• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Il Nome della Rosa: stasera su Rai 1 la serie evento tratta dal romanzo di Umberto Eco

by Redazione
4 Marzo 2019
in Attualità
Il Nome della Rosa: stasera su Rai 1 la serie evento tratta dal romanzo di Umberto Eco
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Lunedì 4 marzo 2019 va in onda la prima puntata della fiction “Il nome della Rosa”, tratto dal romanzo best-seller di Umberto Eco. Su Rai Uno, la serie evento sarà trasmessa ogni lunedì per quattro serate in totale.

La serie, diretta da Giacomo Battiato, si ispira non solo al romanzo di Umberto Eco ma anche al film che era stato tratto dall’omonimo libro con protagonista, nei panni di Guglielmo da Baskervill, uno dei più grandi attori degli ultimi decenni: Sean Connery.

All’adattamento televisivo ha lavorato anche lo scrittore Umberto Eco, poco tempo prima della sua scomparsa. La nuova serie tv prevede inizialmente 10 episodi, che sono poi stati ridotti a 8, così com’è confermato dai vertici Rai durante il MIPCOM. Le puntate, della durata di circa 50 minuti, prevedono un cast di livello internazionale.

Dal 1986 al 2019, da Sean Connery a John Turturro, si racconterà l’intricata vicenda narrata nel romanzo di Umberto Eco, con la serena routine di un monastero benedettino sconvolta da una serie di inspiegabili delitti. Il tutto con un cast d’eccezione, che comprende Rupert Everett, Michael Emerson e, sul fronte italiano, Fabrizio Bentivoglio e Greta Scarano. Un progetto enorme, con più di 300 attori coinvolti, così come 3000 comparse e una troupe di 200 persone, il tutto per 24 settimane di riprese, che hanno portato a lavorare non soltanto in alcune splendide regioni italiane, circondati dalla natura nostrana, ma anche a Cinecittà, dove sono stati sfruttati tre teatri di posa. È questa la location principale sfruttata per ricreare l’abbazia, con tanto di area esterna da 4000 mq. Sfruttando 26 milioni di euro di budget, sono stati ricreati inoltre chiesa, chiostro, stalle, fucine, ospedale, dormitori e, soprattutto, la biblioteca.

La critica specializzata ha già visto in anteprima la serie: le reazioni sono state entusiaste.

Tags: dellaecoEventonomeRaiRomanzoRosaseriestaseratrattaumberto

Redazione

Next Post
Giarratana si prepara a festeggiare San Giuseppe

Giarratana si prepara a festeggiare San Giuseppe

Cronaca ed Attualità

L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

18 Settembre 2025
San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

18 Settembre 2025
Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

18 Settembre 2025
Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

18 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

18 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

18 Settembre 2025
Ragusa, giro di vite sul centro storico: nella prima giornata controllati 18 appartamenti

Ragusa, giro di vite sul centro storico: nella prima giornata controllati 18 appartamenti

18 Settembre 2025
L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

18 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica