• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

A Modica è stato piantato l’albero delle dame

by Redazione
12 Marzo 2019
in Attualità
A Modica è stato piantato l’albero delle dame
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì 8 marzo il Gruppo CISOM di Ragusa, in collaborazione con l’amministrazione comunale, ha organizzato un importante momento celebrativo e commemorativo della Giornata Internazionale della Donna, in presenza di autorità civili, religiose e di associazioni attive sul territorio.
Nel primo pomeriggio, al Polo Commerciale di Modica, alla rotatoria di fronte al Conad Treppiedi e al negozio Corso Quattro, è stato piantato l’ “Albero delle Dame”, mimosa dedicata a tutte le donne dell’Ordine di Malta impegnate nel sociale, a tutte le donne della Contea di Modica e a tutte le donne che fuggono da fame, guerre e persecuzioni.
“La mimosa – come afferma Maria Monisteri Caschetto, assessore alla cultura – è una pianta dall’apparenza fragile, ma in realtà è una pianta robusta e resistente, così come le donne stesse. È stato deciso di posizionarla sul Polo Commerciale in modo tale che sia ben visibile e ogni giorno sia un simbolo delle donne di tutto il mondo e anche un monito per tutti gli uomini che ogni giorno attraverseranno questa strada”.
Particolare la scelta del supporto della targa commemorativa: si tratta di un asse di uno dei barconi con cui sono arrivati tanti migranti. “La scelta di un riferimento così forte nasce proprio – come dice Graziano Cascone, a capo del gruppo CISOM di Ragusa – con lo scopo di dedicare questo momento anche a tutte le donne che rischiano la vita per cercare un futuro migliore”.
Anche frate Antonello Abbate, parroco della chiesa di San Pietro, nel benedire l’albero ha voluto un momento di preghiera per i migranti e ha ricordato l’importanza della donna nella società attuale, come madre, come moglie, e spesso vittima di violenza assurda.
I volontari del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta hanno continuato le celebrazioni dell’8 marzo con un momento di incontro e convivialità insieme agli operatori e agli ospiti della comunità alloggio per disabili psichici Beautiful Days a Modica.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: alberodameModicapiantato
Previous Post

Sicily fest, quinta edizione: a Londra, il meglio della sicilia dal 17 al 19 maggio

Next Post

Al Teatro Garibaldi di Modica, spettacolo evento con la commedia musicale I promessi sposi

Redazione

Related Posts

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

Nel presidio ospedaliero di Modica si è completata la vaccinazione degli operatori sanitari, per un numero di 756 soggetti. «Abbiamo...

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Dal 24 gennaio al 27 febbraio ritorna “Showcase Exhibition”, il tour virtuale di opere d'arte organizzata dalla Galleria Lo Magno...

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

E’ morto a Caltanissetta, dov’era ricoverato, l’ex sindaco di Modica Giuseppe (detto Pippo) Terranova. Aveva 85 anni. Era rimasto vittima...

Alberghiero di Modica primo istituto in Sicilia per occupazione dei diplomati

Alberghiero di Modica primo istituto in Sicilia per occupazione dei diplomati

by Redazione
5 Gennaio 2021
0

L’istituto scolastico Principi Grimaldi di Modica è primo in Sicilia, nella categoria “servizi”, per occupazione dei propri diplomati. Lo rivela...

Modica, il miglior Natale di sempre: guarisce dal Covid e festeggia 101 anni.

Modica, il miglior Natale di sempre: guarisce dal Covid e festeggia 101 anni.

by Redazione
26 Dicembre 2020
0

A 100 anni festeggia il Natale guarendo dal Covid. La protagonista di questa storia di speranza è la signora Giorgia...

Concorso Scuola 2014 e Piano Assunzioni 2015: le novità per Bidelli, Docenti e altri

Terremoto: chiuse domani le scuole di Modica e Comiso

by Redazione
23 Dicembre 2020
0

Il sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari, ha annunciato un'ordinanza con la quale dispone la chiusura delle scuole domani per...

Next Post
Al Teatro Garibaldi di Modica, spettacolo evento con la commedia musicale I promessi sposi

Al Teatro Garibaldi di Modica, spettacolo evento con la commedia musicale I promessi sposi

Please login to join discussion

Consigliati

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

56 minuti ago
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

2 ore ago
A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

3 ore ago
Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

23 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: aumentano ancora i positivi in provincia. I dati

24 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

18 Gennaio 2021
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

18 Gennaio 2021
A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

18 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In