• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Lunedì 4 marzo ripartono i lavori per il completamento della Rosolini-Modica

by Redazione
1 Marzo 2019
in Attualità
Lunedì 4 marzo ripartono i lavori per il completamento della Rosolini-Modica
Share on FacebookShare on Twitter

I lavori per il completamento dei lotti autostradali sulla Rosolini-Modica, ormai è certo, partiranno lunedì 4 marzo poiché è stato firmato nei giorni scorsi il contratto aggiuntivo tra Cas (ente appaltante) e Cosedil (società appaltatrice). La macchina organizzativa dei lavori ormai è in moto. Una scommessa per tutti, tra l’altro tutta siciliana, a cominciare dal Governo della Regione con l’assessore Falcone e i vertici del Consorzio autostradale che si sono spesi con molto impegno per raggiungere questo risultato, scommessa anche per l’impresa appaltatrice Cosedil insieme alle decine di imprese subappaltatrici e fornitrici. Le associazioni datoriali di Cna Ragusa e Siracusa, a cui le piccole imprese fanno riferimento, insieme al comitato dei fornitori, continuano a monitorare lo stato di avanzamento dell’iter che sta portando all’inizio dei lavori avendo riguardo soprattutto al fatto che queste imprese contrattualizzate e impegnate nella ripresa dei lavori abbiano assicurati in tempi certi e brevi sia i pagamenti scaturiti dalla transazione sottoscritta con la società Cosedil oltre a quelli derivanti dal concordato di Cosige.
“Le Cna territoriali di Ragusa e Siracusa – dicono il responsabile organizzativo della Cna di Modica, Carmelo Caccamo, e il segretario territoriale della Cna di Siracusa, Pippo Gianninoto – stanno seguendo, giorno per giorno, il relativo iter per concretizzare il pagamento delle spettanze alle imprese che hanno effettuato i lavori. Dopo l’incontro in prefettura a Ragusa del 24 gennaio scorso, alla presenza dell’assessore regionale delle Infrastrutture, Marco Falcone, che aveva spiegato la complicata procedura che porterà alla riapertura dei cantieri, sono stati diversi i confronti con i vari enti al fine di mettere a punto procedure che non penalizzino ancora una volta le piccole imprese, che mediamente, lo ricordiamo, hanno perso circa il 50% del fatturato. Una delegazione di imprenditori, poi, insieme ai dirigenti Cna, è stata ricevuta, nella sede del Cas a Messina, dal direttore generale Salvatore Minaldi e dall’avvocato dell’ente consortile Angelo Siracusa. I due rappresentanti del Cas hanno spiegato che il Consorzio pagherà direttamente alle imprese sia le somme transattive per i lavori già svolti sia anche i nuovi stati di avanzamento per i lavori futuri, ovviamente su delega dell’impresa appaltatrice Cosedil. Direttore e avvocato hanno confermato anche l’inizio dei lavori per il 4 marzo e illustrato il cronoprogramma degli stessi interventi che finiranno entro 36 mesi per un importo di circa centoventi milioni di euro”. E’ prevista, inoltre, la sottoscrizione di un protocollo di legalità in prefettura tra tutti i soggetti coinvolti nella ripresa delle attività. “Moltissime imprese locali saranno impegnate nei lavori – precisano ancora Caccamo e Gianninoto – e la nostra associazione farà anche la propria parte accompagnando le stesse sia a livello sindacale che nei confronti delle banche per l’accesso al credito. Occorre arrivare con determinazione al completamento di questa fondamentale arteria del nostro territorio e soprattutto arrivarci con le imprese locali più forti e pronte a nuove scommesse, in maniera differente dal recente passato”.

Tags: lavorilunedìModicaripartonoRosolini
Previous Post

Luke Perry, il Dylan di Beverly Hills, colpito da un ictus

Next Post

Incidente sulla Vittoria-Scoglitti, 5 feriti, uno in prognosi riservata

Redazione

Related Posts

“Punti di vista”: Il nuovo spettacolo teatrale dell’UOC di Psichiatria di Modica

“Punti di vista”: Il nuovo spettacolo teatrale dell’UOC di Psichiatria di Modica

by Redazione
6 Giugno 2022
0

"Punti di vista" è il titolo del nuovo spettacolo del laboratorio teatrale dell’U.O.C. di Psichiatria di Modica - direttore ff...

Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentano di entrare in una casa per rubare, due arresti a Modica

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Nell’ambito di mirati servizi di polizia finalizzati al controllo del territorio, personale di questo Commissariato di P.S., nella giornata del...

Modica: Oral Cancer Day, la Fondazione ANDI Onlus in piazza contro il tumore del cavo orale

Modica: Oral Cancer Day, la Fondazione ANDI Onlus in piazza contro il tumore del cavo orale

by Redazione
12 Maggio 2022
0

Torna l’Oral Cancer Day, l'appuntamento annuale con la salute della bocca e la prevenzione dei tumori del cavo orale organizzato...

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

by Redazione
11 Maggio 2022
0

C’è un progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. La proposta prima classificata è stata redatta...

L’ospedale Maggiore di Modica sarà intitolato a Nino Baglieri

L’ospedale Maggiore di Modica sarà intitolato a Nino Baglieri

by Redazione
5 Maggio 2022
0

L’ospedale “Maggiore” di Modica sarà ufficialmente intitolato a “Nino Baglieri” sabato 7 maggio alle ore 17.00. Alla cerimonia sono state...

La denuncia di Federfarma Ragusa: “Persone positive vanno lo stesso in farmacia”

Vendevano farmaci in nero: sequestrata farmacia a Modica, denunciato titolare e magazziniere

by Redazione
4 Maggio 2022
0

Per almeno un anno hanno continuato a vendere a numerosi allevatori della zona tra Modica e Ragusa farmaci veterinari “in...

Next Post
Incidente sulla Vittoria-Scoglitti, 5 feriti, uno in prognosi riservata

Incidente sulla Vittoria-Scoglitti, 5 feriti, uno in prognosi riservata

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 29 giugno

1 ora ago
Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

1 ora ago
La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

5 ore ago
Conclusa la quarta edizione di DrinkPink

Conclusa la quarta edizione di DrinkPink

18 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 28 giugno

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 29 giugno

29 Giugno 2022
Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

29 Giugno 2022
La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

29 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In