• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

L’ennese si risveglia imbiancato, temperature in picchiata in tutto il sud

by Redazione
12 Marzo 2019
in Attualità
L’ennese si risveglia imbiancato, temperature in picchiata in tutto il sud

Neve a Enna in un'immagine del 6 gennaio 2017. ANSA/ANTONIO RETTO

Share on FacebookShare on Twitter

Era preannunciato ed è arrivato: il maltempo interesserà per almeno un paio di giorni la Sicilia e in generale tutto il sud Italia, dopo una breve parentesi primaverile. Il meteo instabile di marzo migliorerà gradualmente dal pomeriggio, ma i termometri rimarranno con le massime comprese tra gli 11 e i 13 gradi.

Intanto stamattina nevica nell’Ennese dove le temperature sono precipitate riportando l’inverno. A Troina, il Comune ha disposto per oggi la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, compreso l’asilo nido.

L’ordinanza del sindaco Fabio Venezia è stata emessa per limitare i disagi e le difficoltà alla circolazione viaria urbana e extra urbana, che potrebbero derivare dalla percorrenza delle strade ghiacciate a causa dell’abbassamento delle temperature. Imbiancata anche Enna che stamani si è svegliata sotto un manto di neve che però non ha creato problemi alla circolazione.

Le Eolie e le sette isole dell’Arcipelago sono isolate a causa del forte vento e del conseguente mare mosso.

Il forte vento che ha sferzato Palermo e la provincia in queste ore ha provocato disagi. Per quanto riguarda il ragusano le temperature hanno già subito un brusco calo termico. Per il momento, non sono previsti fenomeni di particolare rilievo, tranne qualche piovasco o qualche grandinata a quote superiori gli 800 metri.

Foto: Ansa

Tags: enneseimbiancatopicchiatarisvegliasudtemperaturetutto
Previous Post

La scuola alberghiera di Modica e Chiaramonte partecipa al concorso nazionale di Gallipoli

Next Post

Animali uccisi alla Villa Comunale di Pozzallo

Redazione

Related Posts

Viaggio immaginario nella Sicilia della memoria: un progetto scolastico a Vittoria

“Sudest antico&moderno”, appuntamenti mensili con libri di storia e filologia, cultura antica e moderna

by Redazione
2 Settembre 2020
0

Ondaiblea (Rivista del Sudest), Associazione Prospettive Iblee e Fondazione Confeserfidi presentano la «Sudest antico&moderno», appuntamenti mensili con libri di storia...

Ragusa: “A tutto volume” si svolgerà in autunno. Annunciate le nuove date

Ragusa: “A tutto volume” si svolgerà in autunno. Annunciate le nuove date

by Redazione
12 Giugno 2020
0

Dal 9 all’11 ottobre Ragusa riassaporerà la magia di “A Tutto Volume”. Svelate le nuove date del festival di libri...

I bambini delle scuole di Comiso: “Andrà tutto bene”

I bambini delle scuole di Comiso: “Andrà tutto bene”

by Redazione
19 Marzo 2020
0

Nella situazione di emergenza attuale la Pro Loco di Comiso non abbassare la guardia di fronte alle esigenze della comunità...

Andrà tutto bene. La scritta sul prospetto della Chiesa del Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

Andrà tutto bene. La scritta sul prospetto della Chiesa del Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

by Redazione
15 Marzo 2020
0

Anche la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù a Ragusa ha esposto un lenzuolo bianco con la scritta arcobaleno #andràtuttobene...

Schiaffi e calci alla moglie perché non accetta la separazione, denunciato 40enne vittoriese violento

Acate: picchiata dal compagno, chiama i Carabinieri, arrestato 52enne per maltrattamenti in famiglia

by Redazione
12 Ottobre 2019
0

Ad Acate un uomo di 52 anni di origini romene, disoccupato del luogo, è stato arrestato dai Carabinieri della locale...

Una parte del ricavato di una serata del Kamà donato all’associazione Donne al Sud

Una parte del ricavato di una serata del Kamà donato all’associazione Donne al Sud

by Redazione
26 Settembre 2019
0

“Un gesto bellissimo e spontaneo per il quale ringraziamo Giuseppe e l’intera famiglia Vasile, una donazione estremamente generosa che ci...

Next Post
Animali uccisi alla Villa Comunale di Pozzallo

Animali uccisi alla Villa Comunale di Pozzallo

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

12 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

13 ore ago
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

15 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Tamponi drive in a Scicli venerdì e sabato pomeriggio

17 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero rialzo dei positivi

18 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

24 Febbraio 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

24 Febbraio 2021
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

24 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In