• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

I fratelli Manuela e Giovanni Cucuccio e il maestro Peppe Arezzo a Ibla Classica

by Redazione
5 Marzo 2019
in Cultura
I fratelli Manuela e Giovanni Cucuccio e il maestro Peppe Arezzo a Ibla Classica
Share on FacebookShare on Twitter

Una domenica dedicata alle più belle canzoni d’amore della tradizione italiana ed internazionale, in compagnia “Ibla Classica International” che il prossimo 10 marzo, alle ore 18.00, al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, festeggia il suo 448° concerto dalla fondazione. Un lungo pomeriggio di musica con tre grandi artisti, i fratelli Manuela e Giovanni Cucuccio, figli d’arte, e il maestro Peppe Arezzo. Con la direzione artistica di Giovanni Cultrera e l’organizzazione dell’associazione Agimus, presieduta da Marisa Di Natale, continua il successo della XV stagione concertistica internazionale.
Il soprano Manuela Cucuccio è stata di recente impegnata con due produzioni al Teatro Massimo Bellini di Catania, “Don Giovanni” e “La vedova Allegra”. Laureatasi in Canto lirico con il massimo dei voti all’Istituto Superiore di Studi Musicali “Vincenzo Bellini” di Catania, ha iniziato lo studio del canto sin da bambina. Tantissimi i ruoli che l’hanno vista protagonista, esibendosi nei più prestigiosi teatri italiani ed esteri, tra cui la prima interprete assoluta del “Magnificat” di José Cura diretta dallo stesso Maestro; Donna Fiorilla de “Il turco in Italia”, al Teatro Massimo Bellini di Catania; nonché soprano solista dei “Carmina Burana” di Orff e nel “Requiem” di Mozart sempre a Catania.
Il maestro Peppe Arezzo, diplomato in pianoforte principale nel 1992 al prestigioso Conservatorio Santa Cecilia di Roma, vanta una ricca carriera, contornata di premi e riconoscimenti nonché di collaborazioni di prestigio in tutto il mondo. Nel 2001 per il Giubileo delle famiglie si è esibito a Roma alla presenza del Santo Padre Giovanni Paolo II. Dal 1991 è Direttore del Coro polifonico Il pentagramma. Ha fondato e dirige l’Orchestra “Le dodici terre” formata da selezionati musicisti, con i quali ha registrato l’omonimo CD. E’ sempre impegnato in tournée in tutto il mondo con grandissimi artisti.
Il violinista Giovanni Cucuccio ha al suo attivo svariati concerti tra solista, duo con pianoforte, chitarra, arpa, in trio e in quartetto d’archi, fino alle più rinomate orchestre cameristiche, liriche e sinfoniche d’Italia. Musicista molto versatile, è stato il fondatore e adesso è primo violino del “Quartetto d’archi Oblivion” (dal 1995 e di cui è anche l’arrangiatore musicale), ha collaborato con artisti di fama internazionale e del mondo dello spettacolo. In curriculum annovera tantissimi riconoscimenti di prestigio e corsi di perfezionamento con alcuni dei maestri più apprezzati al mondo. Attualmente è titolare della cattedra di violino presso la Scuola Secondaria di 1° grado ad indirizzo musicale “Luigi Sturzo” di Biancavilla (CT) con la quale ha già ottenuto svariati primi premi.
Un grande appuntamento per il pubblico di Ibla classica che, come di consueto, dopo il concerto, potrà attardarsi nel “Dopo Teatro Cocktail”. Per info e prenotazioni: 338.4339281 o le pagine web www.agimusragusa.it e www.iblaclassica.it.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: ArezzoclassicacucciofratelliGiovanniiblamaestromanuelaPeppe
Previous Post

Salvini tra i carri allegorici di Dusseldorf

Next Post

Ragusa: installata la nuova Tac all’ospedale Giovanni Paolo II

Redazione

Related Posts

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Tutti vaccinati gli operatori sanitari del Giovanni Paolo II

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Completate giorno 13 gennaio 2021 le vaccinazioni Covid al personale sanitario dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. Inoculate n. 1050...

Anche al Giovanni Paolo II è il giorno della vaccinazione di medici e sanitari. FOTO

Anche al Giovanni Paolo II è il giorno della vaccinazione di medici e sanitari. FOTO

by Irene Savasta
2 Gennaio 2021
0

Per questa prima tornata c'è stato un boom di adesioni fra i sanitari che, lo ricordiamo, è avvenuta su base...

Sono arrivati i vaccini anti Covid al Giovanni Paolo II

Sono arrivati i vaccini anti Covid al Giovanni Paolo II

by Irene Savasta
31 Dicembre 2020
0

Sono appena arrivati stamani a Ragusa presso l'Ospedale Giovanni Paolo II i primi vaccini anti-Covid. Si tratta della quota prevista...

Due fratelli arrestati a Ispica con 2 kg di droga

Due fratelli arrestati a Ispica con 2 kg di droga

by Redazione
30 Dicembre 2020
0

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Modica hanno tratto in arresto in flagranza di reato due fratelli italiani...

Il Presidente Giorgio Mirabella commenta il dopopartita di Vizzini

Mirabella: “La giunta Cassì negli ultimi due anni ha destinato oltre 120 mila dei fondi della legge su Ibla per feste e spettacoli”

by Redazione
19 Dicembre 2020
0

Il consigliere comunale del gruppo "Insieme", Giorgio Mirabella, non usa mezzi termini e attacca l'amministrazione Cassì con una nota in...

Tre fratelli ragusani arrestati per evasione fiscale. Sequestrati beni per oltre 900 mila euro

Tre fratelli ragusani arrestati per evasione fiscale. Sequestrati beni per oltre 900 mila euro

by Redazione
16 Dicembre 2020
0

I militari del Comando Provinciale di Ragusa hanno portato a termine le indagini relative ad un’ingente evasione fiscale posta in...

Next Post
Ragusa: installata la nuova Tac all’ospedale Giovanni Paolo II

Ragusa: installata la nuova Tac all'ospedale Giovanni Paolo II

Please login to join discussion

Consigliati

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

2 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

3 ore ago
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

9 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso e positivi in calo

13 ore ago
Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

16 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

25 Gennaio 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

25 Gennaio 2021
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

25 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In