• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Economia

Gelate, Xylella, latte e agrumi: approvato decreto legge su emergenze in agricoltura

by Redazione
9 Marzo 2019
in Economia
Gelate, Xylella, latte e agrumi: approvato decreto legge su emergenze in agricoltura
Share on FacebookShare on Twitter

Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che affronta diverse emergenze in Agricoltura, dalla Xylella, alle gelate, al latte.

Il provvedimento era annunciato nell’ordine del giorno del Cdm come un disegno di legge per il “rilancio dei settori agricoli in crisi” e il “sostegno alle imprese colpite da eventi atmosferici avversi di carattere eccezionale”. Invece, a quanto si apprende, il governo, su proposta del ministro Gian Marco Centinaio, ha deciso di dare il via libera al testo come decreto legge. “Oggi possiamo finalmente cominciare a lavorare concretamente per risolvere l’emergenza Xylella e gelate in Puglia, la crisi del settore ovino-caprino, e quello agrumicolo. Il ddl crisi sulle emergenze in agricoltura, come avevo promesso, è stato trasformato in decreto legge e approvato in Consiglio dei Ministri”. Lo dichiara il ministro delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio sul decreto Agricoltura.

5 milioni per gli agrumi
Non solo latte e Xylella. Nel decreto legge per il “rilancio dei settori agricoli in crisi e di sostegno alle imprese agricole colpite da eventi atmosferici avversi di carattere eccezionale”, sono previste anche misure di sostegno al settore agrumicolo e per il sostegno e la promozione dei settori agroalimentari in crisi. In particolare, si legge nel testo, “al fine di contribuire alla ristrutturazione del settore agrumicolo” sono previsti un massimo di 5 milioni di euro nel 2019 per gli interessi “sui mutui bancari contratti dalle imprese entro la data del 31 dicembre 2018”, un contributo da concedersi in identico ammontare a ogni produttore.

20 milioni per i settori crisi
Allo stesso tempo, viene rifinanziato il fondo di solidarietà nazionale, per 20 milioni di euro per il 2019, come misura di sostegno per i settori agricoli in crisi.

2 milioni per campagne promozionali e comunicazione
Infine, recita l’ultimo degli 11 articoli, “al Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo è destinata la somma di 2 milioni di euro per il 2019 per la realizzazione di campagne promozionali e di comunicazione istituzionale al fine di incentivare il consumo di olio extra-vergine di oliva, di agrumi e del latte ovi-caprino e dei prodotti da esso derivati”.

 

Tags: agricolturaagrumiapprovatodecretoemergenzegelatelatteleggexylella
Previous Post

A Catania si parla di turismo: un ciclo di incontri con operatori del settore e studenti

Next Post

In Giappone scoperta la falsa mozzarella con il marchio Mozzarella Tokyo Dop

Redazione

Related Posts

Stefania Campo e Nello Dipasquale salvano la legge su Ibla

Stefania Campo e Nello Dipasquale salvano la legge su Ibla

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un risultato importante quello che è stato conseguito in Aula, durante la discussione della Finanziaria, dai deputati regionali ragusani Stefania...

Agricoltura: tutte le novità del Psr 2014-2020 saranno illustrate sabato pomeriggio a Ragusa in un convegno del Pd

Agricoltura, i limiti imposti dalla Comunità Europea potrebbero tagliare le gambe al settore

by Redazione
1 Aprile 2021
0

Gli aiuti per chi opera in agricoltura sono sovrapponibili, ma solo entro determinati limiti imposti dalla Comunità Europa. Questa notizia...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Ciclone Athos, approvato sub-emendamento di Dipasquale: “Dopo nove anni calamità riconsiderata in Finanziaria per i ristori”

by Redazione
1 Aprile 2021
0

Approvato dall’Assemblea Regionale Siciliana, durante la discussione sulla Finanziaria regionale, un sub-emendamento presentato dall’on. Nello Dipasquale del Partito Democratico grazie...

Confesercenti e Unicredit insieme a sostegno delle micro imprese

Decreto sostegni: da martedì si possono presentare le domande per il contributo a fondo perduto

by Redazione
27 Marzo 2021
0

Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il 23 marzo, il decreto Sostegni è diventato operativo e con esso le misure previste: così...

Anche a Ragusa si potrà firmare per la legge popolare contro la propaganda fascista

Anche a Ragusa si potrà firmare per la legge popolare contro la propaganda fascista

by Redazione
5 Febbraio 2021
0

Anche a Ragusa sarà possibile partecipare alla raccolta firme per referendum su “Norme contro la propaganda e la diffusione di...

Decreto Natale: durante le feste, l’Italia sarà in zona rossa

Decreto Natale: durante le feste, l’Italia sarà in zona rossa

by Redazione
18 Dicembre 2020
0

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha effettuato questa sera in diretta una conferenza stampa in cui ha annunciato le...

Next Post
In Giappone scoperta la falsa mozzarella con il marchio Mozzarella Tokyo Dop

In Giappone scoperta la falsa mozzarella con il marchio Mozzarella Tokyo Dop

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Best Online Casino Games

8 ore ago

15 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

16 ore ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

18 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

20 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Best Online Casino Games

4 Luglio 2022

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In