• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Disdetta contratti scuole di Modica, vertice in Regione il 14 marzo

by Redazione
6 Marzo 2019
in Attualità
Sfratto scuole di Modica, arriva l’accordo Stato-Regione per gli affitti
Share on FacebookShare on Twitter

“Non ho poteri taumaturgici e bacchette magiche, la strada che conosco e che ho imboccato per la soluzione delle problematiche dell’edilizia scolastica è quella dell’interlocuzione istituzionale col presidente della Regione siciliana e con gli assessori regionali. Su questo terreno mi muovo evitando fughe in avanti e annunci mirabolanti”. Così il Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Salvatore Piazza, a proposito della disdetta dei contratti di locazione degli immobili destinati a sede del liceo artistico e dell’istituto alberghiero di Modica.
“Fonti governative – dice Piazza – mi confermano che la vicenda è tutt’altra che risolta e che le problematiche del funzionamento delle scuole che non riguardano solo Ragusa ma tutte le ex province siciliane, verranno affrontate in un vertice convocato a Palermo il prossimo 14 marzo e indetto dall’assessore regionale alle Autonomie locali Bernadette Grasso con la presenza dell’assessore all’Economia Gaetano Armao e l’assessore alla Pubblica Istruzione Roberto Lagalla. Se i problemi fossero stati risolti, se l’accordo Stato-Regione fosse stato sancito, di sicuro il vertice sarebbe stato annullato. Invece non è così e le fonti governative mi assicurano che si stanno mettendo in campo tutte le azioni possibili per superare le criticità finanziarie delle ex province siciliane che investono in questo momento il funzionamento delle scuole ma che ha radici profonde per il prelievo forzoso operato dallo Stato. Se i dipendenti finora hanno percepito regolarmente lo stipendio e assicurato alcuni servizi indispensabili è perché questo Commissario si è assunto le sue responsabilità ma senza far ricorso a poteri divini ma individuando soluzioni non pilatesche”.

Tags: contrattidisdettaModicaRegionescuolevertice
Previous Post

Ad Acireale è lutto cittadino: oggi i funerali di Enrico Cordella

Next Post

Ragusa chiede lo stato di calamità naturale per gli eventi del 23 e 24 febbraio

Redazione

Related Posts

“Punti di vista”: Il nuovo spettacolo teatrale dell’UOC di Psichiatria di Modica

“Punti di vista”: Il nuovo spettacolo teatrale dell’UOC di Psichiatria di Modica

by Redazione
6 Giugno 2022
0

"Punti di vista" è il titolo del nuovo spettacolo del laboratorio teatrale dell’U.O.C. di Psichiatria di Modica - direttore ff...

Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentano di entrare in una casa per rubare, due arresti a Modica

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Nell’ambito di mirati servizi di polizia finalizzati al controllo del territorio, personale di questo Commissariato di P.S., nella giornata del...

Modica: Oral Cancer Day, la Fondazione ANDI Onlus in piazza contro il tumore del cavo orale

Modica: Oral Cancer Day, la Fondazione ANDI Onlus in piazza contro il tumore del cavo orale

by Redazione
12 Maggio 2022
0

Torna l’Oral Cancer Day, l'appuntamento annuale con la salute della bocca e la prevenzione dei tumori del cavo orale organizzato...

L’ospedale Maggiore di Modica sarà intitolato a Nino Baglieri

L’ospedale Maggiore di Modica sarà intitolato a Nino Baglieri

by Redazione
5 Maggio 2022
0

L’ospedale “Maggiore” di Modica sarà ufficialmente intitolato a “Nino Baglieri” sabato 7 maggio alle ore 17.00. Alla cerimonia sono state...

La denuncia di Federfarma Ragusa: “Persone positive vanno lo stesso in farmacia”

Vendevano farmaci in nero: sequestrata farmacia a Modica, denunciato titolare e magazziniere

by Redazione
4 Maggio 2022
0

Per almeno un anno hanno continuato a vendere a numerosi allevatori della zona tra Modica e Ragusa farmaci veterinari “in...

La reliquia del Beato Livatino in alcune scuole di Ragusa

La reliquia del Beato Livatino in alcune scuole di Ragusa

by Redazione
30 Aprile 2022
0

Momenti straordinari, molto intensi e carichi di emozione quelli che stanno caratterizzando la peregrinatio della reliquia del beato Rosario Livatino...

Next Post
Ragusa chiede lo stato di calamità naturale per gli eventi del 23 e 24 febbraio

Ragusa chiede lo stato di calamità naturale per gli eventi del 23 e 24 febbraio

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

9 ore ago
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

10 ore ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

15 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

16 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

1 Luglio 2022
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In