Chiamatelo “calacipito”, “carruzzuni” o, meglio ancora, “carromatto”. Una cosa è certa, però. Su quelle assi di legno, montate sapientemente su cuscinetti in ferro, si sono fatte le ossa generazioni e generazioni di bambini, diventati gli adulti di oggi. Per evitare che tutto finisca nel dimenticatoio, gli organizzatori dei festeggiamenti di San Giuseppe a Giarratana hanno pensato bene di toglierli dalla naftalina e di promuovere un divertente momento di confronto. Con questo spirito nasce la corsa dei carramatti che, inserita nel programma delle celebrazioni in onore del Patriarca, si terrà sabato 16 marzo dalle 15,30. Una vera e propria gara con gli specialisti di questo particolare congegno su tre ruote, orientati grazie a una barra direzionale, sempre rigorosamente in legno, che si daranno battaglia lungo corso XX settembre. Già domenica scorsa, durante le iscrizioni, è stato possibile effettuare una serie di prove che non hanno mancato di rievocare alla memoria le imprese di una volta. Ma quelli erano altri tempi. E gli organizzatori, anche se soltanto per qualche ora sabato pomeriggio, stanno cercando di farli rivivere. Si annuncia un appuntamento molto interessante che punta a coinvolgere grandi e piccini con una sperimentazione che potrebbe aprire le porte alla creazione di una vera e propria tradizione. Anche se questo ulteriore step si vedrà a tempo debito. Intanto, ci sarà tempo per godersi la competizione di sabato. Per l’occasione, l’impresa ecologica Busso Sebastiano, che gestisce il servizio di igiene ambientale nel centro ibleo, effettuerà un’azione di pulizia straordinaria nelle zone interessate dalla manifestazione.
Omicidio a Giarratana: uomo accoltella la cognata
Donna uccisa nella notte a Giarratana. La vittima è Rosalba Dell'Albani, 52enne di Giarratana. La donna è stata accoltellata dal...