio, insieme al litorale e alla natura tutta da sempre salvaguardare. La Fondazione opera nello spirito del dono, di risorse e di tempo, e la raccolta fondi da parte di cittadini e organizzazioni no profit e profit ritorno a beneficio del territorio attraverso la creazione di opportunità di sviluppo sociale, culturale, economico». Welfare, coesione sociale, economia solidale le tre direttrici dell’impegno della Fondazione che trovano poi nella ‘formazione e lavoro’ la naturale continuità d’azione. In queste quattro ‘macro aree’ s’inseriscono molteplici attività: dai cantieri educativi, all’incubatore d’impresa, dal sostegno alle mense per i poveri alle case che accolgono donne sole, migranti, persone in difficoltà. Non manca l’attenzione ai detenuti cui vengono offerti accompagnamento e sostegno economico, ai disabili, con percorsi di inclusione anche lavorativa, ai bambini e ai giovani.

Venerdì 8 marzo, alla Domus S. Petri di Modica, dalle 16 alle 19, un momento importante di riflessione e confronto. È previsto un dialogo con Carlo Borgomeo, presidente di Fondazione CON IL SUD e della Fondazione “Con i bambini”, il sociologo Aldo Bonomi e Salvatore Rizzo dell’Ecos – Med di Messina, sul tema “Coltivare speranza con il nostro Sud e i nostri giovani”. Le conclusioni sono affidate al presidente della Fondazione di comunità Val di Noto, Maurilio Assenza.

Tags: anniattivitàcinquefesteggiafondazioneNotoval

Redazione

Next Post
Pozzallo: spaccio di eroina, arrestati due giovani. FOTO

Pozzallo: spaccio di eroina, arrestati due giovani. FOTO

Cronaca ed Attualità

Ragusa città europea dello Sport per il 2027

Ragusa città europea dello Sport per il 2027

13 Ottobre 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Porto di Pozzallo, sbarchi in serie

13 Ottobre 2025
Modica, su Affari tuoi un biglietto della lotteria Italia da 10mila euro

Modica, su Affari tuoi un biglietto della lotteria Italia da 10mila euro

12 Ottobre 2025
Modica, trova il ladro in casa e lo blocca. Topo d’appartamento fermato dalla polizia

Modica, extracomunitario dà in escandescenze al corso Umberto: interviene la polizia

12 Ottobre 2025
Comiso, a 14 anni in giro con un coltello. L’assessore Di Trapani: “Non è normale”

Comiso, a 14 anni in giro con un coltello. L’assessore Di Trapani: “Non è normale”

12 Ottobre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria piange la scomparsa di Nicola Rocchi

12 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

L’ingegnere Stefano Guccione nuovo amministratore unico di Iblea Acque

L’ingegnere Stefano Guccione nuovo amministratore unico di Iblea Acque

13 Ottobre 2025
Tre migranti presi a colpi di arma da fuoco dalle motovedette libiche, emergenza al porto di Pozzallo

Tre migranti presi a colpi di arma da fuoco dalle motovedette libiche, emergenza al porto di Pozzallo

13 Ottobre 2025
Il Circolo velico Kaucana organizza una regata classe Ilca per la prima volta a Donnalucata, c’è grande entusiasmo

Il Circolo velico Kaucana organizza una regata classe Ilca per la prima volta a Donnalucata, c’è grande entusiasmo

13 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica